• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:35:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

FRATELLI D’ITALIA La ricetta di Nicolò per il Mezzogiorno: «Investire in bellezza»

27 Ottobre 2018
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Il tema prescelto per gli Stati generali di Fratelli d’Italia ‘Al centro: il Sud’,riveste centralità assoluta nell’ambito delle strategie essenziali di sviluppo del Paese ed in particolare del Mezzogiorno e della Calabria”.

È quanto ha detto in apertura del suo intervento a Potenza, il consigliere regionale Alessandro Nicolò in occasione dell’incontro dove si sta dibattendo dei problemi che interessano e assillano il Sud ma soprattutto delle proposte in cui declinare una prospettiva di superamento delle criticità per un rilancio delle aree più depresse del Paese.

“Il titolo della sessione alla quale sono stato chiamato ad offrire il mio contributo è denso di suggestioni ed evoca una direttrice di sviluppo autenticamente coerente con le caratteristiche del Sud. Investire in bellezzaè, a mio avviso, la ‘ricetta’ per una crescita sostenibile modellata sulle obiettive peculiarità di un territorio che ha una variegata ricchezza naturalistica ed ambientale, insediamenti archeologici d’interesse e una cultura antica da custodire e valorizzare”.

“Tramontata l’epoca dello sfruttamento indiscriminato delle risorse che non sono infinite e la cui esiguità impone politiche di risparmio, riutilizzo dei materiali di scarto, recupero e risanamento ambientale, siamo ancor più consci che bisogna riprendere a guardare lontano partendo dalle nostre risorse e ricchezze naturali: mare, isole, laghi, montagne e paesaggi su cui comunità operose hanno costruito il loro progetto di sviluppo.Le buone idee non mancano, come non mancano le realtà virtuose e le esperienze pilota da emulare. Serve il coraggio e soprattutto la volontà politica di investire perché accanto alla bellezza sono necessari infrastrutture, turismo, lavoro e cultura. Dobbiamo dunque ripartire dall’essenza e scommettere sulle risorse che abbiamo a disposizione”.

“Bisogna superare la condizione di cronica fragilità ed inefficienza che caratterizza il sistema delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità nel Sud Italia, una delle grandi zavorre al suo sviluppo. L’assenza di infrastrutture e servizi, di luoghi dedicati alla cultura e al tempo libero incide pesantemente sulla qualità della vita dei cittadini, sul benessere, sulle opportunità e sulla stessa inclusione sociale con grave pregiudizio del welfare urbano. Gran parte dei segmenti dei settori ‘Infrastrutture e Trasporti’, specie in Calabria, non possiedono gli standard essenziali di qualità con conseguente nocumento del diritto alla mobilità dei cittadini e ripercussione negativa sulle potenzialità turistiche che al Sud dovrebbero costituire il motore privilegiato della crescita. In Calabria il sistema viario è obsoleto e insufficiente, basti pensare solo alla strada statale 106 che presenta gravi condizioni di pericolosità così come a quello aeroportuale che vede in particolare il ‘Tito Minniti’ in grande affanno sia rispetto ad un’offerta volativa per nulla allineata allo status di Città Metropolitana, qual è Reggio Calabria, che relativamente ai livelli occupazionali per i quali si registra grande preoccupazione.

L’importante infrastruttura, peraltro, in ragione della sua naturale collocazione potrebbe svolgere un ruolo baricentrico in un’area densamente popolosa che andrebbe efficacemente raccordata con i maggiori centri italiani e d’Europa dentro un più ampio sistema integrato dei trasporti che valorizzi anche i porti turistici e la crocieristica.  Inoltre l’On. Nicolò ha evidenziato la necessità di grande attenzione nei confronti del Porto di Gioia Tauro, infrastruttura strategica per gli investimenti e le attività imprenditoriali e produttive, vocato ad agganciare i flussi di merci del Mediterraneo.

Occorre dunque programmare efficacemente gli interventi sui trasporti in un’ottica complessiva secondo le necessarie direttrici e sulla base delle priorità individuate. Un’attenta analisi del territorio risulta prodromica rispetto alla identificazione delle azioni che devono seguire studi di fattibilità ed occorre puntare soprattutto all’intermodalità, già intensamente sviluppata al nord Europa e lungo le direttrici nazionali del Nord Italia, e che qui, al contrario, è ancora una scommessa. Solo assicurando queste pre-condizioni si potrà dare linfa al turismo, leva strategica per l’economia e per le capacità produttive dell’intero Mezzogiorno. Il Sud può modellare le sue potenzialità su filiere differenziate: il turismo religioso, dei luoghi di culto e dei Santuari; il turismo escursionistico e di nicchia alla scoperta dei piccoli borghi; il turismo montano e marino.

In questo contesto, vista l’alta vocazione turistica del nostro territorio nonché una economia basata prevalentemente sull’ agricoltura, sarebbe auspicabile detassare totalmente per i primi 10 anni gli imprenditori operanti nel campo del turismo e dell’ agricoltura che avviano la propria attività favorendo processi occupazionali.

L’indotto legato alla crescita di questo segmento – se opportunamente coniugato ai principi di sostenibilità ambientale e di crescita armonica e compatibile con le vocazioni del nostro territorio – sarà in grado di generare ricchezza, produzione e soprattutto posti di lavoro stabili, abbattendo il triste primato che detiene il Sud del Paese in termini di livelli occupazionali. È questo l’orizzonte verso cui muoversi, promuovendo la cultura del lavoro contro un’impostazione assistenzialistica che in passato ha solo danneggiato il Mezzogiorno.

La promozione della cultura intesa anche quale rispetto della ‘res pubblica’ e dunque del bene collettivo e della legalità quale principio fondante di una corretta convivenza civile costituisce infine la via maestra per costruire un futuro di sviluppo su basi forti e salde.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LUNGOMARE ED AREA EX BP L’assessore Fragomeni annuncia due nuovi finanziamenti

Articolo successivo

PARADISE CLUB “Sabardì” di Paolo Fragomeni protagonista della prima cena letteraria

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
PARADISE CLUB “Sabardì” di Paolo Fragomeni protagonista della prima cena letteraria

PARADISE CLUB "Sabardì" di Paolo Fragomeni protagonista della prima cena letteraria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.