• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:03:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

COMUNE DI LOCRI Sindacati sul piede di guerra: «Dall’Ente disparità di trattamento nei confronti dei dipendenti»

26 Ottobre 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

A seguito della convocazione della Prefettura di Reggio Calabria per lo stato di agitazione che permane nel Comune di Locri dal 04 Luglio, in data 22 ottobre, si è tentata la procedura di raffreddamento del conflitto.

Presenti alla riunione  le scriventi OO.SS. e la RSU, mentre per l’Amministrazione Comunale il delegato Segretario Comunale dr. Domenico Libero Scuglia.

Il confronto mediato dal Vice Prefetto di Reggio Calabria, ha trovato un fronte Sindacale compatto e determinato a difendere i diritti dei Lavoratori del Comune di Locri, tanto da produrre una sintetica serie di punti sulla quale agevolare la discussione:

  1. Annullamento di tutti gli atti successivi rispetto a quanto concordato in sede di stipula dei contratti pregressi, contestuale richiesta di revoca della Delibera 85 del 10/08/2018.
  2. Il mantenimento di quanto concordato nell’assemblea del 20/07/2018.
  3. L’attivazione di quanto contenuto nella delibera n°6 del 22/01/2016 poiché la stessa riportava i criteri di riferimento alla valutazione poi avvenuta.

Le Organizzazioni Sindacali e la RSU, hanno stigmatizzato l’atteggiamento della parte datoriale che ha prodotto delle determine di liquidazione di alcuni dipendenti e non di tutti, creando così una disparità di trattamento tra i lavoratori, lamentando inoltre che le lungaggini ingiustificate rischiano di vanificare tutto il lavoro di recupero della contrattazione decentrata che si è svolto negli ultimi anni, poiché alcuni importanti istituti contrattuali, quali PEO e PROGRESSIONI VERTICALI devono essere necessariamente definite entro l’anno corrente.

Nessuna apertura da parte del Rappresentante del Comune di Locri che dopo una descrizione delle condizioni in cui versava l’Ente, rivendicava di aver recuperato tutta la contrattazione arretrata, “dimenticandosi” probabilmente del ruolo propositivo e responsabile delle Organizzazioni Sindacali che ne hanno richiesto, condotto e portato a termine le procedure di stipula.

Rimanendo fermo sulla convinzione di poter cambiare le procedure in corso, senza rispettare gli accordi stipulati. In merito alla delibera 85 del 10/08/2018, che modifica i criteri di valutazione riportati sulla scheda di valutazione,  le Organizzazioni Sindacali, oltre a far verbalizzare in Prefettura che la stessa non è stata comunicata a tutte le Organizzazioni Sindacali quale informativa così come previsto dal CCNL, negando la possibilità per un confronto con tutte le stesse e la RSU, comportamento che si configura in un evidente  azione che ha impedito di fatto, ha limitato l’esercizio e la libertà dell’attività sindacale (ex art.28 legge 300/70).

Il Segretario Generale, dott. Scuglia su mandato dell’Amministrazione non ha dato alcuna possibilità di trattativa, nemmeno quando le OO.SS.  gli hanno chiesto di aprire un tavolo tecnico al fine di addivenire ad un accordo ampiamente condiviso come quello che ha permesso di recuperare il fondo pregresso dall’anno  2010 al 2017.

Sappiano quindi i Lavoratori che ogni tentativo è stato esperito senza alcuna intenzione di accoglimento da parte del Comune di Locri.

Si rammenta che nessun ritardo può essere attribuito all’azione Sindacale che ha invece cercato di tutelare e continuerà a farlo per  i diritti di tutti i Dipendenti, ai quali a distanza di anni non vengono ancora garantite le legittime spettanze che se verranno attribuite secondo criteri prima annunciati e condivisi e poi “modificati”, potranno solo essere considerati un “acconto”, vista l’intenzione e la convinzione di portare fino in fondo la lotta intrapresa con ogni mezzo consentito, se necessario adendo le vie legali.

Le Scriventi Organizzazioni Sindacali hanno ritenuto di non partecipare alla convocazione del 24 cm che a causa delle prese di posizione del Comune di Locri non potrebbe portare ad alcuna utile intesa, poiché senza la definizione delle “incompiute” ossia liquidazione di tutto il pregresso, non può esserci costituzione esatta del Fondo 2018 e,  il  consequenziale avvio delle trattative per la contrattazione decentrata 2018, aggravando e creando ulteriormente un danno a tutti i lavoratori.

 

FP CGIL                               CISL FP                  UIL FPL                          SUL

Il Resp.Enti Locali     Il Segretario Generale Agg.   Segreteria Provinciale     Il Segretario Generale

Giuseppe Delfino*                Giuseppe Rubino*                Stefano Princi*                Giuseppe Gentile*

 

Le RSU   F.to* Larosa Giuseppe, Muscatello Carmela, Saccà Salvatore, Carpentieri Gaetano, D’Agostino Domenico.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Poste Italiane, emesso francobollo dedicato al GIS dell’Arma dei Carabinieri

Articolo successivo

LOCRI – Sanità Day il 7° giorno di Sit-in, le interviste ai Sindaci (Foto e Video)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LOCRI – Sanità Day il 7° giorno di Sit-in, le interviste ai Sindaci (Foto e Video)

LOCRI - Sanità Day il 7° giorno di Sit-in, le interviste ai Sindaci (Foto e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.