• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 08:33:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

RIFIUTI INGOMBRANTI L’appello del vice sindaco Sainato: «Una città pulita si costruisce insieme»

30 Settembre 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di segreteria vice sindaco di Locri

Giunge oggi al termine la campagna di raccolta itinerante dei rifiuti ingombranti e degli elettrodomestici, attuata nell’ambito del Comune di Locri per tutta la durata del periodo estivo.

Ritengo doveroso dovermi complimentare con i Cittadini locresi, per aver condiviso e risposto in maniera significativa ad un progetto civico, pensato con lo scopo di dare alla Città un volto nuovo, pulito, dignitoso e ridurre – al contempo – i disagi legati allo smaltimento dei materiali di scarto di grandi dimensioni.

La raccolta è stata organizzata in modo da offrire ai Cittadini un servizio comodo, interamente gratuito, quasi “sotto casa”,  volto a ridurre al minimo i disagi degli utenti, attraverso la programmazione di giorni prefissati, secondo un calendario pianificato, e l’ individuazione di 6 diversi punti di raccolta, dislocati equamente tra il centro e le periferie.

La collaborazione collettiva ha superato le aspettative, fornendo riscontri oggettivamente incoraggianti e conferendo realmente, alla Città di Locri, un aspetto nitido di civiltà ed ordine, con pochissime eccezioni.

E’ mia profonda convinzione che l’attuazione delle politiche ambientali vada filtrata attraverso questa tipologia di iniziative e rappresenti – in questo momento storico –  l’essenza vincente di una strategia amministrativa che – per scelta e non per caso– ha inteso porre al centro della Città ed a costi contenuti, il triplice valore sociale della valorizzazione delle risorse ambientali, del potenziamento del senso civicoe dello slancio verso le attività turistiche.

Alla base di tutto ciò, vi è – e non potrebbe non esservi – l’implementazione dei sistemi di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani, il cui abbandono abusivo e senza scrupoli è la principale causa di degrado ambientale, inquinamento e danno estetico al territorio, con gravi ripercussioni sulla salute dei Cittadini e col conseguente annichilimento delle potenzialità economiche e turistiche di cittadine che – come Locri – hanno, invece, le carte vincenti per calare il poker d’assi e vincere partite importanti!

Questa iniziativa è stata, a mio avviso, la prova schiacciante a dimostrazione dell’evenienza di come andando incontro alle esigenze dei Cittadini – ad esempio in questo caso offrendo il servizio in loco ed eliminando quasi totalmente i disagi legati al mezzo di trasporto – sia possibile svolgere un percorso collettivo, per dare al territorio un’identità nuova.  Sono piccole azioni che messe insieme sprigionano potenzialità impensabili,    dal momento che tutte le parti in causa hanno il dovere morale di svolgere il proprio ruolo: l’ente che amministra da un lato e i Cittadini dall’altro.

Per tale ragione, invito tutti a proseguire in questo percorso civico, continuando a conferire i rifiuti presso il punto di raccolta sito in contrada Basilea – tutti i giorni, dalle 9:00/12:00 alle 14:00/17:00 – ed a non abbandonarli, in maniera abusiva, ai margini della strada o nelle zone adiacenti i cassonetti.

Andiamo avanti, con la consapevolezza che un’esperienza è davvero importante se fornisce un insegnamento per il futuro e che stavolta la lezione è meritevole di replica,  poichè una Città pulita si costruisce insieme!

E le iniziative che funzionano, devono essere rigorosamente potenziate e ripetute.

Ecco il motivo che – come assessore all’ambiente – mi conduce a ritenere corretta la via intrapresa ed a riproporre la raccolta itinerante dei rifiuti, verosimilmente entro la fine dell’anno.

Come ci insegna il terzo principio della dinamica, ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.

Con orgoglio, ritengo che quella uguale si configuri nella comunione di intenti collettivi, che pongono la tutela dell’ambiente e del territorio al di sopra degli interessi personalistici, mentre quella contraria si identifichi nel germoglio di un sentimento di disprezzo e disconoscimento verso quei comportamenti di abbandono abusivo e deposito incontrollato dei rifiuti. Atteggiamento che – giova ribadire – configura una fattispecie di illecito penalmente (oltre che moralmente) sanzionabile.

Ringrazio i Cittadini locresi per aver mostrato il volto migliore della comunità e per aver ribadito – a coloro che non perdono occasione per puntare indistintamente il dito contro – che la maggior parte di noi, in una Locri migliore, ci crede davvero!

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LIONS DEL SUD ITALIA Riunione circoscrizionale a Reggio Calabria

Articolo successivo

IL SOGNO D’ITALIA DEI CINQUE MARTIRI DI GERACE Martedì pomeriggio la conferenza da MAG con Mimmo Romeo ed Enzo Cataldo

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
IL SOGNO D’ITALIA DEI CINQUE MARTIRI DI GERACE Martedì pomeriggio la conferenza da MAG con Mimmo Romeo ed Enzo Cataldo

IL SOGNO D'ITALIA DEI CINQUE MARTIRI DI GERACE Martedì pomeriggio la conferenza da MAG con Mimmo Romeo ed Enzo Cataldo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.