• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 19:23:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

REGIONE CALABRIA Domani la conferenza internazionale sul triste fenomeno della tratta delle donne nigeriane

24 Settembre 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria

Avrà inizio domani, martedì 25 settembre, alle ore 9.30, presso la Sala Verde della Cittadella regionale, la prima giornata della Conferenza Internazionale sul tema “Doppio sguardo. La tratta delle donne nigeriane” organizzata dalla Regione Calabria nell’ambito del progetto In.C.I.P.I.T. -Iniziativa Calabra per l’Identificazione, Protezione ed Inclusione sociale delle vittime di Tratta- finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e co-finanziato dalla stessa Regione.

I lavori saranno introdotti dagli interventi del Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio,  del Presidente della Conferenza Episcopale Nigeria Agustine Akubeze e del Dirigente Generale del Dipartimento “Lavoro e Welfare” della Regione Calabria Fortunato Varone.

La tematica posta al centro di questo importante incontro internazionale riveste grande rilevanza nel sistema nazionale di contrasto alla tratta di esseri umani perché riguarda le donne nigeriane, che rappresentano circa il 70% dell’utenza accolta nei progetti. I flussi migratori che provengono dalla Nigeria sono in costante aumento. Dalle 30.000 presenze registrate in Italia nel 2012,  attualmente, se ne contano circa 70.000 di cui, quasi la metà, è ospitata nei Centri di Accoglienza Straordinaria e in misura minore negli Sprar e nei servizi sociali dedicati alla protezione delle vittime/potenziali vittime della tratta di esseri umani. Questa caratteristica strutturale rende fragili parti importanti della stessa comunità nigeriana, potenzialmente assoggettabile a forme variegate di dipendenza psico-fisica, tra cui pratiche impositive finalizzate allo sfruttamento sessuale, lavorativo e all’accattonaggio forzoso gestite da gruppi organizzati di natura criminale. L’obiettivo della conferenza è di approfondire tutte le variabili che incidono sul fenomeno, assumendo il metodo del “doppio sguardo”, ovvero non fermarsi solo a ciò che avviene nel nostro Paese, ma sviluppare un’attenzione “transnazionale” partendo dalla fase di costituzione e poi evoluzione delle dinamiche di assoggettamento e sfruttamento. E’ dalla compenetrazione dei due sguardi, infatti, che è possibile favorire una conoscenza articolata ed approfondita del fenomeno già nelle fasi della sua costituzione ed evoluzione, a partire cioè dalle zone originarie di esodo: non la Nigeria in generale, ma alcune aree specificamente identificabili, quali Benin City e dintorni. Ciò impegna le Istituzioni all’adozione di strategie e misure collaborative con i Paesi di origine, ovvero spinge verso la creazione di reti e relazioni transnazionali finalizzate alla cooperazione sociale tra servizi dedicati a tutela delle vittime ed alla cooperazione investigativa e giudiziaria di contrasto alle reti criminali che gestiscono quei micro-flussi migratori che, successivamente, si trasformano in pratiche di assoggettamento/sfruttamento reiterato.

Le esperienze maturate dalle istituzioni italiane nel settore rappresentano un’eccellenza a livello europeo, soprattutto per l’emersione/identificazione ed assistenza alle vittime e per le possibilità di una loro reintegrazione sociale ed economica. Non trascurabili per importanza sono pure le sinergie attivate a livello territoriale tra i servizi sociali e le forze di polizia (pur nella dovuta autonomia operativa). Lo sforzo – e la sfida – è quello di creare i presupposti per instaurare relazioni costanti tra istituzioni italiane e nigeriane (soprattutto quelle che operano a Benin City), per aumentare gli scambi di esperienze di intervento sociale, per ampliare le conoscenze del fenomeno e delle pratiche religiose ingannevoli e distorsive, per potenziare le misure di contrasto alle organizzazioni criminali.

A discuterne di queste problematiche saranno esperti provenienti da enti pubblici e privati di diverse regioni, dai ministeri e dalle ONG e autorità laiche ed ecclesiastiche della stessa Nigeria.

L’obiettivo della Regione Calabria è anche quello di contribuire con i risultati dell’evento alla redazione del nuovo Piano nazionale antitratta in scadenza al 31 dicembre 2018. f.d.

 

N.B. L’evento è diretto ai funzionari ed operatori degli enti pubblici e privati che operano in materia di lotta alla tratta di esseri umani. I posti sono già esauriti. Particolarmente gradita è la presenza degli organi di stampa.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

2013-2017 IL 22 ottobre si presenta il rapporto sulla mortalità nella strada statale 106

Articolo successivo

INIZIO ANNO SCOLASTICO Il messaggio del Questore Grassi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
INIZIO ANNO SCOLASTICO Il messaggio del Questore Grassi

INIZIO ANNO SCOLASTICO Il messaggio del Questore Grassi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.