• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 08:43:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

A MOSCHETTA “TUTTI PER LOCRI” parla di sviluppo e progetti urbanistici (Fotogallery e Video)

6 Giugno 2018
in In primo piano
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

TUTTI PER LOCRI a Moschetta

FotoGallery e Video di Enzo Lacopo

A confronto con i cittadini si è affrontata la tematica, sotto l’aspetto sociologico- economico e turistico, con il docente universitario professor Isidoro Pennisi.

Partecipato e attento l’incontro “Azioni concrete per lo sviluppo del territorio” avvenuto a Moschetta ieri pomeriggio tra i numerosi cittadini della contrada e la lista “Tutti per Locri” guidata dal candidato a sindaco Giovanni Calabrese.

Presenti moltissime persone del posto per incontrare i candidati e principalmente ascoltare le linee di intervento del gruppo Calabrese.

A relazionare un grande professionista e professore Isidoro Pennisi che ha dato vita ad un incontro formativo e conoscitivo sotto l’aspetto sociologico, economico e turistico.

TUTTI PER LOCRI a Moschetta

Prima di entrare nel vivo del confronto, ha portato i saluti il candidato a sindaco Giovanni Calabrese ringraziando quanti hanno in questi anni creduto nella rinascita della città: «Abbiamo avuto molte difficoltà superate insieme, perché questa Amministrazione è stata vicina alla popolazione di Moschetta grazie anche al consigliere delegato alle contrade, Vincenzo Panetta che si è speso molto per affrontare criticità ed individuare piani di sviluppo. Non ci interessano le polemiche- ha continuato il sindaco, le lasciamo a chi non ha altri argomenti, perché, sappiamo bene quali sono i problemi e di certo non li nascondiamo, ma in maniera costruttiva e di concerto con la popolazione di Moschetta li risolviamo e ascoltiamo suggerimenti ed esigenze».

Calabrese guarda avanti e ha sottolineato quanto importante sia stato intervenire concretamente e portare a Moschetta un finanziamento che prevederà 3.300.000,00 €, che andranno a riqualificare l’area sud della città con contrada Moschetta con l’intervento sulla piazza, l’accesso al nuovo teatro all’aperto, la viabilità della contrada e la rotatoria al bivio con la SS 106.  Sempre grazie al corposo finanziamento verrà realizzato il primo lotto funzionale del lato sud del lungomare cittadino; per l’illustrazione del prospetto è stato invitato il professore Pennisi, docente all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, dipartimento Urbanistica e Arte, incaricato della redazione del progetto che dovrà essere presentato entro il prossimo 8 luglio.

TUTTI PER LOCRI a Moschetta

Intervento seguito da quello di Raffaele Sainato che ha parlato di continuità e di interventi ininterrotti in questi anni, tralasciando le polemiche sterili che imputano a questa Amministrazione di essere intervenuta solo in questo periodo. Quanto di più falso – chiosa Sainato- perché gli atti parlano e i cittadini di Moschetta sanno quanto si è fatto e ancora sarà necessario fare per la comunità che vanta, e di questo il candidato consigliere si congratula, un senso di appartenenza notevole.

«Stasera siamo qui per dialogare con voi e raccogliere le vostre sensazioni per farle nostre e migliorare in positività, auspicando di continuare il percorso intrapreso anche dal consigliere Panetta.

Interventi da parta, quindi, del candidato consigliere Vincenzo Panetta che, mostrando l’emozione del momento e ringraziato i presenti per la sinergia avuta in questi 5 anni da consigliere, ha soffermato l’accento del suo intervento sul rapporto di fiducia e sulle varie iniziative, sia in campo strutturale che di valorizzazione del territorio, che si andranno a fare, fra tutti punti aggregativi per tutte le fasce d’età.

TUTTI PER LOCRI a Moschetta

Giovanna Panetta anche lei di Moschetta ha dialogato sul tema del patrimonio culturale che Moschetta ha, rintracciando le sinergie giuste- ha detto- si può continuare a far meglio.

Anche Giovanni Capogreco dell’associazione Pro Moschetta ha ringraziato quanto fatto e  soffermandosi sull’aspetto culturale e storico della località ha ribadito che Moschetta non ha bisogno di polemiche ma di una volontà politica determinata a far del bene alla comunità che rappresenta per Locri una forza e un ottimo punto per incrementare il turismo nonché l’economia.

«Riconosco in questa Amministrazione- ha detto l’avvocatessa Ornella Monteleone, intervenuta al dibattito- la politica del fare e una predisposizione all’ascolto che ci hanno permesso di interfacciarci ogni qualvolta ne abbiamo sentito la necessità-.  Lusingata dalla presenza  del relatore Pennisi, la Monteleone, orgogliosa di appartenere ad una comunità come Moschetta, l’ha definita “città nella città”, non sentendosi in un’area marginale perché la nostra zona – ha affermato- non ha di meno di altri posti ma ha bisogno di qualcosa in più. Ora- ha sottolineato- è tempo di costruire, lottando sempre per i diritti civici e puntando sui nostri ragazzi con la possibilità di offrire loro spazi idonei all’aggregazione».

TUTTI PER LOCRI a Moschetta

Piacevole e riflessivo l’intervento  del docente universitario professor Pennis che ha focalizzato la sua argomentazione evidenziandone aspetti sociali ed economici, nonché urbanistici e turistici. Una riflessione sociologica imperniata su tre parole chiave: “diritto alla città”, democrazia, “ri-creazione assistita”.

«Quando creiamo un progetto- queste le parole di Pennisi- dobbiamo considerare tutti gli aspetti e le regole adattate agli spazi urbani. Ciò deve avvenire guardando con responsabilità e proiettando l’idea nel futuro della città, non soffermandosi sullo stato attuale. Regole e spazi, pertanto, che devono trovare comune accordo nelle scelte delle istituzioni cittadine con il coinvolgimento cittadino o delle associazioni che lavorano sul campo.

Così il concetto di democrazia trova i suoi risultati in quanto espressione del volere collettivo che deve giudicare l’operato di chi ha svolto e proporre idee inedite. I progetti urbani come quelli sul turismo devono essere espressione del contesto in cui si trovare e soddisfare e esigenze, studiandone la storia del popolo e adottando che ri-creazione utile a tutti. Progetti ripensati e ricreati guardando il popolo e considerando i luoghi utili per il tempo libero che, potrebbero divenire fonti di economia e benessere.

TUTTI PER LOCRI a Moschetta

Il progetto sulla riqualificazione di Moschetta ha calcolato proprio questo, rispondendo alle esigente della comunità ma spingendosi oltre, valorizzandone il paesaggio e la forza culturale, parlando di spazi potenzialmente costruiti per il territorio stesso e per le generazioni che verranno.

«Riflessioni e proposte- ha concluso il docente- potranno pervenirmi in fase di elaborazione così da studiare altre linee di intervento e coprendo i fabbisogni della comunità che, però non deve guardare ai soli profitti o emozioni del momento, piuttosto spingersi verso l’interesse collettivo dando al posto ciò che merita.

TUTTI PER LOCRI a Moschetta TUTTI PER LOCRI a Moschetta

TUTTI PER LOCRI a Moschetta TUTTI PER LOCRI a Moschetta

VIDEO

Tags: moschetta tutti per locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FESTA DELL’ARMA 2018 Il discorso del Comandante provinciale dei Carabinieri

Articolo successivo

ESAMI MEDICI A PAGAMENTO L’Udicon prepara una manifestazione con tutti i cittadini

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
L’ordine dei Medici incontra i Ctu sulla fatturazione elettronica

ESAMI MEDICI A PAGAMENTO L'Udicon prepara una manifestazione con tutti i cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.