• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 15:02:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

La tela di Penelope

16 Novembre 2012
in Lente Globale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

In un convegno di qualche anno fa alla Biblioteca Comunale di Brancaleone, alla presenza di Pasquino Crupi e dell’onorevole Saverio Zavettieri, azzardai un intervento un po’ demagogico, ma che trovava una sua fondata giustificazione nei fatti che all’indomani dell’omicidio Fortugno venivano riportate dalle cronache giornalistiche di molti quotidiani locali. Un rosario di sindaci faceva anticamera in Piazza Italia per essere ricevuti dal super Prefetto De Sena e sostanzialmente le istanze che venivano destinate al Prefetto altro non erano che richieste per l’evasione di pratiche attinenti al loro esercizio istituzionale incagliate nelle maglie farraginose della burocrazia.

Questo accadeva per tutti i primi cittadini che avevano a cuore le sorti delle loro comunità. Un altro rosario interminabile, di giovani faceva anticamera presso l’Episcopio di Locri per essere ricevuti da sua Eccellenza Bregantini. Motivo di queste visite era la ricerca di un lavoro. Avendo fotografato questo stato di cose mi sono sbilanciato in una valutazione: le assemblee costituite nei vari comuni democraticamente elette, e quindi i rappresentanti istituzionali, che di queste comunità ne assumevano la responsabilità, non riuscivano con i propri strumenti che la legge ad essi concede, di risolvere nulla di quanto ciò era di pertinenza alle loro competenze. Ne la costruzione di una strada, ne la collocazione di un posto di lavoro potevano essere istanze legittime, risolte dall’azione politica e quindi i centri di “potere” venivano individuati o nella massima autorità dello Stato che risiede nel palazzo di Governo nel capoluogo di Provincia, oppure dal prelato insediato nella diocesi. Io definii allora, questo stato di cose come un fenomeno di democrazia sospesa. Non ho mai preteso diritti di prima genitura o di paternità in merito a questa riflessione, m i convegnisti e soprattutto i relatori nel proseguo del dibattito mi diedero ampiamente ragione. Qualche lustro prima, all’indomani di mani pulite, in un altro dibattito in cui i relatori erano il senatore Contestabile di Forza Italia e il presidente della commissione bicamerale stragi, onorevole Pellegrino, registrai un’affermazione che forse pochi amministratori e comunque solo quelli, colsero. L’affermazione era la seguente: «tra qualche anno e di questo andazzo, per scavare una buca e mettere a posto una condotta fognaria, con un intervento urgente potrebbe far incappare un sindaco in un avviso di garanzia, considerata la giungla normativa in cui questo deve districarsi per porre rimedio a una situazione di disagio in cui i cittadini si possono trovare». E infatti il pericolo che ogni azione amministrativa possa anche per una disattenzione contravvenire una legge, una norma, o una circolare ministeriale, è un pericolo quotidiano, per sindaci, assessori, capi area e qualunque individuo sia elevato a una magistratura pubblica. Eppure, opere pubbliche di importanza strategica come la variante 106, sono diventate oggetto di contenziosi di fronte ai tribunali amministrativi dello Stato. Tra tutti i poteri dello Stato costituzionalmente riconosciuti, non si capisce chi debba o possa intervenire per offrire un’opportuna e normale definizione. È evidente che quanto preconizzato da Giovanni Pellegrino in quella sua affermazione è quanto di più profetico si sia mai potuto effettivamente realizzare. I corto circuiti istituzionali sono la causa maggiore che impediscono il normale sviluppo di una comunità, di un comprensorio, di una provincia, di una regione. Non se ne viene a capo, per di più le capacità negoziali di un sindaco o di qualsiasi altro rappresentante istituzionale ai vari livelli sono fortemente ridimensionati e ogni decisione viene o per vacatio legis o per mancanza di responsabilità soggettiva demandata al giudice ordinario. Per questo quell’affermazione demagogica di democrazia sospesa altro non era che una tragica considerazione conseguente alla incapacità politica di agire e soprattutto di decidere.

PASQUALE VOZZO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, agenda politica fitta per l’inizio della prossima settimana

Articolo successivo

Geriatria, un reparto in via di smantellamento

Leggi anche questi Articoli

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

30 Aprile 2025
0

I casinò online presentano una vasta gamma di giochi che attraggono diversi tipi di giocatori. Tra questi, i giochi da...

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

23 Aprile 2025
0

Le piattaforme moderne non solo seguono da vicino le nuove tecnologie nei processi di gioco, ma implementano anche rapidamente transazioni...

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

15 Aprile 2025
0

Il gioco d'azzardo è un mondo affascinante, ricco di emozioni, suspense e adrenalina. Tuttavia, oltre alla strategia e alla fortuna,...

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

15 Aprile 2025
0

Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un’evoluzione significativa del panorama economico digitale, dove il gioco d’azzardo online ha assunto...

Articolo successivo
Geriatria, un reparto in via di smantellamento

Geriatria, un reparto in via di smantellamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.