• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:58:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LE PAROLE RUBATE Alla biblioteca comunale di Siderno si presenta l’abbecedario della Sinistra di Gramiccia e Oggionni

26 Aprile 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Nelle intenzioni degli autori, il saggio “Le parole rubate” (2018, Mimesis) scritto a quattro mani da Roberto Gramiccia e Simone Oggionni è un “contro-dizionario” per la Sinistra. Per i lettori di oggi, invece, appare più come un abbecedario, che spiega – qualora ce ne fosse bisogno – che le parole hanno un senso se sono correlate a un’idea, a un concetto. E che la differenza tra sinistra e destra c’è, eccome. Non ce ne vogliano il Ghali di “Cara Italia” e nemmeno il compianto Giorgio Gaber di “Destra-Sinistra” ma la differenza c’è ancora tutta nell’anno del Signore 2018, anche se la vulgata populista e qualunquista sembra prendere il sopravvento, alimentata dalla passiva apparente partecipazione nei social network dei “copia e incolla” e delle “fake news” di un’opinione pubblica pigra, distratta e poco incline all’approfondimento.

“Le parole rubate”, dopo la prefazione di Alberto Olivetti, è un saggio snello e, seppur ricco di riferimenti filosofici e sociologici, di facile comprensione, che traccia una linea tra il troppo “sentito dire” dei nostri e certe verità storiche che non devono essere taciute, magari per far recuperare la passione politica ai cinquantenni disillusi, o per spiegare agli adolescenti di oggi che essere contemporanei non può e non deve significare accettazione del valore salvifico ed escatologico del mercato, e che ha ancora un senso la passione politica e la militanza che ne è la più stretta conseguenza, rifiutando la logica perversa dell’uomo solo al comando e degli “uomini della provvidenza” di qualsiasi colore.

Le parole del “contro-dizionario” – noi preferiamo definirlo ancora abbecedario – vanno dalla “A” di amore, come base della solidarietà umana, alla “U” di utopia, vissuta come necessità storica di tentare l’impossibile per ottenere le grandi mutazioni che vanno nella direzione di pervenire a una società che sia realmente espressione di donne e uomini liberi e uguali. Concetti che non possono essere solo slogan o sigle di partito. 

Il gioco più bello che un lettore che si approccia al libro di Gramiccia e Oggionni può compiere è cercare le parole che non ci sono. Si scoprirà presto che sono comprese nei concetti delle parole che invece sono presenti, come “militanza” che nel libro viene implicitamente sussunta nel concetto di felicità, intesa come lotta collettiva contro le cause dell’infelicità. E allora, vivaddio, si ricomincia a parlare di partito inteso come “intellettuale collettivo”, di comunismo ancora possibile da realizzare attraverso il protagonismo sociale delle masse, lavorando quotidianamente dentro la società e non imponendo le idee di comitati d’avanguardia.

E se guerra dev’essere che sia contro le “armi di distrazione di massa” usate dai potenti nella società moderna, a partire da quella della lotta contro la casta che distrae dal conflitto tra capitale e lavoro, o contro un capitalismo selvaggio che se non si correggerà sarà impossibile salvaguardare le persone e l’ambiente o contro le “guerre preventive” per “esportare la democrazia”, concepite e realizzate in realtà per venire incontro ai desiderata dei produttori di armi.

Un libro, “Le parole rubate” grazie al quale qualcuno ricorderà che il concetto di riforma deve tornare a essere quello di innovazione migliorativa delle condizioni della società e non semplice cosmesi legislativa, e che per rivalutare il concetto di Stato bisogna partire dalle fondamenta dettate in maniera chiara e inequivocabile dalla nostra Costituzione.

E che, lo ripetiamo, la parole non sono divisibili dalle idee.

Se ne discuterà nella biblioteca comunale di Siderno sabato 28 aprile alle 18, nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune insieme all’associazione Amici del Libro e della Biblioteca, con la partecipazione dello spazio culturale “MAG. La ladra di libri” e con la libreria “Calliope-Mondadori bookstore”.

Gianluca Albanese dialogherà con l’autore.

Un’occasione da non perdere, per rinfrescare la memoria storica ai rassegnati e per riscoprire l’orgoglio di appartenenza a una parte politica che non merita quel viatico verso l’estinzione che qualcuno vorrebbe già scritto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA Chiesetta interna al cimitero, il sindaco risponde all’interrogazione del consigliere Modafferi

Articolo successivo

BRANCALEONE Ricordato il genocidio degli armeni

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
BRANCALEONE Ricordato il genocidio degli armeni

BRANCALEONE Ricordato il genocidio degli armeni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.