• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 10:08:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO – La mafia secondo Isaia Sales (Foto e VIdeo)

22 Aprile 2018
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Isaia Sales

di Gianluca Albanese (foto e video di Enzo Lacopo)

SIDERNO – «La mafia è uno strumento di conservazione del potere attraverso la violenza privata e di capitalizzazione della violenza stessa, collocandosi a metà strada tra rendita e mercato. Il suo modello non è l’intraprendenza dell’imprenditore, ma il parassitismo del barone». E’ il famigerato fenomeno criminale nella definizione dell’ex parlamentare, ora docente all’università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli Isaia Sales, ospite d’eccezione della terza serata della rassegna sugli autori meridionalisti promossa dal Comune di Siderno, con la collaborazione dell’associazione “Amici del Libro e della Biblioteca”, della libreria “Calliope-Mondadori bookstore” e dello spazio culturale “MAG. La ladra di libri”, che ha avuto luogo venerdì sera nella sala convegni del Grand Hotel President di Siderno.

Isaia Sales Isaia Sales

Nel presentare i suoi ultimi libri “Storia dell’Italia mafiosa” (2015, Rubbettino) e “Le mafie nell’economia globale” (2017, Guida editore) Sales ha tracciato prima un approfondito, originale, illuminante profilo storico della mafia, nata nell’Ottocento grazie alla capacità di insinuarsi nel vuoto istituzionale lasciato dalla fine formale del feudalesimo in Sicilia, Campania e Calabria, e dalla non ancora realizzata entrata in un sistema di produzione capitalista propriamente detto.

Isaia Sales Isaia Sales

I tesi di Sales sono pietre miliari dello studio e dell’analisi delle mafie, non solo dal punto di vista storico, ma anche sotto il profilo dell’analisi economica, in cui recitano un ruolo da protagoniste, producendo ricchezza ma limitando lo sviluppo dei territori, attraverso un modus operandi denominato dall’autore “keynesismo criminale”, ovvero economia che è contro la legge dello Stato ma non contro le leggi di mercato, favorito dalla porosità e dall’opacità dell’economia finanziaria.

Isaia Sales Isaia Sales

Ha introdotto i lavori la giornalista Maria Teresa D’Agostino, coordinatrice della rassegna, quindi è stato dato spazio al saluto istituzionale del sindaco di Siderno Pietro Fuda, da sempre grande estimatore di Sales e principale promotore della rassegna e a quello di Cosimo Pellegrino, presidente di ALB.

Dopodiché l’autore ha risposto alle domande dello scrivente, intervenuto nella veste di moderatore, chiarendo molti aspetti trattati nei libri, tra cui la caduta degli “idola” del familismo amorale  e dell’omertà (di stretta derivazione dalle cosiddette “teorie culturiste”) e sulla necessità di recupero, da parte dello Stato, di quel ruolo di credibilità e autorevolezza, troppo spesso minato da un rapporto di reciproca convenienza con la mafia, dai tempi del cosiddetto “metodo Maniscalco” a quelli della cosiddetta “Trattativa Stato-mafia” trattata proprio nel giorno della storica sentenza che per molti ha decretato la fine della “Seconda Repubblica”.

Isaia Sales

E così, dopo aver chiarito che non esiste alcuna correlazione tra il brigantaggio e la mafia, e dopo aver ricordato che il primo comune sciolto per infiltrazioni mafiose è stato quello di Reggio Calabria nel 1869, stimolato dall’intervento del direttore editoriale del settimanale “Riviera” Ilario Ammendolia, Sales ha risposto alle domande degli intervenuti al dibattito, tra cui Piero Schirripa e Mimmo Panetta.

Prima della chiusura della serata, dopo la quale ha firmato decine e decine di copie acquistate dal numeroso pubblico presente, Sales non ha risparmiato una critica all’attuale legge che prevede lo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazioni mafiose «Che – ha detto – ha esaurito la sua funzione iniziale e non ha affatto risolto il problema, anzi, se è possibile lo ha ulteriormente acuito, visti i numerosi casi di recidiva. E poi – ha aggiunto – i commissari che si insediano non hanno poteri speciali. Semmai, servirebbe un ulteriore sostegno ai sindaci evitando di privare le comunità di una propria rappresentanza elettiva».

Davvero una serata di altissimo livello, quella di venerdì, che ha permesso ai presenti di approfondire un tema troppo spesso trattato con superficialità, approssimazione e stereotipi.

Il prossimo appuntamento della rassegna è previsto per sabato 28 aprile alle 18 alla biblioteca comunale di Siderno, quando interverrà Simone Oggionni, coautore, insieme a Roberto Gramiccia, del saggio “Le parole rubate. Contro-dizionario per la Sinistra” (2018, Mimesis), che grande interesse sta destando in tutto quel mondo della sinistra rimasto privo, negli ultimi anni, di riferimenti culturali chiari e precisi.

VIDEO

Tags: incontro con l'autorela mafia secondo Isaia sales
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ARDORE – continua la protesta dei Sindaci della Locride (Foto e Video)

Articolo successivo

OPERE PUBBLICHE “CambiAmo Gioiosa” attacca l’amministrazione Fuda

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
CAMBIAMO GIOIOSA Tito Greco e i suoi puntano alla fusione con Marina

OPERE PUBBLICHE "CambiAmo Gioiosa" attacca l'amministrazione Fuda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.