di Gianluca Albanese
SIDERNO – Un evento di costume che, col passare degli anni, è diventato una piacevolissima tradizione natalizia. Vedere tanti bambini cantare e recitare davanti a una folta platea composta da familiari e amici è davvero un bel messaggio per le imminenti festività di fine anno, e un buon auspicio per il futuro di tutta la comunità.
C’era davvero tanta gente anche quest’anno per la festa di fine anno della scuola “Il Pianeta dei bimbi”, che ha avuto luogo, come da consuetudine, nel salone dell’hotel “Casa del Gourmet” di contrada Pantaleo.
Assente la titolare Rosamaria Marzano per un grave lutto familiare (alla quale vanno le condoglianze di tutta la redazione di Lente Locale), ha condotto i lavori la contitolare signora Figliomeni, che ha anzitutto ringraziato le famiglie dei bambini «Per la fiducia – ha detto – che ogni giorno ci dimostrate nell’affidare a noi i vostri bambini».
Quindi, è stato dato subito il giusto risalto a tutto lo staff della scuola per l’infanzia, dalla cuoca Maria alle insegnanti Rita, Irene, Maria, Valentina, Anna e Teresa.
E’ stata quest’ultima a presentare lo spettacolo vero e proprio, che è iniziato con i bambini più piccoli, quelli della sezione materna, che prima di lasciare il palcoscenico ai compagni più grandicelli, hanno recitato alcune poesie in coro.
Particolarmente apprezzata, a inizio dello spettacolo, l’esibizione dei bambini del coro “Aulos” del maestro Natale Femia insieme alle sue collaboratrici Donatella e Francesca Galea.
Il coro ha eseguito tre brani, tra cui uno tradizionale in dialetto calabrese, una cover in italiano di “Last Christmas” degli Wham per concludere con “La notte di Natale”.
Applausi a scena aperta per tutti, per un Natale sidernese che si colora di gioia e di speranza.