di Simona Ansani
SIDERNO – Si svolgera’ domenica 13 l’appuntamento della festa della birra a Siderno in Piazza Portosalvo, che vede fra i protagonisti della manifestazione anche l’organizzazione dell’Associazione animalista Ola. Stand gastronomici, birra, artigianato locale e, naturalmente dell’ottima musica, sono gli ingredienti della serata. <<Non serve parlare la stessa lingua per sentirsi in sintonia, e stare bene in compagnia, birra, musica, shiatsu, amici, piccoli compagno di vita a quattro zampe e oltre>>. Così commenta la presidente dell’Associazione Ole, Marjlene Bonavita Belvedere. Ospiti musicali, Peppe Platani, Francesco Strangio, Francesco Sgambelluri e la sua band con Ludovico Romeo e Vincenzo Alia, e poi ancora, Roberta Papa e Tiziana Romeo, e giovani artisti emergenti come Giuseppe Costanzo. Tra gli artisti la pittrice Sonia Certomà e lo scultore Joey Gulloni. L’evento è finalizzato inoltre alla raccolta di fondi necessari all’associazione per contrastare il problema collettivo del randagismo. Ma non solo, solo per giorno 13 sarà possibile diventare soci con la quota annuale di cinque euro. <<Un appuntamento importante per la splendida cittadina – commenta Marjlene Bonavita Belvedere – che si appresta a vivere un momento di convivialità culturale. Vi sarà la possibilità di rendersi conto del benessere che si ottiene grazie allo shiatsu terapia, conoscere l’importanza della relazione tra uomo e animale e sopratutto l’educazione de si dovrebbe fare al proprio compagno a 4 zampe>>. Altro momento sociale sarà la raccolta firme contro la direttiva europea sulla vivisezione, <<siamo a pochi giorni da un risultato storico che stiamo raggiungendo grazie all’impegno attivo di migliaia di cittadini e di oltre 200 associazioni in tutta Europa, tra le quali appunto Ola, Oltre l’Arcobaleno onlus di Siderno: l’iniziativa popolare europea STOP VIVISECTION ha superato le 840.000 firme raccolte. Abbiamo superato le 500.000 firme in Italia ma questo non significa affatto che dobbiamo fermarci; dobbiamo insistere giorno dopo giorno perché se non raggiungeremo il milione di firme totali l’iniziativa non verrà approvata; è importante partecipare tutti per dare ognuno di noi il nostro contributo . Dimostriamo che anche da noi nella locride la partecipazione è ed è attiva. Ricordate, per la birra non serve la sete, per amare gli animali serve il cuore >>.