• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:47:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Croce Rossa Italiana, on line la petizione per impedirne la privatizzazione

2 Ottobre 2013
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO IL TESTO INTEGRALE DELLA PETIZIONE AI PRESIDENTI A CAMERA E SENATO PER ABROGARE IL DECRETO LEGGE 178/2012 SULLA PRIVATIZZAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA
Carissimi amici di change.org oggi Vi chiamiamo in appello per intraprendere una nuova battaglia per l’abrogazione del decreto legislativo n. 178 del 28 settembre 2012 che prevede la privatizzazione della Croce Rossa Italiana approvato, in sordina, dal Governo dei così detti “tecnici” e da un Parlamento a dir poco disattento che non ha saputo ben valutarne le conseguenze.

 

La C.R.I. è un Ente che svolge, sul territorio Nazionale, un delicato e strategico servizio pubblico tra i quali:
• servizio di assistenza socio sanitaria in favore di popolazioni Nazionali e Straniere in caso di calamità e nelle situazioni di emergenza in collaborazione con le Forze Armate e la Protezione Civile;
• l’assistenza in favore degli indigenti, immigrati e ai cittadini portatori di handicap;
• organizza il servizio di pronto soccorso e trasporto infermi;
• promuove e diffonde tra i giovanissimi, in collaborazione con le autorità scolastiche, i principi fondamentali Umanitari;
• è presente inoltre con il proprio personale, effettivo civile, militare e volontario, su tutti teatri operativi, nazionali ed esteri, adempiendo ai compiti attribuiti con leggi, regolamenti e norme Internazionali.

Per svolgere a pieno questi delicati compiti istituzionali è indispensabile che la C.R.I. debba rimanere Ente pubblico conservando ed ampliando deleghe specifiche nei campi di propria competenza in modo da potenziare il suo raggio di azione con onestà, professionalità e trasparenza.

Le logiche di contenimento dei costi e di riduzione della spesa pubblica sono necessari in momenti come questi, ma non si ottengono con la soppressione dell’attuale CRI e l’istituzione di una associazione privata che comunque sarà finanziata con fondi pubblici e sottratta agli attuali controlli ministeriali. In più è enorme il danno che sarà procurato proprio ai cittadini con maggiore bisogno, non solo ai malati, ma a tutte le persone delle fasce più deboli.

Insomma all’insegna della “spending review” si rischia di distruggere una delle poche organizzazioni che tutelano le persone più vulnerabili. La CRI è punto di riferimento per tutte le “disgrazie” naturali e non che purtroppo accadono nella nostra Nazione e all’Estero, ed ha meritato sempre stima e considerazione incondizionata. La privatizzazione è un progetto folle, che speravamo potesse avere almeno delle correzioni importanti, invece assistiamo al suo avanzare, nella totale indifferenza
delle Istituzioni e degli organi di stampa, malgrado tante autonome voci gridino al pericolo.

Stiamo andando, pressoché in silenzio, verso un riordino che porterà ad una totale privatizzazione dell’Ente, come previsto dalla legge 178/2012, che tra l’altro produrrà, il totale smantellamento del personale del Corpo Militare della Croce Rossa, fiore all’occhiello nel mondo, che dopo 150 anni di onorato servizio saranno violati e denudati della loro amatissima divisa traditi da un Governo e da un Parlamento che in meno di cinque minuti ha sancito la distruzione di anni di storia e il destino di circa mille militari che si ritroveranno, dopo aver giurato solennemente fedeltà alla Patria traditi da un aborto di decreto che li porterà nel giro di qualche anno nell’agonia degli ammortizzatori sociali precamera del licenziamento.

Cari amici di change.org è da sottolineare che in un periodo di tagli e sacrifici il governo ha ben pensato di eliminare un Corpo Militare sicuramente da considerare virtuoso in quanto, dei mille militari in servizio continuativo, circa trecento unità gestiscono gli arruolamenti e la logistica di 11 Centri di Mobilitazione (suddivisi sul territorio Nazionale) che hanno permesso di arruolare e formare, in questi anni, un esercito di oltre 20.000 Ufficiali e Sottufficiali volontari (Medici, Farmacisti, Commissari, infermieri e personale di assistenza) sempre pronti ad intervenire, nei vari teatri operativi Nazionali ed Esteri, per alleviare la sofferenza di chi è colpito da calamità e guerre a supporto del Personale Militare effettivo e tutto questo, udite udite, a costo zero per le casse dello Stato.

La restante parte del Personale Militare, circa settecento, sono dislocati nei vari Comitati Regionali e Provinciali in supporto alle attività svolte dal Corpo delle Infermiere Volontarie e dal Personale civile dell’ Ente.

Naturalmente non dobbiamo dimenticare che a supporto delle attività dell’Ente siamo coadiuvati da un esercito di volontari che sono una risorsa insostituibile a disposizione di tutta l’umanità ma soprattutto insostituibili per l’aiuto che apportano a tutte le forze di Protezione Civile sempre pronti a scendere in campo con l’altruismo e la dedizione che li contradistinguono.

Con la privatizzazione dell’Ente e lo smantellamento del personale effettivo, che ha sempre garantito un supporto tecnico/logistico ai volontari, si creerebbe un inevitabile disorientamento degli stessi che si ritroveranno
catapultati nella nascente “Associazione privata” orfani dell’ausilio di quel personale assunto per garantire l’efficienza di tutto l’apparato di emergenza.

Ci permettiamo di evidenziare che con questi risultati non si può rottamare un Ente che si è sempre distinto per abnegazione e professionalità e allora ci chiediamo rammaricati: a chi giova questo decreto?

La risposta è univoca per quanto il decreto legislativo di riordino della C.R.I. non è altro che un paravento costruito ad arte per celare i veri obbiettivi:

• il primo obbiettivo è privatizzare l’Ente al fine di non avere vincoli per dilapidare l’ingente patrimonio immobiliare della C.R.I., frutto di donazioni di generosi cittadini, che in quanto pubblico è pertanto demanio dello Stato e quindi patrimonio di tutti gli Italiani;
• il secondo è sfoltire il personale della pubblica amministrazione sostituendolo con altro che possa essere assunto con criteri clientelari con meno tutele e minore retribuzione (gli addetti all’Associazione entrano in servizio senza concorso!).

Amici di change.org con le nostre firme dobbiamo assolutamente fermare questo decreto per evitare l’ennesimo sopruso perpetrato ai danni di chi per una vita si è sacrificato per abbracciare i principi e gli ideali a noi tanto cari: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità. Quindi uniti sottoscriviamo l’abrogazione del decreto 178/2012. Grazie

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Commemorati i Cinque Martiri di Gerace

Articolo successivo

Fondazione Campanella, tavolo tecnico al lavoro per salvare il futuro dei dipendenti del centro oncologico

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Fondazione Campanella, tavolo tecnico al lavoro per salvare il futuro dei dipendenti del centro oncologico

Fondazione Campanella, tavolo tecnico al lavoro per salvare il futuro dei dipendenti del centro oncologico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.