r & p
L’ Associazione Giovani con Diabete della Locride, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, parteciperà Mercoledì 15 Novembre all’ Udienza Generale di Sua Santità Papa Francesco nell’ Aula Sala Paolo VI in Vaticano. Il Vescovo di Locri-Gerace, S.E. Mons. Francesco Oliva, accompagnerà il gruppo costituito da più di 800 persone tra bambini, ragazzi e giovani con diabete e le loro famiglie, medici, infermieri, volontari.
La Giornata Mondiale del Diabete, organizzata dalla Federazione Internazionale del Diabete (IDF) in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è la principale campagna informativa internazionale su questa patologia ideata in considerazione della aumentata incidenza del diabete in tutto il mondo. Celebrata per la prima volta nel 1991, questo appuntamento costituisce l’occasione non solo per valutare ogni anno i progressi ottenuti in campo medico e nell’assistenza sociale, ma anche per riflettere su quanto ancora rimane da fare per promuovere le cure ed il sostegno alle persone affette dalla malattia.
Le diverse Associazioni, che in più di 130 paesi del Mondo aderiscono alla Federazione Internazionale del Diabete, celebrano questa giornata organizzando autonomamente una vasta gamma di attività. Ogni Paese aderisce con proprie campagne informative sul tema, affrontando i bisogni e gli interessi specifici dei propri malati e distribuendo capillarmente materiale illustrativo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul diabete, sulla prevenzione e la corretta gestione.
In Italia, dal 2002, la Giornata Mondiale del Diabete viene coordinata da Diabete Italia che conta fra i suoi soci numerose Associazioni, tra cui AGD Italia, un coordinamento tra Associazioni di aiuto a Bambini e Giovani con Diabete, e tutte le principali Società Scientifiche della Diabetologia italiana, tra cui la SIEDP, la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia pediatrica. La Giornata cade il 14 novembre e per il 2017 le iniziative di informazione e sensibilizzazione si svolgeranno in tutta Italia dal 6 al 18 novembre.
Quest’anno AGD Italia ha raccolto l’invito e l’idea partita dalla Calabria, in particolare dall’ Associazione Giovani con Diabete della Locride (AGD Locride) che, grazie al sostegno del Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, permetterà a 800 persone provenienti da tutta la Regione, assieme ad una rappresentanza della vicina Sicilia e della Campania, di partecipare all’Udienza Generale del Santo Padre, Mercoledì 15 Novembre p.v. , in Vaticano presso l’ Aula Paolo VI.
Saranno presenti i bambini ed i ragazzi con diabete e le loro famiglie, medici, infermieri, associazioni, volontari facenti parte della “Rete diabetologica pediatrica Calabrese “ e molti di coloro che con il proprio impegno quotidiano contribuiscono al raggiungimento degli importanti risultati di cura.
Per la Calabria e per AGD Locride, che ha fortemente voluto questa iniziativa e si è impegnata per organizzarla al meglio, l’ Udienza Generale rappresenta un grande onore celebrativo della Giornata Mondiale del Diabete ed una benedizione per tutti i bambini e ragazzi che devono, sin dalla più tenera età, convivere con questa malattia.
Un ringraziamento particolare, oltre a S.E. il Vescovo di Locri-Gerace, va ad AGD Italia ed alle altre AGD della Calabria, l’ AGD “ Prof. Renato Caminiti” di Villa S.Giovanni, all’ AGD di Catanzaro, all’ AGD “Areteo” di Crotone, ed alle AGD della Sicilia e della Campania che, assieme ai centri diabetologici pediatrici di riferimento della “rete” , con grande entusiasmo ed attiva partecipazione, si sono fatti co-promotori di questa straordinaria iniziativa.
*IL PRESIDENTE
PierLuigi Pellizzieri