• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:30:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

IL CORSIVO La “lezione bovalinese” della politica in movimento

15 Ottobre 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

BOVALINO – La giornata di ieri, sabato 14 ottobre, ha rappresentato un momento fondamentale per la partecipazione dei cittadini alla vita politica locale. In un momento in cui fare vita di partito è diventato assai difficile, vista la prevalenza di partiti cosiddetti “liquidi” o organizzati su base personale e leaderistica, due soggetti politici associativi, il movimento “Agave” e l’associazione “Nuova Calabria” hanno deciso di fare, ognuno per le proprie competenze, un passo decisivo verso il consolidamento della propria struttura.

“Agave”, che alle scorse elezioni comunali è stato premiato dalle urne ed esprime il sindaco Vincenzo Maesano, ha rinnovato la propria struttura direttiva, affidando il coordinamento a un giovane di belle speranze come Gabriele Galletta; “Nuova Calabria” che conta nel suo seno, tra gli altri,  un ex senatore come Franco Crinò e un ex consigliere provinciale (e attuale capogruppo di opposizione in consiglio comunale) come Sandra Polimeno, si è dotato di una sede laddove programmare, come ha evidenziato il proprio presidente Bruno Squillaci, una serie di iniziative già in agenda, preannunciando l’avvio di corsi di formazione politica per i propri giovani.

E’ la politica 2.0, bellezza. E sono due segnali molto incoraggianti per il futuro.

Troppo spesso, infatti, le formazioni politiche spontanee alle quali abbiamo assistito in questi anni, si sono rivelate, col passare del tempo, alla stregua di “associazioni di scopo”, finalizzate, cioè, a comporre una lista elettorale in vista dell’appuntamento con le urne per poi sfaldarsi o, in alcuni casi, snaturarsi in base alle contingenze politiche e amministrative del momento.

Invece no. Non è il caso né di “Agave” (orientata al centrosinistra) e né di “Nuova Calabria”, orientata, invece, al centrodestra.

Loro, i passi verso il consolidamento delle strutture li hanno fatti in un momento distante da appuntamenti elettorali, segno che hanno preso sul serio l’impegno politico.

E se i due soggetti politici bovalinesi ridono, chi piange sono i partiti tradizionali, che non riescono a intercettare militanti disposti a impegnarsi quotidianamente in politica e che rimangono imbrigliati da leaderismi e dalle loro rendite di posizione (come nel caso di Forza Italia) e dai giochi di correnti e dalla paralisi della federazione provinciale (con riferimento al Partito Democratico).

Servirà, la “lezione bovalinese” a insegnare qualcosa ai principali partiti presenti e strutturati – in molti casi sulla carta – sul territorio? Lo scopriremo solo vivendo.

Di certo, “Nuova Calabria” ha tentato invano, nei mesi scorsi, di rinnovare “dal basso” le strutture dirigenziali di Forza Italia in provincia senza, finora, riuscirci.

Forse, non per proprie responsabilità, quanto, a nostro modo di vedere, per una sostanziale indifferenza dei leader (in molti casi autoproclamati o comunque “cooptati”) nei confronti di chi la politica la fa sul serio e non può e non vuole essere solo un “comitato elettorale” più o meno permanente.

Un altro aspetto che ci piace sottolineare è l’osservanza del galateo politico da parte di due formazioni che in consiglio comunale – come è giusto che sia – si danno battaglia: all’inaugurazione della sede di “Nuova Calabria”, infatti, erano presenti sia il sindaco Maesano che il coordinatore (freschissimo di elezione) Galletta, coi quali gli esponenti di “Nuova Calabria” si sono congratulati, segno che comunque, al di là e nel rispetto delle differenti posizioni politiche in Consiglio, il fair play non viene dimenticato nei rapporti tra chi la pensa e agisce diversamente.

Una situazione tutt’altro che tipica in un comprensorio come il nostro in cui i personalismi e le vendette trasversali tra avversari politici sono all’ordine del giorno e troppo spesso assumono i connotati di vere e proprie faide.

E il fatto che l’esempio arrivi in uno dei comuni più difficili da amministrare, e che ha conosciuto, come tanti altri, l’onta dello scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, non può che essere evidenziato ed elogiato.

E quindi…partiti, se ci siete battete un colpo. E le liste elettorali travestite da movimenti dei paesi viciniori (specie nei comuni con popolazione inferiore ai fatidici 15.000 abitanti) fate tesoro dell’esperienza bovalinese e fatevi un bagno d’umiltà acquisendo quella lungimiranza che troppo spesso manca e che sicuramente non fa il bene delle comunità che si amministrano o che si vorrebbe amministrare.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO “Agave”: Gabriele Galletta è il nuovo coordinatore

Articolo successivo

CGIL REGGIO CALABRIA – LOCRI la città ricorda Franco Fortugno

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CASO FORTUGNO Giuseppe Marcianò chiede giustizia e “chiama” De Raho

CGIL REGGIO CALABRIA - LOCRI la città ricorda Franco Fortugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.