• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 19:15:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Tatiana, un delitto efferato dopo il quale però emerge il volto migliore di Brancaleone. Il 27 fiaccolata di solidarietà a cura della pro loco e preghiera per la vittima

20 Settembre 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

BRANCALEONE – Una confessione come uno Tsunami di parole che, al di là della certezza che potrebbe arrivare solo con la prova del DNA, riesce a far luce sull’ennesimo episodio di femminicidio ma che, nel contempo, abbatte molti luoghi comuni.

Lasciamo che gli inquirenti chiudano definitivamente il cerchio sull’omicidio della badante ucraina Tatiana Kuropatyk. Per ora, vogliamo solo evidenziare che perfino in una storiaccia del genere, ci sono due categorie che l’immaginario collettivo classifica come “marginali” e che invece escono da questa vicenda a testa alta, altissima, se non fosse per il sincero cordoglio per la fine assurda e le modalità barbare del delitto, così come è stato descritto nella confessione del ventunenne Gianluca Bevilacqua.
LE DONNE DELL’EST
Da quando la caduta nel Muro di Berlino ha dato la stura a imponenti fenomeni migratori verso l’Europa occidentale, il mito della donna dell’Est disposta a tutto pur di guadagnarsi da vivere si è fatto subito alimentare dalla faciloneria dell’italiano qualunque, sfociando in una serie di luoghi comuni da nazione piccolo-borghese, pettegola e superficiale.
E così le donne dell’Est non sono più le sorelle maggiori delle ragazze cantate da Claudio Baglioni in una canzone di trent’anni fa, ma semplici “prede” per facili appetiti di chi mette in cantina la propria capacità di seduzione puntando solo sul bisogno e la povertà altrui. Una sorta di turismo sessuale a casa propria, per molti.
In realtà, la stragrande maggioranza di donne dell’Est europeo emigrate da noi è fatta di oneste lavoratrici, mogli e madri di famiglia che si danno da fare per raccogliere il gruzzoletto per realizzare il piccolo sogno di acquistare un appartamentino da abitare il giorno in cui vorranno tornare nel loro paese, dopo aver lottato contro pregiudizio, bisogno e anche una burocrazia e uno Stato che loro stesse considerano spesso meno efficiente di quelli che hanno lasciato. Altre, mettono su famiglia qui e decidono di diventare locridee d’adozione.
Non conosciamo i progetti di Tatiana che il suo macabro destino le ha impedito di realizzare. Sappiamo solo che non è morta perché contesa da uno dei presunti tanti amanti che la pubblica ottusità le avevano già attribuito; nessuna storia di corna di quelle che piacciono tanto al pubblico dei talk show televisivi del pomeriggio. E’ morta, secondo la confessione di Bevilacqua, per un raptus omicida, un istinto animalesco, un tragico destino che si è incrociato con la sua vita. E allora, per cortesia, la si smetta con le supposizioni sulla vita privata di una donna poco più che ragazza, che viveva da sola in un posto lontano da quello in cui era nata e cresciuta e che avrà avuto piena consapevolezza e padronanza della sua vita sentimentale. La si rispetti. Si rispetti la sua memoria e la sua vita interrotta in un giorno dannato e, ci sia consentito, si guardi con maggiore rispetto alle donne dell’Est.
Una brava scrittrice reggina come Katia Colica, alta, bionda e slanciata come l’idealtipo della donna dell’Est nell’immaginario collettivo, scrisse tempo fa sul proprio diario di facebook che “Quando mi vedono mi prendono per una dell’Est e mi danno del tu; poi mi sentono parlare e mi chiamano “dottoressa””. Una riflessione tanto chiara e diretta quanto un pugno nello stomaco all’ipocrisia di chi, per convenienza, tende a rispettare il compaesano e a trattare con sussiego o faciloneria chi viene da fuori. Parole che fanno riflettere quelle della Colica.
GLI ZINGARI
Bevilacqua, un cognome una garanzia. Gli zingari che rubano, che vivono nel degrado dei ghetti come quello vicino al locale campo sportivo, che vivono di espedienti e che sono chiusi all’esterno, se non quando si tratta di concludere “affari” più o meno loschi. Sarà anche uno zingaro il giovane che si autoaccusa dell’omicidio di Tatiana, ma la sua famiglia non si è chiusa a riccio; anzi, come riferito in sede di conferenza stampa oggi in Procura, ha anche collaborato coi Carabinieri.
E quindi anche qui gli amanti delle generalizzazioni e dei luoghi comuni sono stati serviti. “Ho visto anche degli zingari felici”, cantava Claudio Lolli. In questi giorni a Brancaleone si sono visti tanti zingari animati da senso civico e spirito di collaborazione, nonostante il retroterra fatto di degrado e di congiunti carcerati per delitti analoghi. Chapeau.
BRANCALEONE, CITTA’ SOLIDALE
La comunità cittadina sta tenendo in questi giorni un comportamento esemplare. Abbiamo dato notizia del comitato che si è costituito ad hoc per raccogliere i fondi tali da garantire una degna sepoltura a Tatiana nel suo paese d’origine; sappiamo dei cittadini che hanno collaborato attivamente con le forze dell’ordine, rompendo quel muro di omertà che ormai era un marchio a fuoco delle popolazioni meridionali.
Ora, ci giunge notizia della fiaccolata silenziosa di solidarietà e contro la violenza sulle donne che si terrà venerdì 27 (e non domani sera, come la pro loco ha comunicato in precedenza). Organizzata dalla locale pro loco presieduta dal giovane Carmine Verduci, intende coinvolgere il numero maggiore di cittadini e associazioni e, dalla piazza stazione si snoderà da corso Umberto I fino al lungomare, per concludersi con un momento di preghiera alla chiesa di San Pietro Apostolo che sarà coordinato dal parroco don Angelo Battaglia.
Un esempio per tutti i paesi d’Italia e del mondo. L’accoglienza, infatti, non si fa solo coi buoni mensa e le case in comodato, ma parte dal rispetto per il prossimo, anche e soprattutto se viene da lontano.
E se Tatiana da lassù avrà visto tutto questo, saremo sicuri che quando le indagini saranno concluse e il suo cadavere tornerà in Ucraina, la terra le sarà più lieve. La ricorderemo coi sui capelli biondi come il grano che abbonda dalle sue parti e ricorderemo la sua tragica fine anche come occasione, per la nostra gente, di offrire il suo volto migliore. “Italiani brava gente” penserà di nuovo qualcuno dalle parti di Kiev.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, “Accordo di collaborazione fra 10 Comuni della Locride” per la valorizzazione del patrimonio archeologico: se ne discuterà lunedì mattina in Municipio. Coordinatore del progetto, il viceprefetto Francesca Crea

Articolo successivo

Caulonia, l’appello di Giovanni Maiolo a superare le divisioni per il bene del paese

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Sprar Gioiosa Jonica: Re.co.sol avvia un piano di attività per i Richiedenti Asilo e i Rifugiati

Caulonia, l'appello di Giovanni Maiolo a superare le divisioni per il bene del paese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.