• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 04:05:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

INVESTIMENTI SULLE AZIENDE AGRICOLE La Coldiretti attacca l’assessorato regionale al ramo

9 Settembre 2017
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Coldiretti Calabria

Dopo 601 giorni dall’approvazione del PSR (20 novembre 2015) e 435 giorni dalla pubblicazione dei bandi (29 giugno 2016), le graduatorie pubblicate in questi giorni sulla Misura 4 (Investimenti aziende agricole), e se si vuole, il cuore del PSR,  sono purtroppo, la certificazione e la conferma della schizofrenica gestione dell’Assessorato all’Agricoltura. Coldiretti Calabria,  non le manda certamente a dire. Ecco il perché! Innanzi tutto, le decisioni prese in occasione dell’ultima riunione (31 agosto 2017) al Dipartimento Agricoltura, presieduta del Presidente Oliverio, sono state sconfessate con i 5 decreti pubblicati il 07/09/2017. “Il Dipartimento Agricoltura, strategico per l’occupazione e la crescita della Calabria – afferma il presidente di Coldiretti Calabria Molinaro – è allo sbando, è ha superato ogni livello di sopportazione da parte delle imprese ed in particolare dei giovani, la carta vincente del PSR. La goccia,  che ha fatto traboccare il vaso trova eloquente conferma nelle prime graduatorie della misura 4, appena pubblicate. La delega all’agricoltura mantenuta dal Presidente Oliverio,   – continua Molinaro – di fatto, ha lasciato il Dipartimento senza guida politica, rimandando scelte, sottovalutando gli effetti negativi per gli agricoltori, lasciando la burocrazia senza un reale coordinamento teso a raggiungere gli obiettivi gestionali del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, spesso condivisi al Tavolo Tecnico o negli incontri del Partenariato Socio-Economico. Le graduatorie pubblicate – prosegue – decretano l’inadeguatezza dell’impostazione politica e gestionale nel Dipartimento Agricoltura ed evidenziano: procedure farraginose, mancanza di semplificazione amministrativa, tempi lunghi, assenza di coordinamento autorevole e quotidiano. Insomma, scelte non fatte o fatte solo per complicare l’approccio ai bandi alle  imprese e spesso per i tecnici (vedi modello Business Plane, ecc) ignorando anche le più elementari norme che regolano i procedimenti amministrativi (vedi ad esempio legge 241/1990) con i titolari delle domande di sostegno. Gli effetti ed i risultati decantati nel PSR (qualità della spesa e degli investimenti), ad oggi,  – evidenzia Molinaro – sono saltati provocando la rabbia e la delusione della maggior parte delle aziende che hanno presentato  progetti, risultati non ammessi, per eccesso di burocrazia nei bandi o hanno subito tagli finanziari senza spiegazioni trasparenti e chiare e senza aver chiesto ai Centri di Assistenza Agricola la documentazione cartacea in originale detenuta nel fascicolo del progetto. A questo si aggiunge l’amarezza di tantissimi che aspettano il prossimo bando, ormai da qualche mese, dubitando sempre più che avvenga in tempi brevi. La Coldiretti propone l’immediata revoca o rettifica dei decreti delle graduatorie pubblicate per consentire di pervenire ad un’unica graduatoria definitiva che utilizzi tutta la dotazione finanziaria dei bandi dopo l’istruttoria delle richieste di riesame, concedendo almeno trenta giorni dalla pubblicazione, stante l’elevato numero delle domande escluse e dell’iter necessario all’acquisizione dei motivi di esclusione. Coldiretti  – è l’annotazione finale – ritiene che il 14 settembre p.v. alla presenza del Ministro Martina, si possa parlare anche di questa ennesima e permanente “calamità” che rinvia, ancora una volta, l’attesa e compromessa “raccolta”.  Se c’è volontà,  – conclude Molinaro- si deve aprire subito il “Cantiere” al Dipartimento Agricoltura, per mettere le basi  e tentare di ricostruire e riorganizzare la struttura politica e gestionale, al fine di sperare in una  futura buona “Raccolta” per gli agricoltori calabresi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

KLAUS DAVI De Raho: «Gli diamo la scorta». I rampolli di ‘ndrangheta gli scrivono: «Siamo gay come te»

Articolo successivo

CAULONIA La Giudecca e i suoi misteri, esperti a confronto

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
CAULONIA La Giudecca e i suoi misteri, esperti a confronto

CAULONIA La Giudecca e i suoi misteri, esperti a confronto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.