• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:05:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Vertenze lavoro: un tavolo permanente coordinato da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. La proposta del presidente della Provincia Giuseppe Raffa

16 Settembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DIRAMATA DAL PORTAVOCE DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA:

REGGIO CALABRIA- “Esorcizzati durante il periodo estivo, con l’autunno, che bussa ormai alle porte, diventano quanto mai attuali le vertenze per il lavoro, l’occupazione, lo sviluppo. Reggio Calabria e la sua provincia, già duramente colpite dalla miope politica del Governo centrale – le cui responsabilità sono state recentemente richiamate dall’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini in una lettera inviata al Presidente Letta -,  sembrano andare incontro ad uno scenario apocalittico sia dal punto di vista economico che sociale”.

 Lo  afferma il presidente della Provincia che propone  una nuova strategia per affrontare la grave situazione economica e sociale del reggino. Per  Giuseppe Raffa,  “il tessuto produttivo e commerciale del nostro territorio, inesorabilmente, procede verso la desertificazione: nuclei artigiani ormai allo stremo; quel poco  di sistema industriale (come le Omeca) è alle prese con il ridimensionamento delle commesse e la conseguente riduzione di personale che  viene espulso dal sistema produttivo per ingrossare le file dei cassintegrati; il sistema edilizio privato è fermo mentre  quello delle opere pubbliche si dimena tra inadempienze dei committenti ( i mancati pagamenti degli enti pubblici) e le difficoltà di accesso al credito; l’incertezza sul futuro del Porto di Gioia Tauro;  il depauperamento di  comunità che storicamente traevano  linfa dal terziario  costrette oggi ad  assistere impotenti alla chiusura di piccoli e medi negozi per la contrazione dei consumi dovuti alla crisi e alla costante diminuzione del potere d’acquisto di salarti e stipendi. Nel contesto della crisi che investe il Paese gli effetti più dirompenti li subiscono quei territori, come il nostro, alle prese con il sottosviluppo e, tra l’altro, con fenomeni sociali  di varia natura come la presenza pervasiva della criminalità organizzata”.

“La presenza di così tante probematiche  – sostiene  ancora il Presidente  –  aprono una serie infinita di vertenze che quasi sempre non trovano soluzione definitiva quanto, invece,  provvedimenti tampone che producono  solo il raffreddamento dei conflitti. Con il sopraggiungere  di ulteriori difficoltà settoriali  (pensiamo a quello della grande distribuzione  con la lotta dei lavoratori della G.d.M. in balia  dei tecnicismi burocratici) i problemi dell’occupazione e dello sviluppo diventano cronici, dunque  difficilmente risolvibili”.

 Giuseppe Raffa così prosegue: “Di fronte all’acuirsi della crisi socio-economica occorre cambiare passo: ricercare nuove strategie condivise da tutti gli attori territoriali e, soprattutto, avere un approccio diverso  con le singole aree di crisi. L’idea è quella di un “tavolo permanente” che monitorizzi tutte  le vertenze, ne studi le cause ed attui  strategie in grado di affrontare in modo incisivo le varie situazioni che contribuiscono ad impoverire ulteriormente il territorio”.

“In questi ultimi giorni, in coincidenza con le festività della Patrona di Reggio – sottolinea Raffa -, abbiamo letto e ascoltato  le dichiarazioni e i propositi di esponenti della politica, dell’amministrazione, delle forze sociali, della società civile: tutte improntate sulla necessità  di ritrovare la via maestra   per il raggiungimento del bene comune.  Impegni assunti nel contesto di quella religiosità popolare che, ogni anno, registra momenti di grande aggregazione. Dichiarazioni che ci hanno colpito per la loro sincerità. Prendendo lo spunto proprio da questo rinnovato  interesse per il bene della nostra terra, proponiamo  l’istituzione di un “tavolo permanente” ( argomento già all’ordine del giorno della prossima seduta della Giunta Provinciale) in grado di affrontare  vecchie e nuove problematiche. Un organismo  che riteniamo debba essere  coordinato dalla più alta autorità morale di Reggio, il metropolita mons. Giuseppe Fiorini Morosini, e composto dal mondo delle istituzioni, dell’imprenditoria, del commercio, del sindacato. Uno strumento scevro da primogeniture, da protagonismi, da scontri, contrapposizioni, da cavillosi  distinguo e, finalmente,  aggregare le varie componenti del territorio per  dare vita a democratiche forme di lotta in grado di superare finanche l’attuale incapacità d’indignarsi”. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Vertenza Multiservizi, le Organizzazioni Sindacali : “Il prossimo 19 settembre al Tavolo Tecnico siano presenti tutti gli organi responsabili”

Articolo successivo

Gioiosa Ionica, avviato l’iter per giungere alla raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, avviato il servizio mensa nelle scuole

Gioiosa Ionica, avviato l'iter per giungere alla raccolta differenziata dei rifiuti "porta a porta"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.