• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:16:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CAULONIA Caso Ursini, Riccio: “Delibera revocata? Scelta inopportuna. Paese frantumato”

25 Luglio 2017
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Chiamato in causa da più parti, sento il dovere di chiarire alcuni aspetti della vicenda che riguarda il Centro per minori non accompagnati di Ursini, che mi ha visto coinvolto in prima persona in qualità di Sindaco.
Premetto che nei 5 anni in cui sono stato alla guida dell’Amministrazione, ho sempre cercato di non perdere di vista l’interesse comune e sfido chiunque a dimostrare che un atto della mia Amministrazione abbia portato vantaggi a me personalmente o a persone a me vicine. Dico questo perché anche in questa vicenda ho seguito questa linea di condotta.
Nel momento in cui mi è stato proposto che il Ministero dell’Interno avrebbe potuto finanziare un progetto di circa 2 milioni di euro che riguardava l’accoglienza dei minori non accompagnati, ho subito pensato ai risvolti positivi che avrebbe potuto portare nella nostra comunità. Non ho fatto calcoli politico-elettorali né ho chiesto l’appartenenza a questo o quel partito. Ho solo pensato che questo progetto poteva avere risvolti positivi dal punto di vista economico nel mio Paese.
Per ottenere questo finanziamento era necessario che il Comune desse in locazione all’associazione “Caulonia 2.0” dei locali di sua proprietà per accogliere i minori.
Questi locali erano rappresentati dalle ex scuole di Ursini e si trovavano in forte stato di degrado. Da questa operazione il Comune avrebbe avuto due grossi vantaggi: la ristrutturazione dei locali e una entrata nelle casse comunali di diverse decine di migliaia di euro all’anno. Per non parlare poi dell’importante risvolto occupazionale in quanto si prevedevano circa 40 posti di lavoro.
Era il mese di Settembre 2016. Ci si è accorti subito che vi era un problema: gli immobili non erano accatastati per cui non potevano essere dati in locazione. L’unica strada da percorrere per evitare di perdere questo finanziamento era dare la disponibilità dei locali in attesa che venissero regolarizzate le procedure per la locazione.
Così come ho fatto in altre occasioni (vicenda della farmacia nel Centro storico), mi sono assunto la responsabilità con una lettera del Settembre 2016 in cui si dava la disponibilità dei locali. Non credo che quella lettera fosse illegittima anche perché sottolineava la necessità di regolarizzare la locazione degli immobili. Non credo di aver imbrogliato nessuno né tanto meno di aver fatto qualcosa di illegale.
Questo è ciò che ha fatto il Sindaco Riccio e che credo avrebbe fatto qualsiasi Sindaco che avesse a cuore l’interesse della sua comunità.
Quella lettera da me firmata, in cui viene data la disponibilità dei locali, ha permesso all’associazione “ Caulonia 2.0 “ di ottenere un finanziamento di svariati milioni di euro. Senza quella lettera firmata dal Sindaco Riccio, Caulonia avrebbe perso questa opportunità.
Qualcuno, non abituato ad assumersi responsabilità, cerca di sminuire questo atto, anzi addirittura di prenderne le distanze mortificando decine di giovani che lavorano in questo progetto.
Chiedo scusa a tutta la mia Comunità se mi sono permesso di fare questo e chiedo scusa a quei 40 ragazzi che lavorano in quel progetto se ho permesso loro di avere una boccata di ossigeno in questo contesto di crisi economica.
Ci tengo a sottolineare che ho fatto questo senza guardare la carta d’identità di chi lavora in questo progetto e sfido chiunque a dimostrare che una sola di quelle persone lavora in quel progetto su mia indicazione. Probabilmente gli attuali amministratori non condividono questo mio modus operandi. Ma credo che sia quello che dovrebbero fare tutti i Sindaci e tutti gli amministratori anche se si paga un prezzo politico notevole in termini di consenso.
Poi vi è stata la mia vicenda personale di salute per cui mi sono assentato alcuni mesi. Al mio rientro insieme all’attuale Sindaco, allora vice-sindaco, abbiamo subito sollecitato l’ufficio tecnico, con una lettera da entrambi sottoscritta e presente agli atti del Comune, a completare l’iter per l’accatastamento degli immobili. Credo che anche in questo caso né io né il vicesindaco (attuale sindaco), abbiamo imbrogliato qualcuno, né abbiamo commesso qualcosa di illegittimo nel dire al responsabile dell’ufficio tecnico di affrettarsi a regolarizzare la posizione degli immobili.
Nel momento in cui l’ufficio tecnico mi comunicava l’accatastamento degli immobili, l’Amministrazione da me guidata attraverso una delibera di indirizzo dava mandato al responsabile dell’ufficio a procedere alla regolarizzazione del contratto di locazione. Questa delibera non era altro che il completamento dell’iter procedurale avviato e confermato dalla lettera sottoscritta da me e dall’attuale Sindaco. Tengo a precisare che nell’ultimo mese il vicesindaco ,impegnato in campagna elettorale, è stato assente a tutte le delibere di giunta (basta controllare le delibere dell’ultimo mese), anche perché si trattava di semplici delibere che ratificavano impegni già presi in precedenza.
L’Amministrazione attuale ha ritenuto opportuno revocare quella delibera dopo più di un mese che è operativa. Decisione che io non condivido e di cui ognuno si assume le proprie responsabilità. Mi pare di capire invece che ci si nasconde dietro cavilli burocratici per nascondere la volontà di mettere fine a questo progetto. Se nell’iter procedurale per dare in locazione quei locali c’è qualcosa da correggere, invito l’Amministrazione a farlo piuttosto che sospendere fino a revocare delibere che faranno perdere il finanziamento. Se, come qualcuno della maggioranza sostiene, la mia Amministrazione ha omesso di fare una delibera di Consiglio Comunale, o qualche atto utile per regolarizzare la procedura, chiedo scusa in prima persona ma nello stesso tempo invito l’Amministrazione attuale a completare questa procedura lavorando pure di notte (orario consono alle vostre operazioni politiche).
Credo che da questa vicenda, così come dalla vicenda della squadra di calcio, nasce spontanea una riflessione che avevo fatto in tempi non sospetti: questo Paese avrebbe avuto bisogno di un’Amministrazione che avesse l’autorevolezza di rappresentare l’intera comunità per superare le sfide che lo attendevano.
Invece si è voluto fare diversamente. Si è voluto frantumare un Paese già diviso pur di sedersi sulle poltrone. Si è voluto mettere in atto un modo di fare politica basato sulla delegittimazione di chi non ti ubbidisce (vedi vicenda del Consorzio di Bonifica). Di ciò ognuno si assume le responsabilità. Io sono lontano da questo modo di fare politica e non mi piegherò al potente di turno perché sono stato e sarò sempre un uomo libero.

Se questa Amministrazione riuscirà a far perdere 40 posti di lavoro solo perché coloro che ci lavorano non sono portaborse di questo o di quel politico, e non si sono piegati al potente di turno, credo che il disastro sarà completo in poco più di un mese di Amministrazione. Ai 40 ragazzi che hanno perso il lavoro ed alle loro famiglie voglio solo testimoniare la mia amarezza: sarò sempre con Voi al di là della vostra appartenza politica, come avrebbe dovuto fare un Sindaco ed un’Amministrazione attenta ai bisogni del proprio Paese.

Giovanni Riccio, già sindaco di Caulonia

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GRUPPO CARABINIERI DI LOCRI Focus ndrangheta due arresti, due persone denunciate e cinque patenti ritirate

Articolo successivo

LOCRI Sinistra Italiana chiede che riprendano i lavori sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LOCRI Sinistra Italiana chiede che riprendano i lavori sulla raccolta differenziata dei rifiuti

LOCRI Sinistra Italiana chiede che riprendano i lavori sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.