• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:42:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

PARTE QUARTA NOI NON SIAMO NUMERI le storie delle mamme che lavorano al call center di Locri

9 Luglio 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca ed Emanuela Alvaro

LOCRI – Con la notizia dell’avvio della procedura 223, afferente al licenziamento collettivo avviato al call center, coinvolgendo oltre 120 dipendenti, inevitabile lo sconcerto e la paura per il futuro da parte dei diretti interessati, molti dei quali hanno come unico sostentamento economico proprio lo stipendio derivante dal lavoro a Call&Call Lokroi.

“NOI NON SIAMO NUMERI” è l’hashtag che ha iniziato a circolare sui social network e che racchiude preoccupazioni e stati d’animo.

In questi giorni pubblicheremo le storie di alcuni di loro che ringraziamo per averle voluto condividere con noi, ma soprattutto con tutti voi!

Coppia nella vita e a lavoro: ora siamo nei guai. – Anna Maria M.

È  iniziato tutto per caso. Ero senza lavoro e mio marito era mal pagato in un autolavaggio lavorando 10/11 ore al giorno. Quando portai il curriculum vitae al call center non ci credevo più di tanto, allora avevo una bimba di due anni e le difficoltà economiche erano molte. Eppure non arrivò tardi la chiamata per il colloquio che andò bene e nel 2007 iniziai a lavorare. Un ambiente sereno e perfetto, da lì a poco anche mio marito ebbe questa possibilità. Siamo  stati assunti  a tempo indeterminato  a novembre 2008 non ci sembrava vero dopo tanti sacrifici avere un lavoro dignitoso. La mia famiglia è  cresciuta grazie a Call & Call, ho avuto altri 2 figli e abbiamo finalmente iniziato a vivere serenamente. Qualche intoppo di salute, alti e bassi, ma sempre sicuri che il lavoro ci garantiva tranquillità e momenti di aggregazione e crescita. Fino a quando non abbiamo appreso la notizia. In una terra come la nostra dove troveremo lavoro per  dare il necessario ai nostri figli? Mi sento così amareggiata e senza speranze e non voglio pensare che finirà. Cosa dirò ai miei figli che già hanno captato che qualcosa non va? Cosa faremo in casa senza nessun stipendio? Io amo questo lavoro perché è famiglia e vita.

– Senza questo lavoro che futuro potrò garantire a mia figlia? – Nicoletta S.

Sono una mamma di una signorina di dodici anni la quale ha bisogno di crescere tranquilla e spensierata. Grazie all’azienda per la quale lavoro sono riuscita a darle la tranquillità che, da fine giugno, è venuta meno. Mia figlia mi chiede cosa ho ed io non so cosa risponderle e come spiegarle quello che sta accadendo. Se l’azienda per la quale lavoro mi licenzierà mia figlia oltre a perdere la tranquillità, non avrà neanche più una casa nella quale abitare. Con lo stipendio provvedendo al pagamento del mutuo oltre che al sostentamento complessivo della mia famiglia. Attualmente in casa lavoro solo io e la retribuzione che percepisco dal call center è l’unico modo per andare avanti.

Ho visto crescere questa azienda con tenacia e determinazione- Francesca M.

Tutto ha avuto inizio nel lontano 2006. La busta paga non superava i 200 € ma ho tenuto duro con la convinzione che le cose sarebbero migliorate e l’azienda sarebbe cresciuta. Così è stato e da pochi dipendenti Jonitel si è passati alle centinaia di  operatori attuali di Call&Call Lokroi. La nostra forza d’animo e il nostro attaccamento all’azienda hanno dato i loro frutti. Grazie a questa realtà in mezzo al nulla di questa terra desolata e abbandonata da tutti, ho avuto la possibilità di creare una famiglia e di sostenerla anche quando mio marito ha perso il lavoro. Questa azienda mi ha permesso anche di affrontare, con una certa tranquillità, le difficoltà che una donna necessariamente incontra quando mette al mondo un figlio.

Non voglio pensare che sia permesso a qualcuno di condannare alla miseria 130 famiglie per “motivi logistici”. Non voglio pensare che, in un mondo dove la gran parte dell’economia ruota attorno al settore dei servizi alla persona, un’azienda di questa portata non riesca a rimediare alla carenza di commesse.

Penso invece che questa decisione estrema possa solo, in breve tempo, portare alla definitiva e totale chiusura del sito produttivo di Locri. Invito infine chiunque abbia la possibilità di porre un freno a questa parabola discendente, a fare di tutto per cambiare le sorti di un’azienda che si è rivelata l’unico faro nella nebbia che ha oscurato l’orizzonte di questo territorio per troppo tempo.

L’armonia lavorativa che ti permette di regalare una vita normale ai tuoi figli- Teresa C.

Sottopagata, stanca, nervosa e insoddisfatta. Questa era Teresa prima del call center, prima di iniziare a lavorare in questa azienda. Un luogo che oggi che ho 41 anni apprezzo più di quando sono arrivata tanti anni fa. E’stato un percorso in salita ma ricco di soddisfazioni principalmente perché ai miei figli non faccio mancare nulla, posso permettermi di mandarli in gita scolastica, acquistare loro ciò di cui hanno bisogno e riuscire a garantire loro gli studi. Uno stipendio regolare e un ambiente armonioso che mi fa stare bene quando sto con i colleghi. Quindi mi rivolgo  a chi  di competenza affinché si mettano una mano sul cuore per poter vivere e lavorare dignitosamente in questa terra.

Call e Call Lokroi e i suoi punti di forza – Teresa D.

Dopo 10 anni di lavoro, sacrifici e soddisfazioni, oltre a crescere io stessa come persona, donna  e mamma ho apprezzato sempre il fatto che all’interno di questa grande famiglia ci fossero sempre punti di riferimento! Sai quanto è importante in qualsiasi campo sentirsi incoraggiato, ascoltato e sostenuto nei limiti del possibile? Ti fortifica, aumenta la stima di te stesso e ti sprona a fare sempre meglio, migliorandoti! Sono fiera di esserci ancora, perché questo posto me lo sono guadagnata! La presenza di alcune persone mi hanno incoraggiata nuovamente e le parole del vescovo, intervenuto giorni scorsi, sono state di grande conforto, ora ci affidiamo in primis alla fede, alle aziende che credono nel lavoro onesto. E mentre sei indaffarata nelle faccende di casa, mentre stai con i tuoi bimbi, il pensiero è sempre al lavoro anche se sei in ferie, perché questa azienda è parte di me, di noi!

Roma mi ha riportato a Locri. Qui il lavoro e la famiglia. In casa tante piccole donne serene. Ma adesso come potranno crescere? – Patrizia V.

Tutto è iniziato nel Giugno 2010: 750 km Roma – Locri. Non per scelta ma perché costretta, costretta per dare una serenità alla mia bambina. Dopo anni di indipendenza si torna a casa da mamma e papà. E’ stata dura ambientarsi in un paese rispetto alla vita di città ma alla fine lo devi fare. Abituata sempre a lavorare provo a entrare a far parte di un call center. Presento il curriculum e attendo. Nel frattempo continui a chiederti perché ti ritrovi nel paese dove sei nata,  che futuro puoi avere tu e la tua bambina e ti ritrovi a rimpiangere la Capitale. Ma la sera eccoti li a pensare al bene di una creatura di neppure 3 anni che già ne ha viste tante. Arriva la chiamata, poi il colloquio e allora inizi a credere in un cambiamento, una rinascita…

Inizi con il contratto a progetto… beh meglio di niente almeno hai di cosa vivere perché hai come poter mandare avanti una bambina senza gravare sui  genitori che sono l’unica fonte economica che ti aiuta.

Arriva l’assunzione a tempo indeterminato! Un sogno che si avvera: tutto procede, il lavoro, le amicizie.

Incontro la persona che mi cambia la vita da cui nascono due bambine stupende ad oggi di quasi 2 anni una e 5 mesi l’altra… Il mio compagno ha anche lui una bimba di 4 anni avuta dalla relazione precedente, quindi in casa ci sono 4 principesse. Il lavoro scarseggia nel settore dove lavora il mio compagno, quindi come si suol dire a mandare avanti la baracca è dura, ma per fortuna io lavoro al call center, dove lo stipendio è sempre puntuale. Ma ecco che arriva l’amara sorpresa. E ogni minuto ti chiedi di cosa vivranno queste bambine… io posso anche andare avanti ad acqua ma loro??? Loro NO.. Loro hanno bisogno del medico, delle cure, dell’istruzione. Come faremo?? Le guardi dormire serene… ma chissà forse questa serenità è finita!!!

Tags: call&calllicenziamenti
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA L’impegno del sindaco per salvare la squadra di calcio

Articolo successivo

Diritto allo studio e disabilità, le proposte di Nuova Calabria

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
GIOIOSA JONICA Dal Comprensivo via libera ai Pof

Diritto allo studio e disabilità, le proposte di Nuova Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.