• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 06:18:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Viabilità

SCIOPERO DEI FERROVIERI Il sostegno di FIBC – Ferrovia Ionica Bene Comune

5 Luglio 2017
in Viabilità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
57
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
r & p
Osserviamo con interesse l’iniziativa annunciata dal sindacati  dello sciopero generale dei ferrovieri calabresi programmata per il 7 luglio prossimo. Da troppo tempo assistiamo ad un modus operandi delle politiche di governo e dei vertici FS che sta portando al declino il trasporto ferroviario nel Mezzogiorno. Lungi dal volersi soffermare sulle cause e sugli impatti negativi sul territorio calabrese (questi ultimi sono ormai visibili anche ai profani), vogliamo porre all’attenzione delle forze sindacali, dei lavoratori e dei cittadini alcuni aspetti che ci sembrano inquietanti.

1. Nel mentre sono state attribuite rilevanti risorse per il potenziamento della ferrovia ionica (oltre 500 Milioni di Euro a carico della Comunità calabrese) , dopo decenni di abbandono, il progetto non è stato reso pubblico. Non essendosi proceduto ad affidamento lavori attraverso consueti procedimenti di gara, non è dato di poter verificare se il rapporto opere/costi sia congruo; la Regione ha il dovere di garantire che i fondi non vadano sprecati e il valore delle opere sia commisurato realmente allo stanziamento. Il paradosso tuttavia è che RFI continua a smantellare binari in numerose stazioni, secondo un progetto di “Right Sizing” che si tradurrà inevitabilmente in depotenziamento dei servizi e della sicurezza di circolazione. Per inciso sono previsti, e in qualche caso già attuati, tagli di raccordi ferroviari significativi come a Saline Ioniche, verso il porto e verso le OGR. La contraddizione a noi pare enorme, ma ci sembra strano che le istituzioni di governo non la notino. Abbiamo inviato loro 3 settimane fa una lettera (peraltro resa pubblica sui media) che è ancora senza risposta. Qui sono in gioco risorse ingenti della gente di Calabria, la credibilità delle forze di governo, il futuro dell’intera fascia ionica.
2. La politica di Right Sizing sta ormai interessando anche la linea tirrenica, con lo smantellamento di km di binari in corrispondenza di numerose stazioni; dato che il costo di manutenzione risulterebbe nullo, mentre il costo di eliminazione dei binari ha valore sostanziale, ci pare legittima la richiesta di conoscere i piani di FS in merio alle aree liberate e la loro destinazione d’uso.
3. Un importante finanziamento è stato indirizzato all’acquisto di materiale rotabile: 70 Milioni di Euro a valere su fondi POR (più altri 100 Milioni recuperati da progetti FS); tuttavia tarda ad essere emanato il bando di gara a cura della Regione. Ogni mese perso aumenta il rischio di disimpegno delle risorse.
4. Il Contratto di Servizio fra Trenitalia e Regione è stato sempre, in passato, determinato e calato dall’alto da Trenitalia. Si paventa l’idea che il prossimo, a decorrere dal 1 gennaio 2018, debba valere per 15 anni; abbiamo ripetutamente chiesto di poter visionare in largo anticipo il documento ed avanzare proposte significative di modifiche, nella consapevolezza che occorra garantire i diritti dei viaggiatori calabresi prima che gli interessi aziendali. Ma a tutt’oggi, la Regione appare in posizione debole e succube.
5. Il recupero di servizi interregionali di trasporto ferroviario è lungi dall’essere stato acquisito; anche su questo stiamo lottando aspramente da anni; l’unico risultato degno di nota è il secondo Intercity per Taranto attivato in primavera. Ma vi è bisogno di ben altro, e soprattutto di garantire il trasporto ferroviario sulle medie e lunghe distanze, limitando il ricorso assurdo e diffuso al trasporto su gomma, meno sicuro, più stressante e meno eco-sostenibile.
6. I livelli di tutela dei diritti e della sicurezza dei lavoratori negli ultimi anni sono diminuiti significativamente. E’ recente un incidente avvenuto presso il deposito locomotive di Reggio che, se da un lato non ha condotto ad una ennesima morte bianca, dall’altra ha  determinato una gravissima situazione sanitaria sul lavoratore con ripercussioni sulla famiglia. Situazioni che non dovrebbero determinarsi e su cui, come sindacati, non è possibile ammettere sconti.
Consapevoli che l’unità sostanziale sul fronte di rivendicazioni giuste che accomunano ferrovieri e utenti potrà essere più produttiva per tutti, vogliamo riportare la nostra solidarietà ai lavoratori calabresi delle ferrovie ed esprimere la disponibilità a collaborare in merito a questioni di comune interesse come quelle sopra citate.
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

TUTELA DELLA BIODIVERSITA’ Domenica 9 luglio la manifestazione promossa dal Comando Carabinieri

Articolo successivo

L’INIZIATIVA Oggi la presentazione del progetto “Un’estate tra Arte e Fede nella Diocesi di Locri-Gerace”

Leggi anche questi Articoli

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

16 Aprile 2025
0

R. & P. CASTROVILLARI - <<Il Ministro Salvini sta prendendo in giro la Calabria ed i calabresi. Sono convinto infatti...

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

15 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone <<Tornare a casa per Pasqua? Solo per chi può permetterselo>>. È...

Disservizi aerei e continuità territoriale a rischio

ENAC: garantita la regolarità dei voli Sky Alps sulla tratta Crotone-Roma

9 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone CROTONE - In seguito alla segnalazione inviata dal Comitato Cittadino Aeroporto...

Crescita straordinaria del traffico negli aeroporti calabresi

Dati aeroporti calabresi. Marzo in forte crescita

8 Aprile 2025
0

R. & P. LAMEZIA TERME - Il 2025 si apre con risultati estremamente positivi per gli aeroporti calabresi. Nel primo...

Articolo successivo
L’INIZIATIVA Oggi la presentazione del progetto “Un’estate tra Arte e Fede nella Diocesi di Locri-Gerace”

L'INIZIATIVA Oggi la presentazione del progetto "Un'estate tra Arte e Fede nella Diocesi di Locri-Gerace"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.