di Ilario Balì (foto e video di Enzo Lacopo)
CAULONIA – Le organizzazioni di rappresentanza del mondo agricolo reggino, Confagricoltura, Copagri e Cia (Confederazione Italiana Agricoltori), hanno manifestato stamane in conferenza stampa tutta la loro soddisfazione per la decisione assunta dalla Regione Calabria di sospendere le procedure elettorali per il rinnovo degli organi di gestione del Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino e procedere, tramite adozione di deliberazione della Giunta Regionale, allo scioglimento degli organi di amministrazione del Consorzio di Bonifica e alla nomina di un commissario straordinario. «Un atto doveroso – sottolineano i presidenti delle tre organizzazioni – nei confronti di una amministrazione del Consorzio che in questi anni ha operato in spregio a tutte le regole della corretta prassi amministrativa. Il governatore Oliverio e il capogruppo Romeo si sono dimostrati sensibili alle nostre segnalazioni».
Per Confagricoltura, Copagri e Cia quello raggiunto è un traguardo importante, dovuto soprattutto alla tenace opposizione prodotta dai consiglieri e agricoltori consorziati Giuseppe Arone e Vincenzo Carnà, i quali opponendosi alla deliberazione del Consiglio dei delegati hanno fatto saltare il tappo. I due consiglieri, nell’occasione, hanno evidenziato l’illegittimità del Consiglio dei Delegati ad adottare tale deliberato in palese violazione di norme, di leggi e dello Statuto consortile. «Ecco perché – concludono i rappresentanti delle tre organizzazioni agricole – consideriamo il provvedimento della Regione, che porterà all’indizione di nuove elezioni, un passo necessario ed importante per il ripristino della legalità e trasparenza nell’importante Ente, e l’opportunità per i consorziati di riappropriarsi del diritto di esprimere democraticamente i propri rappresentanti per indirizzare le scelte verso un futuro di prosperità del Consorzio di Bonifica e dare risposte concrete alle istanze del mondo agricolo».
IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA CON L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE PROVINCIALE DI CONFAGRICOLTURA ANTONINO LUPINI A CURA DI ENZO LACOPO