• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 10:02:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, l’amministrazione comunale incontra l’Europarlamentare Enzo Rivellini

23 Agosto 2013
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI (ph. Enzo Lacopo)

LOCRI – Quest’oggi venerdì 23 agosto si è tenuto presso il Palazzo di Città un incontro tra l’Amministrazione Comunale di Locri e con il Presidente del Consiglio Provinciale, Antonio Eroi, e l’Europarlamentare Enzo Rivellini, presidente della Commissione Internazionale Europa-Cina e componente della Commissione Pesca presso il Parlamento Europeo. Allo stesso incontro ha preso parte anche l’ex Sindaco della Città Francesco Macrì.

L’incontro è stato molto cordiale dato il legame politico che lega il Sindaco di Locri Giovanni Calabrese con i due ospiti, ma nonostante tutto sono state buttate le basi per una collaborazione futura di sicuro interesse e a vantaggio della Città di Locri e di tutta la Locride, andando già ad individuare dei punti di sicuro lavoro, stabilendo anche delle priorità di partenza e rinnovando l’invito ad un prossimo incontro per rafforzare questo legame tra le parti. Molto propenso ad instaurare una collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Locri si è dimostrato l’Onorevole Rivellini, arrivato in Calabria in treno da Roma, dove ha potuto ben constatare il livello di arretratezza in cui versano i collegamenti e le infrastrutture calabresi, punto prontamente sottolineato dallo stesso Onorevole. Ha aperto i lavori il Sindaco di Locri Giovanni Calabrese che, dopo i consueti saluti a tutti gli ospiti, ha dichiarato: «Con l’Onorevole Rivellini ci lega un legame politico sviluppato ormai da tanti anni. Apprezziamo il suo gesto nell’essere venuto quest’oggi a Locri a salutare l’amministrazione comunale, un’amministrazione insediatasi da poco tempo e che sta già lavorando a pieno regime per migliorare la situazione di Locri e l’immagine della Città. Per questo posso dire che già i primi importanti segnali di ripresa ci sono, ma bisogna ancora lavorare tanto. La presenza dell’Onorevole Rivellini ci riempi di orgoglio, ma allo stesso tempo è fondamentale, dato il ruolo che riveste all’interno del Parlamento Europeo. Sviluppare rapporti con la Cina è un punto importantissimo, e anche per noi, per il nostro turismo, riuscire a sviluppare legami con questo Paese sarebbe fondamentale per la promozione del nostro patrimonio. Così come stiamo già lavorando con l’Estero per portare turisti stranieri qui da noi. Il problema dei trasporti e delle infrastrutture è presente ed è reale, così come sottolineato dall’Onorevole, ma è risolvibile coinvolgendo investitori stranieri». 

Di seguito le dichiarazioni dell’Onorevole Enzo Rivellini:

«Ringrazio il Sindaco Giovanni Calabrese per l’ospitalità, con il quale ci accomuna la stessa storia politica. Capisco bene cosa possa significare fare il Sindaco oggi, uno dei mestieri più difficili al momento, per una serie di motivi. Tutti i problemi della comunità sono riversati su di lui, e il Sindaco è ovviamente anche il primo responsabile di tutto quello che succede. Per quanto riguarda invece la posizione europea, oggigiorno non possiamo essere né “euroscettici” e né possiamo pensare di restare fuori dall’Europa. Dobbiamo invece essere “euro-realisti”, ossia affrontare la questione in maniera differente. Io mi posso definire un parlamentare europeo italiano, ma principalmente un parlamentare meridionale a Bruxelles. Infatti il mio intento è quello di fare gli interessi per i meridionali come me, che hanno enormi potenzialità ma che molto spesso non sanno come accedere a fondi o a concorrere a bandi europei. Quindi il mio compito è quello di difendere principalmente il “popolo del Sud”. Purtroppo siamo quasi a fine mandato elettorale, ma ancora c’è abbastanza margine per poter lavorare e collaborare. Voi vivete ed operate in una zona con turismo, storia, agricoltura, pesca. E cercheremo di lavorare proprio sull’agricoltura e sulla pesca, dato che io mi ritrovo all’interno di queste due commissioni europee, oltre che a quella del bilancio. Sono diverse quindi le attività da poter mettere in campo e proprio per questo il mio ufficio è sempre aperto per Locri, con cui lavoreremo per riuscire ad ottenere fondi europei per il Comune e per le attività che vorranno operare in questo territorio. Ad esempio a livello agricolo, con aziende che producono cibi locali sani e genuini, da fornire poi magari alle scuole. O aiutando imprese locali nel produrre tipicità, per le quali sono previsti finanziamenti europei. Poi potremmo concentrarci anche su altri aspetti. Ad esempio l’anno prossimo partirà l’Erasmus per i Licei, e anche Locri potrà prenderne parte, ma deve farsi trovare pronta per questo evento. Un’opportunità importante per sviluppare rapporti con altre città e Paesi. Infine, essendo Presidente della Delegazione Europa-Cina, so bene l’importanza che questo Paese riveste negli equilibri e negli scambi economici internazionali. Basti solo pensare che sono oltre 200 milioni i ricchi ultramilionari che vivono in Cina, e che 30 milioni di cinesi visitano ogni anno l’Italia. Ecco, il nostro impegno è quello di avere un futuro turistico assicurato grazie alla loro presenza, garantendo un futuro turistico per tutto il Sud Italia.»

A questo punto ha ripreso la parola il Sindaco di Locri, il quale ha detto che: «Oggi si scrive una nuova pagina importante per il nostro modo di collaborare, e lo vogliamo fare non solo per Locri ma per tutta la Locride. Il nostro intento è quello di riuscire a sfruttare tutte quelle risorse inutilizzate, trasformandole in atti concreti, creando così nuovi posti di lavoro, che è quello che realmente la gente ci chiede. Allo stesso tempo vogliamo cancellare tutte quelle negatività che rappresentano la nostra Città, trasformandole in positività. Ovviamente insieme all’aiuto di tutti, compreso quello dell’Onorevole Rivellini. Infine a tal proposito posso anche anticipare pubblicamente che in settimana verrà istituito presso il Comune di Locri lo Sportello Europeo.» Lo Sportello Europeo è un’occasione unica di sviluppo e di collaborazione con l’Ente europeo, all’interno del quale verranno coinvolte figure professionali specifiche del settore che lavoreranno per attivare una rete proficua e duratura con la Comunità Europea, in modo da poter essere un punto di riferimento, facendo da collante tra la nostra Terra e le varie segreterie del Parlamento europeo. Così l’Onorevole Rivellini ha voluto rimarcare e sottolineare il proprio impegno fissando tre punti fondamentali per iniziare la collaborazione tra le parti: il primo, istituendo un coordinamento diretto tra un suo segretario ed un funzionario del Comune di Locri; il secondo, divulgando ogni quindici giorni i nuovi bandi europei che vengono emessi; infine, terzo punto, ospitando tra il primo e il 30 gennaio 2014 a Bruxelles il Sindaco Calabrese e l’architetto Macrì, e organizzando una conferenza stampa in modo da presentare la Locride a livello europeo per poterne così rilanciare l’immagine in senso positivo. A concludere è stato l’intervento del presidente Eroi: «Intanto la mia promessa è quella di rivederci il prima possibile. Inoltre stiamo sviluppando un percorso turistico – culturale riguardante le tradizioni ebraiche nella costa jonica della nostra provincia. Vorremmo che Locri fosse promotore di questo percorso e che faccia da Città capofila per questa iniziativa. Non dimentichiamo che grazie a questo aspetto culturale, possono essere sviluppati anche percorsi lavorativi e di crescita industriale, per esempio legati all’agricoltura settoriale per gli ebrei. Allo stesso tempo stiamo cercando di sviluppare un filone turistico specifico direttamente con loro.» L’incontro si è concluso con la consegna da parte dell’Onorevole Rivellini al Sindaco di Locri di alcuni documenti e brevi note riguardanti la presentazione dei progetti presso la Comunità Europea, di finanziamenti, una guida per la costituzione di marchi IGP e DOP, per prodotti agricoli di qualità, progetti per la pesca. Un incontro proficuo e di sicuro interesse economico e di sviluppo per Locri e per tutta la Locride. La concretezza dell’Onorevole Rivellini è segno tangibile della reale possibilità di collaborazione tra i vari Enti coinvolti. Una buona occasione di speranza e di sviluppo per la nostra Terra da non farci sfuggire assolutamente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Brancaleone, buona riuscita della mostra “Sensazioni di Luce”

Articolo successivo

Festa “180” pro Unitalsi, una serata di solidarietà con un pizzico di mondanità

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Festa “180” pro Unitalsi, una serata di solidarietà con un pizzico di mondanità

Festa "180" pro Unitalsi, una serata di solidarietà con un pizzico di mondanità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.