• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:43:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Viabilità

LAVORI DI AMMODERNAMENTO FERROVIA IONICA Richiesta di chiarimento di associazioni e primi cittadini alla Regione Calabria

19 Giugno 2017
in Viabilità
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
22
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di repertorio)

I rappresentanti delle Associazioni Rete FIBC e i sindaci dei Comuni di San Lorenzo, Montebello I., Melito P.S.,Condofuri, Ferruzzano, Ardore, Marina di Gioiosa, Roccella I., Caulonia, Riace, Guardavalle, Badolato, Sant’Andrea I., hanno inviato al presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, all’assessore al Trsporto Pubblico Locale, Roberto Musmanno, all’assessore alla Pianificazione dei Trasporti, Francesco Russo e al sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà e per conoscenza anche al ministro “Infrastrutture e Trasporti”, Graziano Delrio, una richiesta di chiarimento in merito ai “lavori di ammodernamento della Ferrovia Jonica“.

A tale richiesta, ha aderito anche il sindaco di Siderno, Pietro Fuda, che fin dall’inizio, aveva chiesto che la problematica “trasporti” venisse inserita nei punti programmatici della nuova Assemblea dei Sindaci.

DI SEGUITO RIPORTIAMO INTEGRALMENTE IL DOCUMENTO TRASMESSO:

 

Reggio Calabria, il 15 Giugno 2017

                         Premesso che:

 

  • In data 10 maggio 2017 è stato presentato in Conferenza stampa presso la Cittadella regionale dal Presidente della Regione Oliverio, dal Ministro dei Trasporti Delrio e dal Direttore Generale RFI, un protocollo d’intesa per potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari sulla linea ionica calabrese, con un investimento di circa 500 milioni di Euro;
  • Tra i principali interventi su infrastrutture e manufatti individuati nel Protocollo, articolati su 4 annualità, si contano: la velocizzazione della linea ionica (innalzamento al rango C); l’eliminazione di passaggi a livello per migliorare gli standard prestazionali (regolarità e puntualità) e qualitativi dei servizi di trasporto; il rinnovo degli scambi e dei binari nei punti della rete in cui è necessario; la riqualificazione delle stazioni;
  • Nella Delibera CIPE del 1 dicembre 2016 sono preventivati investimenti per 307 milioni di Euro (Fondi regionali di Sviluppo e Coesione, POR Calabria) cui si aggiungono 90 Milioni di risorse recuperate da un precedente progetto RFI e 80 Milioni di fondi nazionali, per un valore complessivo di 477 Milioni;
  • Occorre inoltre considerare altri 70 milioni di Euro per materiale rotabile già stanziati con la Delibera citata, che faranno parte di un ulteriore accordo da sottoscrivere con Trenitalia per la fornitura di materiale rotabile che dovrebbe entrare in esercizio fra il 2019 e il 2022;

 

                        Considerato che:

  • Le risorse pubbliche della Regione Calabria sono state attribuite ad RFI senza che sia stato reso pubblico il progetto delle opere, ed in particolare la specifica di dettaglio delle opere (con relative tavole tecniche), il capitolato con i singoli interventi (e relativi computo metrico e valorizzazione economica delle opere), il cronoprogramma degli interventi e che gli scarni elaborati resi pubblici si limitano al contesto della linea Sibari-Catanzaro Lido;
  • Non è ancora nota la tempistica relativa alla fornitura di materiale rotabile, né all’accordo con Trenitalia sul tema;
  • Da alcuni documenti elaborati da RFI ed acquisiti di recente emerge che:
  • Non sono previsti tra gli interventi il ripristino a piena funzionalità dei binari smantellati inopinatamente da RFI negli ultimi anni, per come richiesto dalle popolazioni ioniche attraverso specifica Petizione popolare, né la eliminazione dei dispositivi di inibizione della circolazione, in numerose stazioni;
  • Le opere di smantellamento attuate da RFI con il programma di Right Sizing si traducono nei fatti in una riduzione delle potenzialità della linea ionica in termini di capacità di stazione, di circolazione e di sicurezza, oltre che in lavori a carico della collettività, con una peraltro conseguenziale sottrazione di un bene patrimoniale dal territorio calabrese;
  • RFI, perseguendo indisturbata esclusivamente la sua logica d’impresa palesemente scollegata dalle esigenze socio-economiche ed ambientali del territorio, prevede ulteriori opere di smantellamento secondo il proprio inopportuno programma di Right Sizing, come se nulla fosse accaduto e senza voler tener conto delle rivendicazioni di movimenti, associazioni e sindaci, continuando a ridurre le potenzialità della linea ionica in termini di capacità di stazione, di circolazione, di sicurezza, di cassazione di opportunità di sviluppo; si si riferisce in particolare a:
  • eliminazione raccordo all’area industriale di San Gregorio;
  • eliminazione raccordo al porto e allo stabilimento Officine Grandi Riparazioni di Saline I.;
  • eliminazione binario N.4 a Melito PS, con relativa penalizzazione di un nodo strategico di rete;
  • inibizione della possibilità di incrocio/sorpasso preso le stazioni di San Lorenzo, Bova Marina, Capo Spartivento, Ferruzzano, Ardore, Marina di Gioiosa, Caulonia, Riace, Guardavalle, Badolato, S.Andrea (e conseguente incremento del distanziamento interstazione, con relativi riflessi sull’esercizio in condizioni di traffico potenziato);
  • distruzione del ruolo di scalo merci relativo alla stazione di Condofuri;
  • drastico ridimensionamento del ruolo di nodo cerniera di Roccella Ionica;
  • Non è previsto alcun intervento finalizzato all’integrazione mare-ferro presso la stazione di Reggio Mare e a dar continuità al servizio sul versante ionico; si rileva peraltro un’azione di sabotaggio perpetrata da RFI con l’alienazione consapevole del raccordo di binario fra la stazione Reggio Mare e la stazione Reggio Lido con grave danno alla comunità locale;
  • L’art.3, lettera D (obblighi del concessionario), del DM 138 T del 2000, obbliga a “destinare gli investimenti al potenziamento, all’ammodernamento tecnologico e allo sviluppo degli impianti e delle linee ferroviarie, nonché alle altre attività direttamente connesse allo sviluppo del servizio ferroviario”, ed evidenzia che RFI è solo un’azienda che dovrebbe svolgere il lavoro per conto dello Stato e non per propri fini;
  • Non è dato di conoscere quali azioni la Regione Calabria abbia attivato per la verifica di congruità dei lavori e dei relativi costi da progetto, il monitoraggio del buon andamento dei lavori stessi ed collaudo relativo;
  • Le associazioni ritengono di fondamentale importanza vigilare e operare un monitoraggio costante perchè le opere siano eseguite a regola d’arte e nei tempi stabiliti, i treni siano acquisiti e siano di qualità, le stazioni tornino al loro splendore d’origine; ed i finanziamenti siano impegnati efficacemente;

 

tutto ciò premesso

 

                                 CHIEDIAMO

 

  1. Di potere acquisire con urgenza la documentazione progettuale relativa agli interventi in premessa, completa e riferita all’interezza del finanziamento;
  2. Di conoscere la distribuzione delle risorse finanziarie per componenti d’opera e della tempistica realizzativa delle opere sull’intera linea da Rocca Imperiale a Reggio Calabria Porto, da progetto;
  3. Di conoscere le responsabilità dei soggetti coinvolti (Valutazione delle opere di progetto, Direzione lavori, Monitoraggio e controllo da parte della Regione);
  4. Gli interventi di ripristino dei binari di stazione smantellati o in fase di smantellamento (con costi da intendersi a carico di RFI);
  5. La convocazione di un tavolo tecnico specifico sui temi di cui sopra.

In assenza, attiveremo una mobilitazione pubblica di denuncia nei modi ritenuti più opportuni, nei confronti della Regione Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e di Ferrovie dello Stato (RFI).

Rappresentanti delle associazioni Rete FIBC

 

CIUFER: Domenico Gattuso, Rosalba Rizzuto

APJ: Immacolata Mauro, Antonio Lombardo

APR (Area dello Stretto): Giuseppe Imbalzano, Pietro Denisi

AFIAG (Area Grecanica): Sara Nucera, Carmelo Nucera

ALFI (Locride): Maria Carmela Monteleone, Rocco Spanò

AFI-CZ: Carla Maffei, Sabrina Lupis

ACFJ (Crotone): Anna Maria Cantafora, Ginetta Rotondo

AFIAMI (Alto Ionio Cosenza): Luciana Errigo, Euristeo Ceraolo

 

I Sindaci dei Comuni di:

San Lorenzo: Bernardo Russo

Montebello I.: Ugo Suraci

Melito P.S.: Giuseppe Meduri

Condofuri: Salvatore Mafrici

Ferruzzano:  Maria  Romeo

Ardore: Grenci M.Giuseppe

Marina di Gioiosa: Domenico Vestito

Roccella I.: Giuseppe Certomà

Caulonia:  Giovanni Riccio

Riace: Domenico Lucano

Guardavalle:  Giuseppe Ussia

Badolato: Gerardo Mannello

Sant’Andrea I.: Nicola Ramogida

 

 

                                                                                                                                                                                                                                                                   

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA Circolo Pd:”Sul campo sportivo autogol dell’Amministrazione Comunale”

Articolo successivo

GIOIOSA IONICA Il 21 giugno la “Festa della Musica”

Leggi anche questi Articoli

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

16 Aprile 2025
0

R. & P. CASTROVILLARI - <<Il Ministro Salvini sta prendendo in giro la Calabria ed i calabresi. Sono convinto infatti...

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

15 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone <<Tornare a casa per Pasqua? Solo per chi può permetterselo>>. È...

Disservizi aerei e continuità territoriale a rischio

ENAC: garantita la regolarità dei voli Sky Alps sulla tratta Crotone-Roma

9 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone CROTONE - In seguito alla segnalazione inviata dal Comitato Cittadino Aeroporto...

Crescita straordinaria del traffico negli aeroporti calabresi

Dati aeroporti calabresi. Marzo in forte crescita

8 Aprile 2025
0

R. & P. LAMEZIA TERME - Il 2025 si apre con risultati estremamente positivi per gli aeroporti calabresi. Nel primo...

Articolo successivo
GIOIOSA IONICA Il 21 giugno la “Festa della Musica”

GIOIOSA IONICA Il 21 giugno la "Festa della Musica"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.