• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 08:58:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ricerca Biomedica Indipendente, il 27 maggio il IV convegno a Reggio Calabria

24 Maggio 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
R & P
Le maggiori richieste assistenziali determinate dall’espansione della patologia cronico-degenerativa e dall’allungamento dell’aspettativa di vita e la crescente disponibilità di nuove tecnologie mediche stanno determinando un incremento dei costi sanitari. A fronte di ciò, la finanza pubblica fatica a mantenere il livello di finanziamento del sistema sanitario fino ad oggi assicurato generando una forte contrazione dell’offerta di servizi pubblici o l’imposizione di onerose richieste di compartecipazione che ricadono anche su settori di popolazione “fragile” che la nostra Costituzione si propone di tutelare.
L’efficacia del nostro Sistema Sanitario, fondato sui principi di universalità e solidarietà, risulta, già compromessa. L’arretramento dell’offerta pubblica determina, soprattutto al Sud, una costante crescita della spesa privata. E chi non riesce a sostenere i maggiori costi per la salute resta indietro: sono più di 11milioni gli Italiani che, secondo, una recente indagine del CENSIS, hanno rinunciato a curarsi per difficoltà economiche. E’ una buona parte della classe media che in questi anni di crisi si è progressivamente impoverita, soprattutto anziani e giovani nati tra gli inizi degli anni 80 e il 2000 (millennials). La riduzione dell’aspettativa di vita registrata nel 2015 potrebbe essere la conseguenza dell’arretramento del sistema assistenziale pubblico e degli scarsi investimenti in prevenzione e salvaguardia della salute.
Questo dato sanitario si affianca a quello socio-economico che, secondo i più recenti aggiornamenti dell’ISTAT, registrerebbe un ulteriore incremento dei soggetti che vivono in condizioni di povertà assoluta (7.6% della popolazione) o che sono a rischio di povertà o esclusione (28.7% della popolazione). Le disuguaglianze di reddito, esasperate dalla mancanza di adeguati meccanismi di redistribuzione, insieme con il crescente divario territoriale degli investimenti pubblici in salute (la spesa sanitaria pro-capite è di 2255 € nella PA di Bolzano e solo di 1724 € in Calabria) si traducono in disuguaglianze di salute come attestato dal crescente divario di aspettativa di vita tra le Regioni del Sud e quelle più ricche del Centro-Nord Italia (l’aspettativa di vita è di 83,5 anni nella PA di Trento e di 80,5 anni in Campania).
L’Associazione Calabrese di Epatologia e la Fondazione per la Medicina Solidale, coerentemente con i propri impegni finalizzati a garantire il diritto alla salute, hanno organizzato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, il IV° Convegno sulla Ricerca Biomedica Indipendente, dedicato a “Sostenibilità del Sistema Sanitario Pubblico e Constrasto delle Disuguaglianze di Salute.
Economisti (Vincenzo Carrieri, Università di Salerno), epidemiologi (Stefano Vella, ISS e Presidente AIFA; Giuseppe Costa, Università di Torino), costituzionalisti (Carmela Salazar, Università Mediterranea di Reggio Calabria) e rappresentanti di istituzioni del SSN (Concetta Mirisola, INMP; Filippo Palumbo già Ministero della Salute) si confronteranno su questi temi anche per proporre soluzioni innovative che consentano di arrestare una deriva che rischia di far arretrare drammaticamente la condizione sanitaria del nostro Paese.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rendiconto di gestione 2016, Uniti per Gerace scrive al Prefetto : “non ci sono i tempi per approvarlo”

Articolo successivo

Aeroporti calabresi chiusi e stagione turistica compromessa. Ornella Cuzzupi (UGL) chiede intervento del Governo

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Aeroporto dello Stretto, la riflessione dell’assessore Candido

Aeroporti calabresi chiusi e stagione turistica compromessa. Ornella Cuzzupi (UGL) chiede intervento del Governo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.