• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 16:38:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

L’INIZIATIVA Da Mantova a Locri per un innovativo progetto di alternanza scuola-lavoro

24 Aprile 2017
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Quaranta ragazzi del Liceo musicale e grafico multimediale D’Arco-D’Este di Mantova, accompagnati da sette insegnanti, saranno nella Locride dal 25 al 29 aprile 2017. Il viaggio, che rientra nelle attività di alternanza scuola-lavoro, ha la finalità di far conoscere e studiare un territorio come quello della Locride per comprenderne specificità culturali, economiche ed antropologiche. Tra esperienze musicali e produzioni video l’itinerario turistico-culturale (Locri e il suo parco archeologico, Gerace e le sue chiese, Reggio e il museo dei Bronzi, Scilla con Chianalea, Antonimina con la “Casa delle Erbe”, Roccella con il castello) diviene un’esperienza di alto impatto culturale ed emotivo. Esperti del luogo di provata competenza metteranno in relazione i vari aspetti del territorio ⎼ storia, economia, cultura ⎼ offrendo così agli studenti lo sfondo su cui costruire le esperienze musicali e la documentazione affidata alla sezione grafico multimediale che utilizzando le competenze ed i linguaggi- fotografia, video, grafica, musica – acquisiti nel percorso scolastico, attesterà tutte le fasi significative dell’esperienza e produrrà un video per il concorso Touring Club nonché i materiali per una mostra che dopo la conclusione del progetto sarà allestita contemporaneamente a Locri, presso la Galleria Arkè e a Mantova, nei locali espositivi della scuola.

«Il progetto è teso a valorizzare le risorse culturali e naturali del territorio attraverso la conoscenza diretta e la narrazione affidata a professionisti capaci di indicare ai ragazzi e ai docenti ospiti una visione equilibrata e libera dai fantasmi dei pregiudizi che incombono sui nostri luoghi. È un incentivo ad aprire nuovi orizzonti e nuove prospettive di visione e di impiego per i giovani e, perché no, a comunicare la suggestione di un possibile ribaltamento dei flussi che portano i giovani calabresi ad emigrare» spiega Marò D’Agostino, redattrice e coordinatrice del progetto in stretta collaborazione con la Dirigente del Liceo Maria Rosa Cremonesi e con i professori Enrico Manfredini, Saro Torreggiani, Francesca Morselli, Eva Perfetti, Daniele Braghini e Francesco Bonfà. La D’Agostino ha individuato i luoghi e le risorse umane più adatte a realizzare un progetto incisivo e rispondente alle richieste dei mantovani.

L’associazione culturale Eureka, che cura l’organizzazione logistica musicale del progetto, parteciperà all’attività musicale integrando l’organico mantovano con studenti e docenti della stessa e con il coro polifonico Modaro.

L’attività musicale e la conoscenza della tradizione musicale popolare e degli strumenti che gli ultimi artigiani ancora costruiscono hanno un posto di risalto nel programma. In collaborazione con “Boschetto fiorito” giovane associazione culturale di Antonimina, si svolgerà presso la “Casa della Foresta”, prima Casa delle Erbe aperta in Calabria, una festa campestre con musica, ballo, convivialità, cucina della sapiente tradizione contadina, in una cornice spazio temporale estraniata ed estraniante, che solo in Calabria è ancora possibile. Un modello di festa totale – una teatralità contemporanea – che contiene i semi del mito e del sacro.

Gli studenti dell’Istituto D’Arco- D’Este terranno alcuni concerti nella Locride: venerdì 28 aprile al Liceo Classico “Ivo Oliveti” di Locri, omaggio dei giovani musicisti mantovani ai loro coetanei calabresi che li accolgono per uno scambio di conoscenza e di opinioni sulla cultura e la musica. Nello stesso giorno, alle 18.30, saranno al Convento dei Minimi di Roccella Jonica, dove Vincenzo Staiano, direttore artistico del Roccella Jazz, parlerà della storia trentennale di uno dei Festival Jazz più importanti e innovativi del mondo; sabato 29 aprile saranno al Castello di S. Fili, a Stignano, alle 5 del mattino, per il concerto “al risveglio del sole” per cui ci sarà la collaborazione del FAI, Delegazione della Locride e della Piana, che ha recentemente valorizzato il sito in occasione delle Giornate di Primavera tanto da favorirne l’assegnazione del titolo di bene “Chicca del FAI”.

Gli eventi godono del patrocinio del Comune di Stignano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’AMORE PURO Giovedì alle 18 la conferenza del Sidus club

Articolo successivo

25 APRILE La riflessione di Francesco Stilo (Fgci)

Leggi anche questi Articoli

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

8 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria MOLOCHINO - Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri...

Articolo successivo
GIOIOSA IONICA, festa del 25 aprile a Prisdarello

25 APRILE La riflessione di Francesco Stilo (Fgci)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.