• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:21:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

CULTURA E ORGOGLIO CITTADINO Siderno ritrova la sua biblioteca

23 Aprile 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
35
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Siderno città aperta. Aperta agli scambi culturali, commerciali e umani. Siderno che vuole crescere ripartendo dai suoi tesori culturali e dai grandi uomini del recente passato.

Siderno che ritrova la sua biblioteca comunale, intitolata all’indimenticato Armando La Torre e che da oggi è ubicata in quella che fu la centralissima sede storica dell’istituto tecnico commerciale “Guglielmo Marconi” e che nel recente passato ha ospitato i locali della scuola media “Gesumino Pedullà”.

Oggi si è celebrata la festa che non è solo di una parte politica, nemmeno di quella che oggi amministra, ma di un’intera comunità, che attraverso la sua biblioteca comunale, che conta un patrimonio quantificabile in 25.000 volumi, vuole tornare quella che fu e crescere in una dimensione internazionale.

Evviva!

presentazione-biblioteca

Un plauso va all’amministrazione comunale che ha fortemente creduto nel progetto, all’associazione “Amici del libro e della biblioteca” che realizza il principale obiettivo statutario, e al bibliotecario Salvatore Futia (al centro nella foto che segue) cui va il principale merito del lavoro di catalogazione svolto.

bibliotecario-futia

Prima del taglio del nastro da parte delle autorità cittadine, c’è stata la partecipatissima presentazione della nuova sede della biblioteca comunale, col sindaco Fuda che, dopo aver premesso che «Si tratta della testimonianza della buona volontà di tutta la comunità» è andato dritto al punto, come suo antico costume, anticipando che «Sarà non una semplice sede in cui i cittadini prenderanno i libri per leggerli, ma una vera e propria casa della cultura, in cui verranno organizzati i principali premi, e che riporterà Siderno nei circuiti culturali che contano, dando vita a momenti di scambi di idee ed esperienze, per riportare il Mezzogiorno al centro di quella cultura che serve al suo rilancio».

Non è mancato il consueto richiamo del primo cittadino a tutti i finanziamenti giacenti e recuperati, e al fatto che «Non bastano i finanziamenti ma bisogna realizzare le opere pubbliche dimostrando tutta la capacità organizzativa che serve, senza preconcetti e steccati ideologici, e nell’interesse esclusivo della comunità» perchè, ha proseguito il sindaco di Siderno «Attorno a questa struttura dobbiamo formare al classe dirigente degli anni a venire, in maniera inclusiva e senza discriminare alcuno».

In conclusione, Pietro Fuda ha ricordato che «Entro l’estate sarà completato il parco giochi sul lungomare e a breve sbloccheremo l’iter di due importanti finanziamenti: quello dal due milioni per il teatro e l’altro milione per il centro storico di SIderno Superiore».

Il presidente dell’associazione “Amici del libro e della biblioteca” Cosimo Pellegrino ha detto che «La biblioteca è attuale già che mai, perchè è un presidio di inclusione e democrazia, dato che la storia, la cultura e la scienza sono concetti delicati che non possono essere affidati all’iniziativa dei privati, visto che rappresentano una miniera da coltivare per la formazione dei saperi».

Brillante anche l’intervento dell’assessore comunale al ramo Ercole Macrì, che ha detto, tra l’altro, che «la biblioteca deve diventare piattaforma logistica per gli scambi culturali tra i giovani di tutta Europa  nel quadro del progetto “Eurodesk”».

Prima dell’apprezzatissimo concerto del Magna Graecia Flute Choir Young, nato dai corsi attivati nell’aprile del 2014 con gli studenti degli istituti e licei a indirizzo musicale, è stato invitato a parlare anche il giornalista Filippo Todaro, parente acquisito del compianto Armando La Torre, che ha detto che «Se Armando fosse stato, oggi, tra noi, sarebbe stato molto contento della grande partecipazione popolare all’evento. Vogliamo che Siderno torni ai fasti di un tempo, e c’è bisogno di unità sociale e di rompere gli steccati».

Ed è, come ha ribadito l’assessore Macrì, «Un punto di partenza e non un punto di arrivo».

insegna-biblioteca

W la biblioteca, W la cultura, W Siderno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AMATORI Vincono tutte le grandi nella nona di Ritorno

Articolo successivo

LOCRI Vendeva sigarette senza autorizzazione, denunciato il titolare di un bar

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Gioia Tauro, duro colpo al traffico di droga, due arresti  nell’operazione “Puerto Liberado”

LOCRI Vendeva sigarette senza autorizzazione, denunciato il titolare di un bar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.