• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 18:04:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

ZAVAGLIA “Sono maturi i tempi per la fusione tra le due Gioiosa”

15 Aprile 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Maurizio Zavaglia*
GIOIOSA IONICA – In una recente iniziativa pubblica il sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, Domenico Vestito, ha affermato che “sono maturi i tempi per pensare ad una fusione tra i due Comuni di Marina di Gioiosa e di Gioiosa Ionica”. Ritengo che sia la prima volta, nella storia del Comune rivierasco, che un primo cittadino utilizzi pubblicamente tali frasi, che assumono quindi una portata storica. Proprio per l’importanza che riveste, questo pensiero non deve essere lasciato cadere nel vuoto, ma anzi deve essere raccolto e rilanciato. A distanza di quasi settant’anni dalla creazione del Comune autonomo (ricordiamo che ciò avvenne con il Decreto Legge 21 maggio 1948 n° 831) si può finalmente cominciare a confrontarsi su basi nuove, tenendo conto delle mutate situazioni legislative, sociali, economiche, culturali. Preciso subito che l’ipotesi di fusione mi convince pienamente. Sono fermamente convinto che occorre farla, qui ed ora. Non sto a soffermarmi sugli aspetti che accomunano i due territori da un punto di vista geografico, orografico, vie di comunicazioni, urbanistica, che pure sono tanti ed evidenti ma che da soli non sarebbero sufficienti, probabilmente, a superare gli atavici campanilismi che si sono creati nel corso dei decenni. Voglio invece soffermarmi sull’utilità, sulla necessità, sui vantaggi che ne deriverebbero per le popolazioni interessate. Gli Enti Locali sono ormai massacrati dai provvedimenti di riduzione della spesa pubblica adottati negli ultimi 15 anni, in forza del cosiddetto “federalismo fiscale” e determinati anche dal fatto che lo Stato ha scelto di far ricadere sui Comuni il peso maggiore del trattato di Maastricht e degli altri accordi europei che prevedono “austerità” nei conti pubblici e contrazione della spesa. Ciò ha determinato una situazione ormai insostenibile in termini di tenuta dei bilanci comunali e, di conseguenza, di capacità dei Comuni di erogare i servizi che la legge attribuisce a tali Enti (scuolabus, mensa scolastica, manutenzione edifici scolastici, manutenzione reti idriche e fognarie, manutenzione strade comunali, pubblica illuminazione ecc). Ai Comuni, insomma, arrivano ormai solo spiccioli da Roma. Dice “ve la dovete cavare da soli, con la fiscalità locale”. Cioè i servizi devono essere garantiti con il gettito che deriva da tasse e tributi locali. Tradotto ancora in parole più semplici: per riparare le buche stradali i Comuni devono far fronte con quanto incassano dalle famiglie e dal sistema economico-produttivo della propria comunità. Cosa che può andar bene in Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana e via dicendo, ma che è devastante per i Comuni della Calabria, i cui abitanti sono notoriamente i più poveri di tutta Europa!
Come venirne fuori? La legislazione vigente attribuisce delle premialità finanziarie, delle incentivazioni per le fusioni di Comuni. I vantaggi sono stati più volte rimodulati: l’ultima versione, contenuta nel Decreto 26 aprile 2016 del Ministero dell’Interno, prevede che ai Comuni che scelgono la fusione “spetta, per un periodo di dieci anni, un contributo straordinario pari al 40 per cento dei trasferimenti erariali attribuiti ai medesimi enti per l’anno 2010 ed in misura non superiore, per ciascuna fusione, a 2 milioni di euro”.
Occorre, quindi, avere coraggio. Come è avvenuto di recente nei cinque Comuni della Presila cosentina che si sono fusi in un unico ente. Come sta avvenendo tra Rossano e Corigliano. Come è avvenuto in passato (precisamente nel 1968) tra Nicastro Sambiase e Sant’Eufemia dai quali è sorta Lamezia Terme, oggi uno dei Comuni più popolosi e più importanti dell’intera Calabria.
Se i tempi sono maturi anche per le due Gioiosa lo si può verificare facendo partire un percorso partecipativo sui due territori comunali, nei due centri urbani e nelle frazioni, convocando assemblee ed incontri. Un percorso che, dopo tutto l’iter politico-amministrativo previsto dalle normative vigenti, si suggella con un referendum popolare, nel quale il popolo sovrano sarà chiamato ad esprimersi. Facciamolo partire questo percorso se teniamo veramente al bene pubblico, per il presente e per le future generazioni.
*: Presidente del Consiglio comunale di Gioiosa Ionica

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – la Via Crucis 2017 (Fotogallery e Video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

AEROPORTO DELLO STRETTO Tutte le proposte del Movimento Cittadinanza Attiva

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Aeroporto dello Stretto, la riflessione dell’assessore Candido

AEROPORTO DELLO STRETTO Tutte le proposte del Movimento Cittadinanza Attiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.