• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 06:52:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

IL FOCUS Siderno sotto la lente dei Carabinieri

24 Marzo 2017
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gruppo Carabinieri Locri*

Nelle ultime settimane i Carabinieri del Gruppo di Locri hanno dato corso ad una massiccia attività di controllo del territorio dell’area urbana ed extraurbana del comune di Siderno, attraverso la Stazione cittadina, quella di Agnana Calabra e con il supporto dei colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Locri.

L’attività dei Carabinieri, svolta a 360 gradi, ha riguardato tutti i settori della vita quotidiana della comunità sidernese, spaziando dall’aggressione ai sodalizi mafiosi, alla criminalità comune, ai controlli nelle zone più degradate della cittadina, ai controlli agli esercizi pubblici sia per il rispetto della normativa di settore relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro e alla conservazione e commercio delle derrate alimentari, sia sotto l’aspetto dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica più in generale.

I servizi, che hanno visto l’impiego di numerose pattuglie dell’Arma, hanno permesso di controllare un notevole numero di veicoli in transito lungo le principali arterie d’accesso, consentendo l’identificazione degli occupanti. Non sono state tralasciate le contrade “Gonia”, “Mirto”, “Pellegrina” e “Vennarello”, dove i militari hanno effettuato rastrellamenti ed accurate ispezioni ai casolari abbandonati, ovili, pozzi ed anfratti naturali, al fine di prevenire e reprimere i reati attinenti le armi e gli stupefacenti.

L’incessante azione dell’opera svolta dai militari della benemerita ha reso possibile, nell’anno appena trascorso, di raggiungere risultati ragguardevoli, ed a tal proposito, si ricordano tra le principali operazioni svolte:

  • operazione “Stazioni a Luci Rosse”, tra i comuni di Siderno, Locri e Bovalino con l’esecuzione di un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Locri, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 4 persone, ritenute responsabili a vario titolo di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Gli stessi, in concorso fra loro, con violenze consistite in brutalità, percosse e minacce di morte controllavano le donne a distanza nel luogo dove svolgevano l’attività di meretricio, prendendo contatti diretti con i clienti, dando disposizioni circa la somma da richiedere quale controprestazione per i rapporti sessuali e percependo i proventi. Inoltre, erano pronti ad intervenire in caso di problemi tra le stesse prostitute ed i clienti, accompagnando talvolta le donne con la propria autovettura sul “luogo di lavoro”;
  • operazione “Dandi”, con l’esecuzione di un’ordinanza a carico di Andrea Giuseppe PAPALIA, di 19 anni, originario del luogo, gravemente indiziato di aver commesso due distinte rapine, travisato e con armi, ai danni della tabaccheria “Pedullà” e del supermercato “Mersì” di Siderno. Gli eventi criminosi addebitati al Papalia, all’epoca dei fatti, avevano ingenerato un vero e proprio clima di tensione e di paura nella cittadinanza locale particolarmente allarmata dalla sfrontatezza di un rapinatore che per mesi ha ingenerato grande preoccupazione in tutte le potenziali vittime di rapine. Solo l’assidua e costante presenza dell’Arma -tramite i servizi di controllo del territorio svolti dalle pattuglie automontate del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Locri e della locale Stazione Carabinieri, in sinergia tra loro, ha nuovamente riportato la situazione alla normalità.

 

Anche nell’ambito del piano denominato “focus ‘ndrangheta”, (il rinnovato dispositivo di controllo straordinario del territorio che ha visto l’impiego di numerose pattuglie dell’Arma dei Carabinieri impiegate in una mirata strategia operativa di aggressione ai sodalizi mafiosi, elaborata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica), i risultati sono stati apprezzabili con:

  • circa 250 servizi di controllo del territorio (tra pattuglie e perlustrazioni);
  • oltre 14 servizi di ordine pubblico (in occasione di manifestazioni pubbliche varie);
  • circa 750 mezzi controllati;
  • quasi 1500 persone identificate;
  • 12 persone arrestate;
  • oltre 20 persone per reati diversi denunciate in stato di libertà;
  • oltre 140 esercizi commerciali controllati;
  • oltre 40 sanzioni amministrative elevate per violazioni alle norme del Codice della Strada, con importo complessivo di oltre 8000 euro.

 

Invece, con riferimento all’attività svolta negli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Siderno hanno denunciato:

  • un 36enne del posto per atti persecutori. L’uomo avrebbe minacciato e molestato con condotte reiterate una donna anch’ella di Siderno, cagionandole un perdurante e grave stato d’ansia, paura ed un fondato timore per la sua incolumità;
  • un 50enne ed una 45enne, entrambi di Ardore, per truffa. Gli stessi avrebbero ricevuto in Siderno una macchina agricola del valore di circa 6000 euro, precedentemente acquistata su un noto sito internet di compravendite, consegnando alla vittima – un imprenditore originario della provincia di Avellino – un assegno bancario falso, che è stato sottoposto a sequestro;
  • un 37enne del luogo per ricettazione. I carabinieri, nel corso di un controllo ad una attività commerciale operante nel settore “auto” di proprietà del 37enne, hanno rinvenuto un’autovettura provento di furto, già denunciato in provincia di Cosenza. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro;
  • tre persone della provincia di Siracusa, di età compresa tra i 30 e i 54 anni, per truffa. I medesimi, dopo aver cenato e pernottato in un hotel di Siderno, si sarebbero allontanati nottetempo senza pagare il compenso di 200 euro.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Un cane lupo si aggira per le strade di Donisi

Articolo successivo

CONOSCERE PER CAPIRE Oggi a San Luca un pomeriggio di approfondimento socioculturale

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo

CONOSCERE PER CAPIRE Oggi a San Luca un pomeriggio di approfondimento socioculturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.