• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:20:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

La vicenda kafkiana di Domenico Stranieri: “Come il sindaco de L’Ora Legale nella terra dei Cetto La Qualunque”

16 Marzo 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
2
3
Condivisioni
73
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese
SANT’AGATA DEL BIANCO – Si chiama Domenico Stranieri, ha da poco compiuto 40 anni e lo scorso giugno e’ stato eletto sindaco del suo paese, Sant’Agata del Bianco, piccolo comune preaspromontano.
Stranieri e’ anche giornalista pubblicista, da anni cura il proprio blog personale domenicostranieri.blogspot.it sul quale, oggi, ha pubblicato un pezzo nel quale racconta la propria vicenda personale di sindaco indagato per la mancata realizzazione del depuratore cittadino, la cui costruzione è iniziata nel 1979, quando il primo cittadino di Sant’Agata aveva solo due anni.
Una vicenda paradossale. Tanto che Domenico Stranieri si paragona al protagonista del film “L’ora legale” con Ficarra e Picone, delizioso ritratto delle incongruenze della politica contemporanea.
Riportiamo integralmente il “post” uscito sul blog di Domenico Stranieri, al fine di far comprendere meglio la sua vicenda kafkiana.

«Nel 1979 (ovvero quando io avevo 2 anni) dopo l’ultima casa di Sant’Agata del Bianco veniva costruita, in cemento armato, la struttura dell’impianto di depurazione. Con il passare del tempo, l’opera non entrerà mai in funzione. Non esiste, quasi. Si avvicenderanno sindaci, commissari prefettizi e ancora sindaci. Nemmeno un sopralluogo, nessuno si pone il problema di questa costruzione fatiscente.

Intanto, buona parte del paese viene collegata al depuratore di Caraffa del Bianco (comune limitrofo).

Ma il 6 giugno 2016 avviene qualcosa di nuovo. Una lista composta esclusivamente da giovani (mai candidati) vince le elezioni (proprio a Sant’Agata del Bianco) e, di conseguenza, io divento sindaco.

Si verifica, così, da subito, una strana fatalità: a luglio, per la prima volta dal 1979, il personale della Guardia Costiera esegue un controllo del depuratore che dà inizio a una serie di indagini che riguarderanno il sindaco (cioè me) e il responsabile dell’area tecnica. E poi diciamo che lo Stato è assente!

Nel frattempo la nuova amministrazione segnala, con un comunicato stampa, la situazione che ha ereditato. Ma non solo. Chiede un incontro con l’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria e presenta un progetto per la costruzione del famigerato depuratore.

Tuttavia, il 15 marzo 2017 mi viene notificata, da parte della Procura della Repubblica, una richiesta di proroga di sei mesi del termine per le indagini preliminari (scopro, così, che l’iscrizione del reato, di cui all’art. 137 co. 6 DLgs 152/06 – 734 CP, è avvenuta il 05/08/2016) dove si avvisa che “l’indagato ha facoltà di presentare memorie entro cinque giorni dalla presente notificazione”.

Cioè io dovrei sostenere che, essendo stato eletto a giugno 2016, a luglio 2016 non sono riuscito ad attivare un depuratore mai entrato in funzione dal 1979.

Insomma, per un nuovo sindaco è uno “scheletro nell’armadio” che ben si adatta al film L’Ora Legale del duo Ficarra e Picone.

Al di là delle considerazioni circa le difficoltà di amministrare in Calabria, dove, proprio come nel film L’Ora Legale, chi ha l’ambizione alta e nobile di cambiare, dopo anni e anni di malgoverno, rischia davvero di avere contro un po’ tutti (dal prete alle forze dell’ordine), in questi mesi ho capito alcune cose.

La prima è che è più conveniente essere furbi che onesti (secondo un pensiero molto diffuso).

Poi, che l’integrità morale, la correttezza, non sempre è accolta favorevolmente (“mi piace se non mi tocca, se non varia i miei privilegi”).

Infine, che rompere gli schemi, nella realtà politica e sociale della nostra terra, è complicato, rivoluzionario, e ci vuole coraggio, in un ambiente dove, a proposito di pellicole cinematografiche, spopolano i Cetto La Qualunque (alcuni personaggi, nei manifesti elettorali, hanno la stessa posa e, nei Consigli comunali, la stessa faccia tosta).

Insomma, si rischia con tutti. E, paradossalmente, non è semplice apprezzare chi si mette in gioco per amore del proprio paese (esercitando quella che un bravo antropologo definisce “l’arte della restanza”). E’ più facile chiedersi come sia stato possibile vincere le elezioni con uno scarto di voti così consistente. Il fuoco incrociato del sospetto si innesca senza preavviso.

Eppure è sempre il popolo a scegliere (a patto che, per dirla con J. London, non sia “sprofondato nell’abisso”). Perché, se i cittadini vogliono cambiare, tutto può accadere, anche dove ci vogliono far credere che la normalità è impossibile e che gli idealisti sono sempre vittime delle perfide contrarietà del mondo.

Intanto una domanda mi insegue da tempo: è più colpevole un sindaco che in un mese non riesce a realizzare un depuratore (ma a luglio confesso che dovevo ancora capire che ero stato eletto) o uno Stato che, per 37 anni, non ha effettuato nessun controllo e, quindi, ha disconosciuto (o ha fatto finta di disconoscere) il problema?

Ai posteri l’ardua sentenza, sperando che, in futuro, le situazioni del film L’Ora Legale si possano rivivere solo in tv».

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA La Seles incontra gli arbitri

Articolo successivo

ROCCELLA IONICA grande successo nella giornata della solidarietà con la Guardia costiera

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
ROCCELLA IONICA grande successo nella giornata della solidarietà con la Guardia costiera

ROCCELLA IONICA grande successo nella giornata della solidarietà con la Guardia costiera

Commenti 2

  1. Lidia Scarfone says:
    8 anni fa

    …come sempre la politica…non ha logica!

    Rispondi
  2. nonna Giuse says:
    8 anni fa

    La burocrazia non ha logica!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.