• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:33:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

«SPIAGGIA GRAVEMENTE INQUINATA» Lettera aperta del sindaco di Ardore

7 Gennaio 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giuseppe Grenci*

ARDORE – Gli eventi alluvionali dello scorso mese di novembre che hanno interessato la Locride ed in particolare il territorio di Ardore e dei comuni limitrofi, hanno determinato, fra l’altro, piene ed esondazioni di numerosi corsi d’acqua con conseguenti incalcolabili danni alle colture, alle infrastrutture viarie urbane ed extraurbane, ad aziende agricole e ad unità abitative, soprattutto nella più popolosa frazione Marina. Le successive violente mareggiate, hanno poi riportato sugli arenili, come di solito avviene, ogni sorta di materiali che le piene dei torrenti e delle fiumare avevano trasportato nel mare. Ma, mentre anni fa la componente naturale (e soprattutto legnosa) di tali detriti era preponderante, negli ultimi tempi prevalgono, in maniera esorbitante, i prodotti di scarto delle attività umane, soprattutto materie plastiche, (ma non mancano elettrodomestici, carcasse di automobili, copertoni, medicinali, siringhe ecc.) e ciò, come facilmente intuibile, a causa di una nostra mentalità, incivile e strafottente, che si traduce in comportamenti di assoluto dispregio dell’ambiente in cui noi stessi viviamo, salvo poi, alla fine della fiera, scandalizzarci e sbraitare nell’assistere alle devastanti conseguenze (e quella sopra descritta ne è una parte). Se ancora sulle spiagge lontane dai corsi d’acqua questo scempio è contenuto, in prossimità delle foci delle fiumare lo spettacolo è veramente desolante, soprattutto, come dicevamo, per la enorme quantità dei inquinanti antropici restituitici dal mare. Le poche immagini qui allegate e relative a quanto sopra , anche se impressionanti, non possono rendere adeguatamente l’idea della vastità e gravità del problema. L’Amministrazione Comunale, così come da programma, ha impegnato, fin’ora, risorse di ogni tipo, umane, mentali ed economiche, in direzione di attuare politiche di difesa e custodia del patrimonio urbano e naturalistico, mettendo in campo attività di informazione ed educazione sulla problematica in questione. L’aver esteso a tutto il territorio comunale la raccolta differenziata porta a porta, il ritiro gratuito degli ingombranti, l’aver realizzato un’isola ecologica al servizio della comunità, pur costituendo una serie di piccoli successi nel settore della difesa ambientale, non ci soddisfa perché, nei fatti, non ha risolto tutti i problemi. Né, del resto, hanno dimostrato di poterli risolvere le iniziative di controllo e repressione messe parallelamente in atto dall’Amministrazione(l’impiego delle video trappole in diversi punti critici del territorio); resta dentro di noi, purtroppo, immanentemente, una inspiegabile carenza di logica, un oscuro magma di incultura, una sciocca propensione a sentirsi più furbi degli altri; tutte cose che si traducono, infine, in una serie di ottusi comportamenti che, come un boomerang, si ritorcono contro di noi, ci ricadono addosso in ogni senso: salute, vivibilità, turismo, progresso sociale, autostima, etc. Non è facile per un’Amministrazione (e quindi per i cittadini corretti, indipendentemente dalle appartenenze politiche) fronteggiare questa perpetua guerriglia tra chi condivide e combatte la giusta battaglia per un ambiente pulito, rispettato e difeso e chi, furtivamente e ostinatamente, persegue fini opposti, imbrattando, inquinando, avvelenando la madre terra da cui tutti, indistintamente, traiamo nutrimento. Sorgono spontanee alcune amare considerazioni: quale modello di sviluppo andiamo pensando, quale turista vogliamo attrarre in un territorio ridotto a immondezzaio, quale futuro attende i nostri paesi ed i nostri figli??? . Ed allora siamo di nuovo qui a rifarci domande retoriche, a ricercare responsabilità individuali o collettive, a sprecare tempo e denaro nostro.

Comunque, ora, dato che il pattume è sulla spiaggia, bisogna provvedere mettendo”in primis” mano alle esigue risorse comunali, bisogna elaborare un piano dedicato alla sua rimozione e razionalizzare le modalità di raccolta, di conferimento e di smaltimento, anche impiegando, con un atto deliberativo che è già in elaborazione, risorse umane di supporto, come gli extra comunitari che stiamo ospitando ad Ardore in forza di un progetto SPRAR per la seconda accoglienza. Ma l’entità dell’intervento, come si può immaginare, implica una richiesta di sovvenzioni agli Enti sovracomunali (Provincia, Regione e Città Metropolitana): tali interventi, però, per quanto efficaci e necessari possano essere nel breve tempo, non rappresentano che semplici palliativi. Il problema, pesantissimo, esiste e investe responsabilità storiche, politiche, sociali e culturali a più livelli; ma i protagonisti principali siamo e resteremo sempre noi cittadini, su cui, paradossalmente, in mancanza di una virtuosa presa di coscienza, ricadono oneri e pericoli della delicata situazione. In ogni caso, la questione resta incombente sul campo, non essendo facile dipanarla se non ci sarà una chiara volontà ed un concorso di più forze, determinate ad intervenire seriamente e organicamente, affrontandone, con un disegno dettagliato, tutti gli aspetti. Anche nel nostro giustificabile scetticismo, alla fine, non vorremmo doverci convincere che abbiamo sbagliato a preoccuparci perchè, come diceva un antico saggio orientale, siccome al problema non si sanno trovare soluzioni, il problema non esiste.

Buon Anno 2017

Ardore, 6 gennaio 2017

*: sindaco di Ardore

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGGIO CALABRIA, Il 14 gennaio un sit-in di protesta per salvare l’aeroporto

Articolo successivo

PROCESSO PISCATORES Tutti condannati in primo grado dopo la sentenza del rito abbreviato

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
PROCESSO PISCATORES Rito abbreviato: le richieste di condanna

PROCESSO PISCATORES Tutti condannati in primo grado dopo la sentenza del rito abbreviato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.