DALL’ASSOCIAZIONE “ESPERIA” RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:
MARINA DI GIOIOSA IONICA – La malattia neoplastica del tessuto linfoide, il cosiddetto linfoma, è il motivo per cui l’Associazione “Esperia” ha indetto una nuova riunione interattiva.
Questa volta sarà la sala del centro Egidio Gennaro di Marina di Gioiosa Jonica ad ospitare i relatori d’eccezione, due dottoresse, che si rivolgeranno alla platea con le informazioni utili riguardanti i linfomi. Iolanda Vincelli e Caterina Stelitano tratteranno gli aspetti generali, parlando del percorso diagnostico terapeutico, l’utilità della PET, le generalità del Mieloma multiplo e il disordine linfoproliferativo della Leucemia Linfoide Cronica. Al convegno di sabato mattina, a partire dalle 9.15, interverrà anche il dottor Antonio Vadalà. Sarà lui a dare delucidazioni sulla tomografia e sulla capacità di tale esame di offrire informazioni di tipo fisiologico. Altri saranno i contributi da parte dell’AIL e degli infermieri. Francesca Gargiulo e Antonella De Leo, presidente e vicepresidente dell’Associazione “Esperia”, hanno organizzato la giornata di informazione e aggiornamento in collaborazione con il reparto di Ematologia dell’Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria.