• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:13:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GERACE “Antiche tradizioni e sapori d’Aspromonte” celebrata la giornata conclusiva

15 Novembre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

GERACE – Si è svolta sabato scorso, la giornata conclusiva della manifestazione “Antiche Tradizioni e Sapori d’Aspromonte”, organizzata dall’Associazione Cultura e Tradizione per lo Sviluppo del Territorio (A.C.T.S.T.) di Gerace.

La mattinata è stata dedicata alla conclusione del IV Concorso di disegno sul Parco dell’Aspromonte (tema di quest’anno: “Il tuo paese/città e il Parco Nazionale d’Aspromonte: natura, arte o storia”), riservato agli alunni delle Scuole Primarie dei comuni ricadenti all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Alle ore 9:30, presso il Centro Visita di Gerace, sono stati esposti i 207 disegni, realizzati dagli oltre 500 alunni partecipanti al concorso di disegno; contestualmente, per le scolaresche presenti, è iniziata la visita del centro storico di Gerace e dei sui monumenti con la guida turistica Beatrice Marzano.

Nella tarda mattinata, vi è stata la premiazione dei vincitori del concorso alla presenza del Presidente e del Direttore  dell’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte, Giuseppe Bombino e Sergio Tralongo; presenti inoltre due dei componenti della Giuria Tony Custureri, in veste di Presidente, e Francesca Panaia. La cerimonia, svoltasi all’interno del Centro Visita del Parco d’Aspromonte, è stata presentata da Marisa Larosa e coordinata da Gianluca Canfora, Presidente dell’A.C.T.S.T., Sabrina Giocondo e Cosimo Varacalli, componenti del direttivo dell’A.C.T.S.T..

Sono stati premiati per la prima sezione (classi 1^ e 2^), la classe 2^ della Scuola Primaria di Gerace Centro, classificata al 1° posto, l’alunna Alessia Librandi del Plesso “F. Soffrè” di Scido e la classe 2^A dell’I.C. De Amicis- Bolani di Reggio Calabria, classificati entrambi al 2° posto, Domenica Manuardi della Scuola Primaria Cardeto Sud e la classe 2^B dell’I.C. Galluppi di Reggio Calabria, classificati entrambi al 3° posto.

Per la seconda sezione (classi 3^, 4^ e 5^), sono stati premiati il gruppo di alunni Angela Gattuso, Sofia Callluso, Giorgia Casoria e Antonio Meduri Falzea della Scuola Primaria San Sperato di Reggio Calabria, classificati al 1° posto,  Salvatore Falcomatà della Scuola Primaria di Natile Nuovo di Careri e il gruppo di alunni Giusy Baldissaro, Sharon Cannatà, Giovanni Galletta, Elisa Scarfone, Michele Strano, Denise Zangari e Vittoria Zangari della Scuola Primaria “C. Alvaro” di Sant’Agata del Bianco, classificati entrambi al 2° posto, Alessia Raffa della Scuola Primaria di Canolo Nuova.

Inoltre l’A.C.T.S.T. ha voluto consegnare altri premi non previsti dal regolamento; per la relazione descrittiva ed il tema trattato del disegno realizzato dalla classe 4^B dell’I.C. De Amicis- Bolani di Reggio Calabria e per la tecnica realizzativa del disegno di Cinzia Galea della Scuola Primaria di Natile Nuovo di Careri.

A tutti i partecipanti al concorso, è stato consegnato l’attestato di partecipazione.

La conclusione della cerimonia di premiazione è stata affidata al Presidente Giuseppe Bombino che ha apprezzato molto l’iniziativa ed ha voluto che i disegni rimanessero ancora lì esposti per il restante 2016.

In serata, in località Passo Zita, si è svolto il “Falò dell’amicizia”, giunto alla 5^ edizione; nonostante le condizioni climatiche della giornata, buona partecipazione alla degustazione di prodotti tipici locali: zeppole, castagne e vino, offerti dall’A.C.T.S.T.. La serata è stata allietata da un raduno di musicisti di strumenti antichi e da un improvvisato, ma partecipato, karaoke.

Le iniziative sono organizzate in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte e il Comune di Gerace.

Presidente Giuseppe Canfora

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Venerdì 18 novembre la presentazione del libro “Noi, gli uomini di Falcone”

Articolo successivo

LETTERA APERTA dell’Associazione Giovani con Diabete della Locride

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
LETTERA APERTA dell’Associazione Giovani con Diabete della Locride

LETTERA APERTA dell'Associazione Giovani con Diabete della Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.