• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 06:38:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

CONGRESSO SIEC Per due giorni, Siderno sarà la capitale nazionale della Cardiologia e dell’Ecografia cardiovascolare

23 Ottobre 2016
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – C’è una sanità locridea rivendicata nelle piazze e nelle manifestazioni con gli striscioni serigrafati, una buona sanità richiesta a gran voce dai sindaci con le fasce tricolori e dagli studenti con striscioni – quelli sì – autoprodotti, e c’è una sanità fatta dai professionisti seri, che ogni giorno mostrano nei fatti, dai loro posti di lavoro – siano essi pubblici o privati – l’impegno per la cura dei pazienti e la fedeltà al Giuramento d’Ippocrate.

E così, per due giorni, finalmente si parlerà di buona sanità nella Locride. A Siderno, al Grand Hotel President, laddove avrà luogo il Congresso Interregionale (Calabria-Sicilia) della Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare, organizzato per i prossimi 28 e 29 ottobre.

Una intensissima due giorni, che vedrà impegnati 89 professionisti (tra relatori e moderatori) provenienti da tutta Italia, che saranno impegnati in ben otto simposi, sui temi di “Ecografia integrata nella valutazione e gestione clinica del portatore di protesi valvola”; “Stroke cardioembolico: percorsi diagnostici e nuove prospettive terapeutiche”; “Update in cardiochirurgia”; “I nuovi farmaci nella terapia cardiovascolare”; “Nuovi orizzonti in cardiologia”; “Cardiac immagino: hot topics”; “Cuore e malattie sistemiche” e “Cardiac imaging e cardipatie congenite”.

Presidenti della Siec sono i dottori Colonna, Miceli e Zito; presidenti onorari i dottori Arrigo e Pezzano; direttore il dottore Iannopollo; mentre il comitato scientifico è composto dai dottori Aragona, Bellieni, Benedetto, Carerj, Calabrò, Colonna, Iannopollo, Marotta, Miceli e Zito. La segreteria scientifica è composta dai dottori Miceli, Zito e Iannopollo.

Lente Locale seguirà col proprio staff i lavori congressuali e anticiperà nel dettaglio i temi che saranno trattati nel corso dei singoli simposi.

Per il momento, riteniamo utile leggere insieme il razionale del congresso, redatto dal direttore della Siec dottor Michele Iannopollo: «Il razionale del congresso  promosso dalla delegazioni regionali calabrese e siciliana della SIEC, ha come scopo non solo di fare il punto sull’utilizzo della metodica  ecocardiografia nell’approccio clinico del malato di cuore, alla luce dei progressi tecnologici nel  campo della diagnostica ecocardiografica per imaging con introduzione delle nuove metodiche diagnostiche come il ,tissue doppler, lo strain e l’ ecocardiografia tridimensionale  ma soprattutto,  rivalutare  la cultura dell’arte  clinica ed in questo caso di quella cardiologica.

Infatti,  se si  dà  uno sguardo al programma ed ai titoli dei vari  simposi, si può  osservare  come accanto ai progressi tecnologici, saranno affrontati argomenti  di clinica cardiologica, la quale  rappresenta sempre la “regina della diagnosi “, dove  l’esame strumentale  fornisce  soltanto un buon  supporto tecnico per porre  una diagnosi  più corretta.

In questo congresso, è stato dato, anche , molto spazio al contributo dei giovani  con  l’introduzioni dei casi clinici che saranno trattati  esclusivamente da loro e con il coinvolgimento degli stessi nella trattazione di argomenti attuali  di cardiologia clinica con l’utilizzo di tutte le metodiche ecocardiografiche e non solo  , vedi la Risonanza  magnetica consorella dell’ecocardiografia.

Gli argomenti trattati, come  “le protesi valvolari, le nuove tecniche cardochirurgiche, gli aggiornamenti nel campo delle cardiopatie congenite come la gestione del  bambino con cardiopatia congenita divenuto adulto,l’utilizzo dei nuovi farmaci nella terapia cardiovascolare, il coinvolgimento dell’apparato cardiovascolare nelle malattie sistemiche, la cardiotossicità dei chemioterapici utilizzati in campo oncologico, lo stroke- trombo embolico e l’utilizzo dei  nuovi anticoagulanti orali per la sua prevenzione con il supporto dell’ecocardiogramma ,l’ ecocontrastografia ,la risonanza magnetica e l’ esercitazioni pratiche interreattive con l’utilizzo del simulatore “,  testimoniano l’importanza di questo congresso e l’interesse professionale che lo stesso possa suscitare nella classe medica cardiologica   non solo calabrese e siciliana ma anche nazionale.

A relazionare sugli argomenti proposti , ci saranno, anche, illustri cardiologi provenienti dalle più prestigiose scuole cardiologiche  italiane  ospedaliere ed universitarie che con il loro contributo scientifico e professionale arricchiranno di contenuto lo stesso  congresso facendo raggiungere agli organizzatori l’obiettivo  che si erano proposto ossia  :” l’aggiornamento professionale e la valorizzazione del contributo dei giovani medici cardiologi”».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PARTITO COMUNISTA ITALIANO Sabato 29 a Siderno l’assemblea fondativa della locale sezione

Articolo successivo

REFERENDUM De Grazia critico con alcuni maggiorenti del fronte del “NO”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

Articolo successivo
Silenzio sulla Legge Lazzati, lo sfogo di De Grazia

REFERENDUM De Grazia critico con alcuni maggiorenti del fronte del "NO"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.