• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 02:53:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri: “Imprenditori del riciclo” volge al termine, ma la differenziata continua

13 Giugno 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

LOCRI – Quando i rifiuti diventano risorsa, ho pensato appena sono entrata nell’atrio della scuola Maresca dell’Istituto comprensivo locrese, quando, prima di entrare nell’aula magna dove si sarebbe svolto il convegno sul progetto “ Imprenditori del riciclo”, sono rimasta “affascinata” dai cumuli di spazzatura differenziata, plastica e carta, divenuti oggetti e materiale da riciclo.

Colori, forme che prendono vita dai rifiuti, incredibile! E allora mi accomodo tra i presenti e noto che a relazionare sul progetto erano proprio i ragazzi, quegli studenti che, da cittadini attivi, sono riusciti a coinvolgere famiglie e trasmettere loro l’importanza della raccolta differenziata. Ed è proprio vero” gli alunni della scuola locrese diretta da Agata Alafaci “hanno fatto la differenza” aderendo al progetto “Imprenditori del riciclo”, ideato dalla professoressa Liliana Ielasi, referente di educazione ambientale, che ha coinvolto agenzie del territorio, scuola, famiglie, in collaborazione con il Comune di Locri, la società “LocrideAmbiente”, l’Ascoa e il Conai. La manifestazione ha messo in luce il lavoro e l’entusiasmo degli alunni e delle famiglie, nonché degli eco volontari che hanno lavorato giornalmente al fine di attuare un processo virtuoso ed efficiente sulla raccolta dei rifiuti. Kg di rifiuti raccolti, i dati forniti da Pino Gugliotta di Locrideambiente registrano al 31 maggio 6000 kg di plastica e 9000 kg di carta. Tanto è stato fatto ma ancora il lavoro è tanto perché l’emergenza rifiuti con l’arrivo dell’estate preoccupa maggiormente. Dopo il saluto della dirigente scolastica Agata Alafaci, soddisfatta del lavoro sinergico, in presenza dei referenti dell’Ascoa, di Locrideambiente, degli amministratori del Comune di Locri, la rappresentante d’Istituto Anna Cavallaro e la rappresentante dei genitori Maria Letizia Longo, nel ringraziare quanti hanno contribuito all’ottima riuscita del progetto, hanno esternato la loro volontà e la necessità di proseguire l’azione di raccolta e in particolar modo diffondere la pratica ad altri. In questi mesi “Imprenditori del riciclo” è stato premiato da Legambiente per il miglior progetto di educazione ambientale di tutta la Provincia; inoltre quotidiani e reti televisive locali e regionali hanno parlato della scuola e del prezioso impegno nella raccolta differenziata; si è alzato il livello di sensibilità sulla tematica della raccolta differenziata sia all’interno che all’esterno della scuola grazie alla collaborazione che si è venuta a creare tra scuola, famiglia ed enti del territorio. Il progetto è stato emulato in molte scuole della Provincia e adesso l’obiettivo è quello di far diventare il piano un comportamento da adottare in tutta la città. Durante la manifestazione gli alunni della scuola hanno raccontato l’esperienza vissuta con amministratori, operatori del settore, docenti, genitori e cittadini e poi sono stati premiati. A fare da scenografia cumuli di carta e plastica con cui sono stati realizzati molti lavori ed, inoltre, con la raccolta dei tappi si è promossa la solidarietà e contribuito a finanziare la realizzazione di pozzi d’acqua in Tanzania.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bianco: atti vandalici nella villetta comunale

Articolo successivo

Bovalino, De Fiores (Sel) esige un presidio della Protezione Civile

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

Articolo successivo
Bovalino, De Fiores (Sel) esige un presidio della Protezione Civile

Bovalino, De Fiores (Sel) esige un presidio della Protezione Civile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.