RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il progetto sperimentale sui detenuti, trova in queste ore l’opposizione della segreteria provinciale Uil- Fpl, la quale fa sapere in una nota stampa che “L’Azienda Sanitaria, con la deliberazione n. 274 del 2 agosto, ha approvato un “progetto sperimentale” per complessivi 261.221,49 euro, demandando tutti gli atti propedeutici e conseguenziali al direttore del dipartimento delle dipendenze.
“Non va tralasciato – prosegue la nota – che le somme sopra indicate erano state erogate dalla Regione Calabria per gli anni dal 2008 al 2012 per “assistenza sanitaria ai detenuti tossicodipendenti” e non per l’avvio di un progetto sperimentale aziendale.
In ogni caso la fattispecie di cui alla deliberazione n. 275/2016, rientra nel sistema delle relazioni sindacali e che nessuna comunicazione, informazione o altro è mai stata data alle rappresentanze dei lavoratori.
Inoltre, nello stesso atto si fa riferimento a ben quattro allegati e cioè: l’allegato n. 1 progetto; allegato n.2 piano finanziario; allegato n. 3 costituzione equipe multidisciplinare; allegato n. 4 obiettivi.
Gli stessi allegati, indicati nel corpo della deliberazione, non sono pubblicati sul sito aziendale con l’evidente violazione della norma sulla trasparenza, D.L. n. 33/2013, e specificatamente:
– art. 15, “obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziale di collaborazione o consulenza”;
– art. 18, ”obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli incarichi conferiti ai dipendenti pubblici”;
– art. 37, “obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”.
Inoltre sono violate le norme previste dai CCNL che demandano alla contrattazione integrativa aziendale: i sistemi di incentivazione del personale sulla base di obiettivi, programmi e progetti di incremento della produttività e di miglioramento della qualità dei servizi nonché i criteri per la ripartizione delle risorse.
Pertanto con la presente si chiede la revoca della deliberazione in oggetto indicata ed il contestuale invio di tutte le informazioni preventive e propedeutiche alla riunione di contrattazione, obbligatoria per contratto.
Ma a tutto per rendere ancora più grave la situazione prospettata si deve aggiungere che i tre decreti regionali citati nella deliberazione n. 275/2016, assegnano le somme alle varie ASP per annualità 2008/2012, con la dizione “D.M. 10.4.2002- Erogazione risorse finanziarie relative alla Prevenzione ed Assistenza Sanitaria ai detenuti ed internati tossicodipendenti”, in nessun caso si parla di progetti o similari.
Si chiede pertanto agli organi in indirizzo, ognuno per la parte di competenza, a voler assumere ogni utile iniziativa tendente al ripristino di condizioni di agibilità legale, democratica e civile”.