• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 07:21:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO, nasce il Largo Gianluca Congiusta – Fotogallery

25 Luglio 2016
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone (Fotogallery di Enzo Lacopo)
SIDERNO-E’ stata una serata di festa quella di ieri a Siderno, nel luogo in cui, il 24 maggio del 2005, è stato ucciso l’imprenditore Gianluca Congiusta.
In quel tratto di strada, sulla via torrente Arena, davanti agli ex uffici del Giudice di Pace, dove già sorge un monumento dedicato a tutte le vittime innocenti della mafia, da oggi si può ammirare un murales dove è stato impresso il nome di Gianluca Congiusta a cui è stato dedicato il piazzale.
Il murales è stato scoperto al termine di una breve cerimonia che ha visto, oltre alla presenza della famiglia Congiusta e di una folta delegazione di “Libera” (tra i tanti Deborah Cartisano e don Tonio dell’Olio), la partecipazione: del sindaco Pietro Fuda e dell’assessore alla cultura Ercole Macrì, affiancati da vari amministratori locali; delle associazioni che hanno sostenuto l’iniziativa, tra cui Cambi@menti che ha chiesto l’ intitolazione strada; del presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, Arturo Bova, e dell’assessore regionale Federica Roccisano; delle forze dell’ordine e di esponenti della magistratura, tra cui il presidente della sezione civile del Tribunale di Locri, Sergio Malgeri; di Amalia Talarico, presidente degli assistenti sociali Calabria; e di tanti semplici cittadini, amici e conoscenti di Gianluca, che hanno voluto esprimere la propria solidarietà alla famiglia e plaudire all’iniziativa.
“Questo luogo che volevate di morte è diventato di vita- ha detto Mario Congiusta rivolgendosi idealmente a quanti oggi rappresentando la ‘ndrangheta-. Avete perso, perché quelli che pensavate di uccidere invece volano liberi su di noi, come questo gabbiano rappresentato nel murales che abbiamo scoperto. Un giorno chi passerà di qui forse si fermerà a leggere, e si chiederà chi era Gianluca Congiusta… Allora si informerà, magari lo cercherà su internet, e rivivrà la sua storia, farà memoria..”.
Il sindaco Pietro Fuda, non nascondendo l’ emozione suscitata dalla particolarità del momento, ha portato i saluti di tutta l’amministrazione comunale e ha concluso il suo discorso affermando “oggi si sta compiendo un atto di memoria e di responsabilità che mi porterò dietro per sempre”.
Mario Congiusta ha voluto ringraziare prima di tutto quanti hanno reso possibile l’intitolazione della strada, a partire dall’associazione Cambi@menti che ha dato l’input, per continuare con la triade commissariale che ha portato avanti il progetto fino all’attuale amministrazione che l’ha realizzato.
Il disegno del gabbiano ideato da Pieraugusto Breccia, e realizzato da Giuseppe Crisafio, impresso sul pannello che individua il largo Congiusta rappresenta, come evidenziato da più parti, la libertà di volare.
L’intitolazione di una strada a una vittima innocente di mafia potrebbe essere la prima di una serie di iniziative analoghe. A tal proposito Mario Congiusta ha proposto di titolare un’altra strada al radiologo Pasquale Malgeri, sequestrato negli anni 90 e mai tornato a casa. Infine, da parte di papà Mario, un sentito ringraziamento ai ragazzi di Libera venuti da tutti Italia per partecipare all’evento e che, dopo aver tirato a lucido l’area dove si è svolta la manifestazione, hanno dato lettura di tutti i nominativi delle vittime di mafia di cui si ha ad oggi conoscenza. Davvero troppe. Come ha giustamente stigmatizzato don Tonio dell’Olio di Libera Nazionale nel corso del suo intervento.
Significativo anche il contributo di Arturo Bova che ha colto nell’iniziativa la volontà di cambiamento della Calabria onesta sempre più partecipe in modo attivo alle iniziative per la legalità.
Conclusa la cerimonia si è dato il via alla festa con il concerto dei Marvanza durante il quale sono state proiettate immagini della vita di Gianluca e della famiglia Congiusta.
A seguire Fotogallery realizzata da Enzo lacopo
evento Congiusta - Marvanza









CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, aspettando il Barbiere di Siviglia. Intervista al regista Lev Pugliese

Articolo successivo

Gerace, l’amministrazione comunale aderisce all’iniziativa dell’ Aido

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Gerace, l’amministrazione comunale aderisce all’iniziativa dell’ Aido

Gerace, l'amministrazione comunale aderisce all'iniziativa dell' Aido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.