• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:45:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, le precisazioni della Crea sulla rimodulazione organica del personale dell’Ente

17 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL COMUNE DI LOCRI FRANCESCA CREA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

LOCRI – Organi di stampa locale hanno dato in questi giorni ampio risalto alla questione della rideterminazione della dotazione organica del Comune di Locri, ponendo in evidenza le posizioni di quanti a vario titolo hanno ritenuto dover rilasciare pubblicamente dichiarazioni e valutazioni. Non ci si può pertanto esimere dall’intervenire, per puntualizzare alcune questioni, note invero già da tempo, ma che solo ora trovano una così vasta eco.

Che il Comune di Locri versasse in una condizione drammatica dal punto di vista economico-finanziario, è noto da tempo. Che la Relazione di verifica economico-finanziaria disposta dai Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica del MEF, prima, e la Corte dei Conti, Sezione di Controllo, poi, avessero evidenziato, non una semplice o temporanea criticità finanziaria, ma una condizione di deficit strutturale di bilancio del Comune, tanto da poter condurre l’Ente al dissesto, era altrettanto noto. Che ci si sia in seguito determinati, in chiara ed evidente attenzione alle ripercussioni sociali ed economiche per la comunità locale, non già al dissesto, ma all’accesso al Fondo di rotazione e quindi alla proposta del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale previsto dall’art. 243 bis del TUEL, è decisione essa stessa nota a tutti ed è ancora vivo e presente il plauso pubblico tributato alla scrivente. Al riguardo, non si riesce a comprendere come, ora, a distanza di così poco tempo, non ci si rammenti più degli adempimenti obbligatori cui il Comune è tenuto per legge. L’art, 243 bis, infatti, al comma 8, lettera g), testualmente recita: “…può…accedere al Fondo di rotazione per assicurare la stabilità finanziaria degli enti locali di cui all’articolo 243 ter, a condizione che si sia avvalso della facoltà di deliberare le aliquote o tariffe nella misura massima prevista dalla lettera a), che abbia previsto l’impegno ad alienare i beni patrimoniali disponibili non indispensabili per i fini istituzionali dell’ente e che abbia provveduto alla rideterminazione della dotazione organica ai sensi dell’articolo 259, comma 6,…”. Quest’ultimo articolo stabilisce, in via obbligatoria, che “L’ente locale, ugualmente ai fini della riduzione delle spese, ridetermina la dotazione organica dichiarando eccedente il personale comunque in servizio in sovrannumero rispetto ai rapporti medi dipendenti-popolazione di cui all’articolo 263, comma 2, fermo restando l’obbligo di accertare le compatibilità di bilancio…”. Nessun dubbio, dunque, sulla obbligatorietà del provvedimento in parola, sulle cui modalità attuative non poteva non incidere la procedura di stabilizzazione di 43 lavoratori LSU/LPU, effettuata nell’anno 2009, che, se considerata illegittima e quindi nulla ex tunc – come è dato desumere dalla Relazione di Verifica amministrativo-contabile del MEF – avrebbe comportato un significativo svuotamento della D.O. del Comune di Locri con conseguente riduzione già a monte della spesa corrente del personale. È stata proprio la consapevolezza del dramma umano e sociale che ne sarebbe derivato, a spingere la scrivente a disporre ulteriori approfondimenti, conclusi i quali solo ora si è reso possibile optare più che sulla drastica procedura di licenziamento, su una autonoma e più confacente procedura di rideterminazione della dotazione organica vigente, pur nel contesto del quadro normativo delineato dal citato art. 243 bis del TUEL. Per completezza di informazione, si segnala che il 22 aprile u.s. l’Ufficio del Ministero dell’interno preposto all’istruttoria del Piano di riequilibrio ha chiesto, a pena di decadenza, l’invio “con urgenza” della deliberazione di rideterminazione organica, condizione questa ineludibile per la sua approvazione. E’, dunque, in relazione alle vicende su richiamate che la scrivente si è vista costretta ad attivare, con ogni urgenza, appunto, la procedura di rideterminazione della dotazione organica, in rigorosa applicazione dell’art. 6 del vigente CCNL, che per la fattispecie prevede testualmente “…in caso di urgenza (si tratta della procedura di consultazione) il termine è fissato in cinque giorni. Decorso il termine, l’ente si attiva autonomamente nella materie oggetto di consultazione…la concertazione si svolge in appositi incontri che iniziano entro il quarto giorno dalla data di ricezione della richiesta…”. La richiesta di concertazione è pervenuta – lo si evidenzia – da parte della UIL FPL il 2 maggio u.s. Su quanto precede si ritiene sia superfluo insistere oltre. Altri interventi riportati sugli organi di stampa locale entrano nel merito dei criteri e dei principi, cui si è fatto riferimento nel succitata rideterminazione della dotazione organica dell’Ente. In proposito, pur invitando tutti ad una attenta e non frettolosa lettura delle deliberazioni assunte, basti qui evidenziare che dette scelte non potevano che ispirarsi, e in modo stringente, alla necessità di potenziamento delle attività maggiormente in grado di ricondurre l’Ente ad un duraturo e stabile equilibrio economico-finanziario. Il riferimento è ai settore tecnici e finanziari dell’Ente, snodi nevralgici e strategici ai fini del riequilibrio, nel cui ambito si è inteso favorire forme di internalizzazione di servizi, sul fronte della spesa, e di rifunzionalizzazione degli uffici di accertamento e riscossione dei tributi, su quello dell’entrata. Che tale finalità potesse essere raggiunta con la riconversione di categorie esecutive di natura genericamente amministrativa a favore di profili tecnici risulta di lapalissiana evidenza. E’ del tutto pacifico che la nuova dotazione organica dell’Ente sia assolutamente perfezionabile, ma si ritiene, alla luce delle precedenti considerazioni, che essa sia al momento congrua rispetto alle attuali condizioni di deficit strutturale del Comune di Locri, condizioni, queste che la scrivente ha purtroppo dovuto registrare, con profondo e sincero rammarico, fin dal suo primo insediamento quale Commissario Prefettizio il 6 novembre 2012.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Infiltrazioni mafiose, sciolto anche il consiglio comunale di San Luca

Articolo successivo

Gioiosa contro la chiusura del Banco di Napoli

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioiosa Jonica, mercoledì mobilitazione popolare contro la chiusura del Banco di Napoli

Gioiosa contro la chiusura del Banco di Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.