• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:47:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Primo maggio a Siderno, consegnati i premi “Civiltà e Lavoro”

1 Maggio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

SIDERNO- Festeggiato anche quest’anno, nonostante le avverse condizioni meteorologiche che hanno comportato una modifica del consueto programma, il primo maggio a Siderno, con la consegna dei premi “Civiltà e Lavoro”, che sono andati a nove cittadini che, nell’ arco della propria vita, si sono distinti per laboriosità e onestà.

In un clima festoso e rilassato, rinfrancato, dopo anni di commissariamento, dalla presenza finalmente di un sindaco e di un’ amministrazione comunale,  oggi in municipio al gran completo, si è svolta una cerimonia molto sentita e partecipata.

Il corteo, con in testa le massime autorità civili e militari, è partito dal palazzo comunale per poi snodarsi lungo il Corso della Repubblica alla volta del Lungomare dove, nella villa comunale, è stata deposta una corona d’alloro al monumento ai caduti del lavoro. E’ seguito un minuto di raccoglimento sulle note del “silenzio”. Poi il rientro al palazzo municipale dove vi è stata la consegna dei premi.premiati-civiltà-e-lavoro-2

In apertura i saluti del presidente della Pro Loco Agostino Santacroce che ha spiegato il significato della manifestazione, che mira a dare il giusto riconoscimento a chi ha lavorato onestamente per il bene della città. La parola è poi passata all’assessore Bianca Gerace e al sindaco Pietro Fuda che hanno portato i saluti istituzionali. Il primo cittadino si è detto molto onorato di premiare i prescelti “il cui numero, ben nove, dimostra che Siderno è una città piena di onesti e laboriosi cittadini”. Per tutti una targa realizzata dalla ditta Attisanografia e una pergamena a ricordo della manifestazione

civiltà-e-lavoro-16

I premiati di quest’anno sono stati: Teresina Curciarello (cl. 48), “che ha fatto della sua condizione di casalinga una vera e propria attività lavorativa, occupandosi per tutta la vita, e senza riserve, della sua famiglia”.

Anna Fragomeni (cl 50)ragioniera, ex impiegata comunale, prima della biblioteca, poi della segreteria e, infine, dell’ ufficio tributi, dove ha concluso la sua attività lavorativa.

Franco Fragomeni (cl.49) storico autista del comune di Siderno e batterista del gruppo musicale degli M60.

Raffaele Guarnieri (cl 35) ex sarto molto conosciuto e stimato.

Leonardo Marzano (cl.38) ex impresario nel settore degli spettacoli viaggianti e delle giostre.

Giorgio Papaluca (cl.22) ex insegnante di lettere e storia ed ex preside di vari istituti della Locride, tra cui ITC Marconi e Istituto tecnico per geometri di Siderno.Noto scrittore (ha pubblicato nove libri e il decimo è in corso di stampa)Papaluca nel 2013 ha vinto il premio letterario “Città di Siderno” per la sezione saggistica. Vari i riconoscimenti ricevuti tra cui quello di Cavaliere della Repubblica e  benemerito della Scuola e della cultura.

Maria Rosaria Tino Puntillo (cl. 47), dal 2001 al 2010 Presidente della Commissione Diritti e Pari Opportunità del Comune di Siderno, all’interno del quale sono sorti due sportelli a sostegno di fasce deboli e vittime di violenza, donna molto mpegnata, oltre che nel sociale, nel settore scolastico, dove ha ricoperto vari incarichi,  e nel settore ambientale, in quanto responsabile del ” Movimento liberi cittadini” nato per il diritto alla salute in seguito alle note vicende dell’ impianto di separazione di San Leo.

Antonio Surace Zarzaca  (cl.49) agente municipale in servizio a Siderno per 23 anni.

Liberato Trichilo (cl.49) apprezzato falegname molto conosciuto in città.

targa-civiltà-e-lavoro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Seminario all’Ipsia di Siderno sugli effetti nocivi dei cellulari

Articolo successivo

PATTO PER IL SUD Ieri 15 sindaci criticavano Falcomatà. Oggi sono in 33 a lodarlo

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Tassa di soggiorno, severo monito di Maurizio Baggetta al sindaco di Reggio

PATTO PER IL SUD Ieri 15 sindaci criticavano Falcomatà. Oggi sono in 33 a lodarlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.