• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 13:50:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, i sindacati chiedono iter condivisi. Il 3 maggio a Catanzaro una manifestazione regionale

29 Aprile 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Si è svolta il 28 aprile l’assemblea unitaria indetta da FPCGIL CISLFP e UILPA in preparazione dello sciopero e della manifestazione regionale che si terrà a Catanzaro il 3 maggio.

Le Segretarie generali di categoria delle rispettive OO.SS, Alessandra Baldari, Luciana Giordano e Patrizia Foti, hanno evidenziato e denunciato, ad un’assemblea molto partecipata sia numericamente che per gli interventi dei lavoratori, le gravissime condizioni del pubblico impiego e della sanità Reggina e Calabrese.

Lo hanno fatto mettendo in stretto collegamento le vertenze nazionali sul rinnovo del contratto, ma non solo, con quelle più specificatamente territoriali, intanto stigmatizzando i tagli lineari agli uffici ed ai servizi, il blocco del turn-over, il blocco dei rinnovi contrattuali, una serie di riforme parziali, inefficaci e prive di concertazione ed infine i reiterati tentativi, spesso riusciti, di ridurre gli spazi pubblici procedendo a privatizzazioni ed esternalizzazioni, per perseguire l’unico vero obiettivo, cioè una riduzione della spesa pubblica il cui peso è stato scaricato solo sulle spalle dei lavoratori e dei cittadini che subiscono quotidianamente i maggiori disservizi.

Le iniziative di mobilitazione messe in campo da CGIL CISL e UIL di categoria sono perciò di contrasto a questa politica di smantellamento e precarizzazione, nella consapevolezza dell’esigenza di una reale e profonda riforma della P.A., ma percorrendo iter condivisi con chi ne conosce funzioni, organizzazione e criticità.

Partendo da una riforma condivisa delle Funzioni centrali sul territorio in alternativa alla previsione di chiusura di uffici indispensabili (Inps, Inail, Ag. Entrate, Uffici giudiziari, Min. lavoro, Corpo forestale etc.), dalla infinita vertenza della Sanità in Calabria il cui piano di rientro e il blocco del turn-over hanno reso inesigibile il diritto alla salute dei calabresi e inapplicabile la normativa sul rispetto del “giusto orario” per i lavoratori che perdono il loro diritto al riposo non potendo essere sostituiti.

Per non parlare, infine, della riforma e della messa a regime degli Enti strumentali della Regione gravate da notevoli criticità, ma soprattutto le pesantissime ricadute sui  lavoratori e sui servizi ai cittadini derivanti dalle riforme degli assetti istituzionali che, con la riforma ancora non completata delle Province, hanno creato scenari inediti negli Enti locali, come ad esempio il mancato pagamento delle retribuzioni dei dipendenti (vedi i dipendenti della provincia di Vibo),  o la loro collocazione in ambiti  ancora indefiniti,  come i lavoratori dei Centri per l’impiego e della Polizia provinciale.

Atteso che tutte le criticità appena enunciate e le molte altre, che per brevità non elenchiamo, non riguardano solo i lavoratori della funzione pubblica, ma si riverberano direttamente sul buon funzionamento o, a volte, addirittura sull’esistenza stessa dei servizi ai cittadini, riteniamo che la vertenza del pubblico impiego interessi non solo i lavoratori, bensì l’intera collettività.

Con questa convinzione e determinazione è stato indetto lo sciopero del 3 maggio ed organizzata per la stessa data la manifestazione unitaria che si terrà a Catanzaro dalle 10 alle 14, in piazza Prefettura con la partecipazione dei Segretari Generali nazionali Dettori, Faverin, Torluccio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LE MAGLIETTE “SPARATE” DELLO SPORTING LOCRI “Incidente diplomatico” tra Zadotti e Calabrese

Articolo successivo

STRUTTURE PRIMA INFANZIA, l’assessore Roccisano annuncia la proroga

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
L’assessore regionale Roccisano agli studenti: “Approfondite la conoscenza della Calabria. Ne rimarrete piacevolmente stupiti”

STRUTTURE PRIMA INFANZIA, l'assessore Roccisano annuncia la proroga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.