• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 22:03:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Quale futuro per la sanità nella Locride? L’opinione di Walter Melcore

5 Aprile 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Che la Sanità calabrese sia allo sbando è ormai risaputo. Non passa giorno che la gestione commissariale non produca un nuovo disastro, si ha la sensazione che al Governo di Roma della salute dei calabresi non interessa nulla.

Solitamente si pensa che la nomina di un commissario d’intesa con le istituzioni democratiche sia finalizzata al ripristino delle regole del comparto interessato e poi rientrare nei ranghi.

Nel nostro caso la vicenda sembra abbia preso tutt’altra direzione – SCURA e URBANI hanno operato e continuano ad operare in sfregio alle più elementari regole democratiche, non hanno ascoltato preventivamente gli Enti locali, tanto meno il Governo regionale che è stato regolarmente e legalmente eletto dai cittadini della nostra Regione -.

Appare evidente che stia prevalendo che stia prevalendo nell’azione dei commissari un ragionamento di tipo ragionieristico. Nella sanità non è possibile far prevalere in assoluto che tutto debba rispondere al pareggio di bilancio. Dunque assoluta mancanza di concertazione preventiva, non c’è lembo del territorio calabrese che non sia allarmato e sconcertato dalle soluzioni poste dalla gestione commissariale, quasi che la missione di Scura sia quella di penalizzare ulteriormente la già precaria condizione della Sanità calabrese.

Quasi sempre, e la storia lo insegna, un uomo solo al comando ha portato disguidi e disastri. La gestione del territorio tutto compresa la sanità deve tornare come giusto che sia al governo regionale allo scopo deputato dal mandato elettorale. Se la missione affidata da Roma a Scura è quella ormai chiara di creare problemi al governatore della Regione on. Mario Oliverio, fino a combatterlo, noi calabresi non dobbiamo consentirlo, è lecito ed urgente ribellarsi e dunque porre fine una volta per tutte alla centenaria colonizzazione della nostra terra. I territori uniti devono far fronte comune contro questa dissennata e irresponsabile gestione della sanità. E sulla Locride come siamo combinati? Quali sono le condizioni dell’Ospedale di Locri? Quale destino nella nuova organizzazione della rete ospedaliera voluta da SCURA gli è riservata?

Questo presidio, per molti anni è stato positivamente il riferimento sicuro per centinaia di migliaia di cittadini, al quale fare ricorso nel bisogno. I mass media, da un po’ di tempo strombazzano l’arrivo di ingenti finanziamenti per rilanciare l’efficienza della struttura. Intanto si hanno notizie certe circa l’abbandono in cui si trovano diversi reparti, dove il medico di buona volontà compra in proprio la risma di carta per stampare i documenti medici da dare all’utenza, quando non provvede sempre di tasca propria a comprare le batterie per far funzionare gli apparecchi in dotazione al proprio reparto (di questo fatto sono stato testimone oculare) devo dire altresì, che nonostante le attuali grandi difficoltà con le quali lavorano i medici e gli operatori sanitari, tutti danno un’encomiabile dimostrazione di attaccamento al proprio servizio offrendo sul piano professionale e umano la migliore assistenza possibile agli ammalati. Poi ci sono reparti che nonostante tutto, hanno resistito alle difficoltà subite e continuano ad offrire servizi di qualità.

Allora si penserà, quest’ultimi sono stati salvaguardati nella nuova organizzazione della rete ospedaliera. Prendiamo una struttura a caso, quella complessa di Nefrologia e Dialisi, dove per esigenza di salute di un proprio congiunto mi sono portato più volte. Ebbene,  con la nuova organizzazione della rete ospedaliera, la struttura in questione è stata decapitata. Quali saranno le valide alternative che potranno garantire la continuità assistenziale, la tempestività dell’intervento, nelle emergenze-urgenze nefrodialitiche delle cure nel pre-trapianto di rete e post-trapianto?

A queste domande di ordine ASSISTENZIALE e ad altre non meno importanti di ordine ECONOMICO dovrà dare risposta di nuovo il  piano di organizzazione della rete ospedaliera calabrese, perchè per un segmento di  utenza quale il nefropatico acuto e cronico la tempestività dell’intervento terapeutico e la capacità di accoglienza rappresentano le variabili organizzative più importanti di una prestazione sanitaria che preveda, un percorso assistenziale di alta specializzazione e molto complesso, ma che rappresenta un processo di cura che principalmente è quo ad vitam.

Ora, davanti a un fatto di cosi inaudita irresponsabilità, che se conclamato confermerà il più ampio disegno criminale teso a depredare la Locride di tutti i servizi essenziali per garantire un minimo di vita civile e dignitosa. Davanti ad un desolante scenario di questa portata si può ancora tacere?

La Locride è stata in questi ultimi anni espropriata quasi di tutto, non abbiamo più treni che ci collegano al resto d’Italia, la statale 106 continua a mietere vittime, nonostante le tante promesse dei governi nazionali e regionali non vi è stato uno straccio di intervento che facesse pensare a un qualche sviluppo per il comprensorio locrideo.

Adesso hanno fortemente compromesso l’esistenza dell’Ospedale di Locri e noi restiamo in silenzio. Una comunità con una identità che si rispetti si ribella. E’ vergognoso che tutto ciò accada nell’indifferenza generale. La politica dov’è? I sindacati che fanno? I rappresentanti degli Enti locali della locride dove sono? Quale altra disgrazia deve caderci addosso prima di gridare BASTA!

Diamo dignità a questo territorio, mandiamo a casa SCURA, chiediamo di ripristinare ciò che di buono avevamo e c’è stato trafugato. L’ospedale della locride deve essere recuperato e rilanciato al fine di garantire ad un’area cosi grande il minimo livello di civiltà al passo con le altre aree del paese Italia.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA Venerdì la presentazione del libro di Pino Nano su Giuseppe Borgia

Articolo successivo

TRA IL VESCOVO PERANTONI E PAPA LUCIANI A Locri, una serata di storia e misteri italiani con Turi Futia

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo

TRA IL VESCOVO PERANTONI E PAPA LUCIANI A Locri, una serata di storia e misteri italiani con Turi Futia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.