• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:41:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

GENTE IN ASPROMONTE: domenica 13 marzo escursione a Crochi

12 Marzo 2016
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
(immagine di repertorio)

CAULONIA – Un’ottima opportunità per visitare l’Eremo delle Querce di Crochi. Questo itinerario nonostante il dislivello è una escursione alla portata di tutti e offre la possibilità di osservare buona parte della nostra flora e di ammirare un panorama su quasi tutta la valle della fiumara Amusa. Dopo la tranquilla salita alla vecchia casermetta del Corpo Forestale dello Stato (Obile) e il Rifugio Zifrò, un anello d’indubbia bellezza e di grande fascino che permette di scoprire, passo dopo passo, le meraviglie di uno splendido territorio.
Primo raduno: ore 9,15 Caulonia Marina
Secondo raduno: ore 10,00 Eremo delle Querce – frazione Crochi di Caulonia.

Da Caulonia Marina si prende la strada per Caulonia superiore e all’inizio del paese (circa 8 km) si imbocca la strada a destra in direzione Pezzolo – Madonna di Crochi. Arrivati a Crochi (circa 6 km) si supera il ponte sulla fiumara Amusa e si prosegue per circa 1 km fino all’Eremo delle Querce.

Dopo una breve visita al luogo di culto si risale in auto e continuando nella stessa direzione si raggiunge dopo circa 3 km il casello (abbandonato) del CFS della frazione Obile dove si parcheggiano le auto.

I RIFUGI E I BIVACCHI DI CROCHI

Tempo: Ore 5.30                                    Località: Contrada Crochi
Dislivello: 400 slm  750                         Comuni int: Caulonia
Difficoltà: E. Escursionistico

Cosa bisogna sapere
Crochi è una frazione di Caulonia adagiata sulla sponda sinistra della fiumara Amusa nota per la caratteristica chiesetta di Santa Maria, edificata nel XVII secolo in seguito all’apparizione della Madonna ad un devoto. Distrutta da una piena della fiumara fu riedificata nell’attuale sito alla fine del secolo scorso. Nella stessa frazione si trova il “Piccolo Eremo delle Querce” di Santa Maria dove vive e lavora in preghiera una piccola comunità religiosa delle sorelle di Gesù, costituita da quattro suore e una novizia, che utilizzano l’antica arte bizantina per realizzare icone dipinte a mano. Creano il disegno a matita, incidono una tavoletta di legno e utilizzando i colori ricavati da sostanze naturali lo dipingono fino ad ottenere i luminosi colori dell’immagine sacra.

Dalla vallata di Crochi si dipartono una serie di strade e sentieri tortuosi che permettono di raggiungere alcuni altri insediamenti rurali quali Obile, Castania, Pezzolo, il monte Gremi (1241m).

Descrizione del sentiero
Dal luogo del parcheggio si torna indietro per qualche decina di metri e si imbocca la sterrata a sinistra in direzione “Cogliaraso” e dopo averla percorsa per circa 300 metri si prende il sentiero a sinistra e si segue il percorso tracciato, in alcuni tratti impervio e imboscato, facendo attenzione ai rovi.

Dopo cica 500 metri si raggiunge “u cafunidupulicari”, si costeggia una vigna e si arriva in un piano da dove son ben visibili: una sterrata in salita (di fronte), il letto della fiumara (a destra), l’abitato della frazione Popelli (in alto a destra).
Si attraversa il “cafuni”, si imbocca la sterrata in salita e si percorre fino a raggiungere una casa ruraledove si intercetta la vecchia “mastra” dell’acqua ormai in disuso. Si segue il percorso della “mastra” e arrivati ad una seconda casa abbandonata si scende a sinistra, si attraversa il vallone, si raggiunge il sentiero e si prosegue a destra in lieve salita. Si attraversa un bel castagneto e si continua fino ad arrivare al “passo della gerasara” (765 metri – comune di Gioiosa Ionica).

Lasciandosi il “passo” sulla destra si procede lungo il sentiero che costeggia la fiancata est della collina da cui è possibile godere di un bel panorama sul mare Ionio e sui paesi della vallata del Torbido, e dopo circa 20 minuti si arriva al bel rifugio Zifrò (dal greco freddo) (785 metri) nel comune di Roccella Jonica dove si sosta per il pranzo.

Si riprende il cammino lasciandosi a destra il Monte S. Andrea e scendendo lungo la sterrata fino a raggiungere il bivio di “Passo Luparo” dove si prosegue a sinistra lungo la cosiddetta “Strada di Gazio”. Dopo circa 30 minuti di cammino si arriva al punto di partenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA La Pasqua alternativa dell’associazione giovanile

Articolo successivo

RECOSOL: Nino Vitale racconta la storia del popolo Saharawi

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
RECOSOL: Nino Vitale racconta la storia del popolo Saharawi

RECOSOL: Nino Vitale racconta la storia del popolo Saharawi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.