• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:56:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Piano comunale dei rifiuti, le associazioni cittadine si confrontano col commissario Crea

5 Aprile 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Di Domenica Bumbaca

LOCRI – Hanno espresso il loro parere sul piano comunale sui rifiuti, alcuni rappresentanti delle associazioni locresi riunite al Palazzo di città dalla commissaria Crea. Alla riunione  erano presenti anche il geometra Mario Monteleone dell’Ufficio tecnico e l’architetto Nicola Tucci, che per sei mesi seguirà l’amministrazione comunale per la redazione di un nuovo piano comunale sui rifiuti. L’invito della commissaria è da tempo rivolto alle associazioni al fine di una collaborazione avente lo scopo di sensibilizzare i cittadini all’importanza del differenziare i rifiuti. 

 

“Abbiamo ringraziato la commissaria – dice Francesco Mollace di Civitas Solis e portavoce del Forum territoriale del Terzo Settore – per aver accettato di immaginare una progettazione partecipata del piano”. La richiesta è quella di un passaggio rapido ad una raccolta differenziata spinta con il porta a porta, con eliminazione del sistema di raccolta a cassoni stradali, e con procedura incentivante di tracciabilità dei rifiuti. Per le associazioni uno degli obiettivi immediati da perseguire allo scopo di contribuire ad evitare il rischio igienico sanitario consisterebbe in una immediata riduzione dei volumi lasciati in strada attraverso la collaborazione diffusa della cittadinanza già utilizzando le possibilità di differenziazione della plastica, della carta e del vetro. Mollace ha illustrato la sua idea del piano rappresentando una posizione condivisa dalle associazioni e tesa ad immaginare una gestione con personale comunale della raccolta e con esternalizzazione in outsourcing dei soli servizi che il Comune non sarebbe in questa fase in grado di assolvere. Inoltre, tenuto conto del costo complessivo che l’Ente sopporta da anni, Valeria Buccisano a nome delle organizzazioni presenti, ha evidenziato l’esigenza che la raccolta differenziata, eliminando i cassoni stradali, coinvolga tutta la città e non solo il centro storico.  Stefania Fumanò di Cittadinanza Attiva ha insistito su una gestione del ciclo che preveda il riciclaggio dei rifiuti nella stessa città a partire dall’umido. Mentre Antonio La Rosa ha rilevato come la gravità della situazione, alle porte dell’estate, necessiti di un immediato piano d’azione rendendo immediatamente operativa una prima isola ecologica. Franco Ameduri ha insistito sull’importanza di incentivazioni economiche per quei commercianti che applichino in maniera seria una procedura di differenziazione e di smaltimento. Dopo aver ascoltato i partecipanti la dottoressa Crea e l’architetto Tucci hanno espresso le loro idee in materia aventi come punti di convergenza la necessità di passare alla raccolta differenziata porta a porta e la possibilità dell’utilizzo di personale comunale per la gestione della raccolta. Inoltre l’architetto Tucci ha esposto i principi di un nuovo regolamento cittadino in materia che si baserà sulla tracciatura dei rifiuti con il codice a barre. I rappresentanti l’amministrazione comunale hanno però sottolineato il fatto che allo stato sia necessaria una fase di prima sperimentazione nel centro storico  del sistema della raccolta differenziata. Si chiede per la buona riuscita la collaborazione dei cittadini e delle associazioni interessate a prendere parte alla predisposizione di un piano organico che risolva la grave situazione in atto. Settimana prossima altri incontri in vista anche di un convegno che illustrerà le tappe progettuali sulla raccolta differenziata, coinvolgendo opinione pubblica e tutta la collettività.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Generazione Locri intensifica gli incontri in vista delle elezioni

Articolo successivo

La vita spericolata di Francesco Misiano nel libro di Marzano e Nocera

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
La vita spericolata di Francesco Misiano nel libro di Marzano e Nocera

La vita spericolata di Francesco Misiano nel libro di Marzano e Nocera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.