• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 17:44:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Smaltimento rifiuti, venerdì tavolo tecnico in Regione. Brizzi: “Subito la differenziata”

26 Gennaio 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

«La raccolta differenziata è un passaggio importante per tutti i comuni che vogliono salvaguardare l’ambiente e anche risparmiare. Ma il risultato ottimale si può raggiungere solo se tutti i sindaci della Locride danno il via a questo sistema di raccolta dei rifiuti. Per questo diventa fondamentale la partecipazione al tavolo tecnico di venerdì 29 gennaio presso la Regione Calabria». Così il sindaco di Sant’Ilario dello Ionio, Pasquale Brizzi, dopo la scarsa partecipazione dei primi cittadini locridei alla riunione di sabato scorso, a Siderno, richiama l’attenzione sulla tematica e sul prossimo step. La riunione doveva servire a informare i sindaci della fascia ionica, che conferiscono i rifiuti all’impianto di contrada San Leo di Siderno, sul progetto del Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione. Infatti, dopo anni in cui l’impianto ha lavorato a scartamento ridotto e mai per le frazioni secche della raccolta differenziata, finalmente c’è una proposta concreta e la possibilità per tutti i comuni di contenere i costi di trattamento e di trasporto. Infatti la Regione e il gestore dell’impianto si sono impegnati a realizzare una stazione di trasferenza per la frazione organica, cosicché i costi di trasporto verso l’impianto di Vazzano in provincia di Vibo Valentia saranno sopportati dalla Regione stessa; inoltre sarà aperta in tempi brevissimi la piattaforma di selezione delle frazioni secche (carta, cartone, vetro, plastica, alluminio, acciaio) e i comuni potranno avere un punto di conferimento che fino a ora è mancato. Questo ultimo aspetto permetterà a chi già fa la differenziata e a chi deve avviarla di conferire a Siderno anche le frazioni secche, abbattendo così i costi di trasporto. Infatti piattaforme di questo tipo, fino a questo momento, non sono presenti nella fascia ionica e ci si deve appoggiare a piattaforme molto distanti, come Reggio Calabria, Palmi, Lamezia Terme. La piattaforma sarà anche accreditata nel circuito CONAI (Consorzio nazionale imballaggi) e i comuni potranno usufruire dei corrispettivi dei consorzi di filiera.

«Con l’apertura delle parti ferme dell’impianto sarà possibile abbattere i costi, raggiungere elevate percentuali di differenziata e ottenere i corrispettivi del CONAI – aggiunge Brizzi – Le frazioni indifferenziate hanno invece un costo alto, di 148 euro per tonnellata, sopportati dai cittadini. È quindi interesse di tutti partecipare all’avvio di questo progetto. La speranza e che i sindaci possano intuire la grande possibilità da cogliere e non attaccarsi a formalismi sterili di fronte all’ottenimento di benefici a favore di tutti soprattutto dei cittadini». 

   Il tavolo tecnico presso la Regione Calabria, previsto per venerdì prossimo, stabilirà i tempi di avvio e apertura della stazione di trasferenza per la frazione organica e per la piattaforma delle frazioni secche. «Si tratta di un’occasione da non perdere – conclude Brizzi – Quello dei rifiuti è sempre stato un problema non da poco per la Locride. Ora non possiamo permettere che un progetto così incisivo per il territorio rimanga fermo per la mancata adesione dei comuni. Cogliamo questa opportunità e scegliamo compatti la differenziata. Avremo un ambiente più pulito e vivibile, con costi abbattuti. I cittadini della Locride avranno grandi vantaggi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Truffa all’Inps, denunciati 257 falsi braccianti

Articolo successivo

Garanzia Giovani, a fine febbraio il bando regionale

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Programma Garanzia Giovani:l’assessore Roccisano replica alle domande poste dal consigliere regionale Graziano

Garanzia Giovani, a fine febbraio il bando regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.