• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 21:42:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Medical & Psichology, le eccellenze non sono mai troppe

27 Marzo 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BIANCO – Siamo abituati a sentire parlare di malasanità, di assenza di servizi e precarietà quello di cui non sentiamo mai parlare, o perlomeno poco spesso, è la presenza di quelle attività o eccellenze che compongono la parte belle, buona e sana di questa Locride. Situato in un punto logistico strategico per distanza è il centro riabilitativo, nato nel 2006 ma che opera fattivamente sul territorio locrideo sotto forma di cooperativa dal 1996, la Medical & Psichology.

Un impegno rivolto ai minori con progetti impegnativi come ad esempio la ex legge 216 rivolta ai giovani a rischio di devianza sociale, ‹‹un progetto spiega Francesca Tomasello psicologa del centro – elaborato con l’ex ministero di grazia e giustizia con il quale gestivamo dei centri d’aggregazione dove facevamo attività laboriatoriale sia nel comune di Bianco che nel comune di Africo, poi abbiamo lavorato con la legge 285 emanata dal ministro Turco, con la quale abbiamo elaborato progetti a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, insieme ad altri undici comuni di cui Bianco era il comune capofila, un progetto gestito anche con la collaborazione delle scuole del comprensorio››. Un team, un gruppo di professionisti autoctoni, supervisionato dallo sguardo attento del direttore sanitario, Caterina Coluccio, che individuando le criticità di un territorio privo o carente di viabilità e trasporti ha inteso mutuare dall’America un progetto di riabilitazione domiciliare, il portage, programma portato avanti per ben cinque anni. Una vera svolta per questo territorio perché con questo programma ‹‹che abbiamo proposto alla ex Asl n. 9 e per il quale abbiamo avuto un finanziamento- spiega la Tomasello›› era l’equipe che si recava dal “malato”. Non s trattava di assistenza domiciliare ma di riabilitazione domiciliare che prevedeva la presenza dello psicologo, del fisioterapista e del logopedista. ‹‹un programma che ci consentiva di fare riabilitazione domiciliare con l’ausilio dei familiare che da noi mutuavano strategie e tecniche con cui gestire nella quotidianità sia gli aspetti fisioterapici che logopedici››. È stato anche questo un modo per essere attivamente presenti nel territorio consentendo, però alle persone che vivevano a molta distanza dal centro che all’epoca si trovava a Gallico di ricevere assistenza senza andare in contro a parecchi disagi. ‹‹Prima di poter aprire quella che oggi è la Medical & Psichology abbiamo vissuto e conosciuto il nostro territorio profondamente acquisendo anche capacità e competenze sempre più specifiche››. Un percorso che ha avuto la sua svolta nel gennaio 2006, quando il centro così come appare oggi riesce finalmente ad aprire, dopo ben 9 anni dalla presentazione del progetto (1997) e sette dal finanziamento con fondi Cipe. Il 2006 è l’anno in cui ma Medical & Psichology, centro terapeutico accreditato con il servizio sanitario italiano riesce a avere la sua sede fisica e una struttura organica nel centro di Bianco. Un centro terapeutico nato e costruito dalle tante eccellenze che sono presenti sul territorio il cui padre fondatore fu il pediatra Giuseppe Bagnato, scomparso qualche anno fa. Ci sono voluti anni prima che questa eccellenza presente nella Locride, forse a causa della farraginosa macchina burocratica che ha costretto la Medical & Psichology a un’infinità di documentazioni e certificazione, potesse aprire, ma dopo nove anni di prassi oggi il centro riabilitativo bianchese che insieme all’ex Afa-Reul rappresenta l’altro centro riabilitativo accreditato con il servizio sanitario nazionale, riesce ad assistere e curare più di cento ragazzi, offrendo un servizio riabilitativo che si fonda su tre moduli. Quello ambulatoriale che prevede 18 terapie pro-die, indirizzati a bambini piccoli con patologie psicofisiche medio gravi e comprendono logopedia, psicomotricità, terapia cognitivo comportamentale e fisioterapia, il modulo semiresidenziale prevede la terapia per ragazzi un po’ più grandi che hanno finito la scuola o vengono dopo la scuola e fanno attività di gruppo e laboratoriale. Si tratta soprattutto di casi con margini di recupero minori rispetto a pazienti di età inferiore a cui la patologia è stata, ad esempio, diagnosticata da poco e di conseguenza le possibilità di sviluppo sono maggiori. Ai ragazzi che usufruiscono del semiresidenziale sono indirizzate per lo più attività di gruppo, recite, attività di ceramica, giardinaggio, tutte quelle funzione che dovrebbero dovrebbe fungere in seguito anche da pre orientamento lavorativo, ‹‹anche se nel nostro territorio le possibilità d’inserimento nel mondo del lavoro per soggetti con handicap sono quasi nulle e la causa non è solo la mancanza di lavoro, ma soprattutto l’assenza di una mentalità adeguata, di una cultura integrante. Noi abbiamo dei ragazzi molto in gamba che potrebbero aprire una cooperativa, ristoranti, delle piccole attività, ma purtroppo non sono sostenuti socialmente e culturalmente in questo percorso, causando ovviamente nei genitori un profonda angoscia del domani. Infine c’è il modulo domiciliare, servizio che forniamo nel territorio della Locride che prevede un’assistenza terapeutica domiciliare, in base alla quale è l’equipe medica che si reca dall’utente. Modulo utilizzato per lo più con pazienti anziane o con problemi di immunodepressione. In questi mesi si è detto più volte e con un certo clamore che l’Afa-reul di Bianco fosse l’unico centro accreditato con il servizio nazionale nella Locride, affermazioni che se pur non dicono il falso omettono, con quell’unico, di specificare l’esistenza nello stesso territorio di Bianco di un altro centro che gode delle stesse possibilità dell’Afa e senza presunzione di sorta che offre moduli terapeutici più organici rispetto, non per maggiori capacità ma semplicemente per maggior numero di servizi terapeutici e non offerti. <<Una struttura che nonostante difficoltà economiche importanti non ha mai chiuso i battenti, – specificano – anche perché se lo avessimo fatto probabilmente ci avrebbero revocato l’accreditamento. Nei periodi di vacatio finanziaria abbiamo solo dovuto ridurre la frequenza delle terapie>>. Specificazioni non intendono esaltare niente e nessuno ma che vogliono cogliere e esplicitare l’importanza di dire con attenzione evitando di creare confusione. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Piani Locali di Lavoro ancora tutto da decidere

Articolo successivo

LocRinasce, ecco il nuovo comitato di coordinamento

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Politica e territorio, prosegue l’impegno di LocRinasce. Previsto per venerdì 6 giugno un incontro dibattito

LocRinasce, ecco il nuovo comitato di coordinamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.