• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 01:54:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Siderno, Rotondi interviene sull’emergenza rifiuti

19 Marzo 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

SIDERNO- ll Commissario Prefettizio Luca Rotondi ha voluto incontrare questa mattina la stampa  in Comune per spiegare come l’ente sta fronteggiando il problema dell’emergenza rifiuti. Ciò, anche al fine di tranquillizzare i cittadini che, pur avendo fin’ora protestato civilmente, adesso sono pronti a scendere in piazza (per domani è prevista una manifestazione di fronte al comune alle 12) per esternare tutta la loro preoccupazione verso una situazione oramai intollerabile.

Rotondi, in sintesi, ha spiegato che il Comune di Siderno cercherà nell’immediato di ottenere, in via d’urgenza, l’autorizzazione regionale a conferire nella propria discarica (dove arrivano i rifiuti di altri altri 43 comuni)non più solo 30 tonnellate giornaliere di rifiuti, come disposto dal Commissario delegato per l’emergenza ambientale con ordinanza del 13 marzo scorso, ma quasi il doppio, cioè 50 tonnellate. In caso di risposta negativa il Commissario prefettizio valuterà l’opportunità,in estrema ratio, di realizzare un sito alternativo di stoccaggio provvisorio, se vi saranno le condizioni per farlo e le opportune autorizzazioni. Ad ogni modo, sempre nell’immediato, in attesa che parta, presumibilmente a luglio, la raccolta differenziata, si cercherà di individuare un’area ecologica dove i cittadini potranno conferire i rifiuti ingombranti.

Il Commissario prefettizio in sostanza ha ammesso, senza mezzi termini, che esiste uno stato di emergenza davanti a cui bisogna intervenire subito e proprio per tale motivo, coadiuvato dal segretario generale dott.ssa Romanò e dal capo dell’ufficio tecnico Errigo, sta lavorando intensamente per trovare delle soluzioni tampone, in attesa che a livello regionale  si capisca la via da seguire per tornare alla normalità.

E’ stato stimato che nella giornata di oggi per le vie di Siderno giacciono circa 600 tonnellate di rifiuti non ritirati e, considerato che la differenziata inizierà solo a luglio, appare indispensabile nel frattempo trovare delle soluzioni alternative per ridurre il quantitativo di immondizia giornaliero che la città produce. Uno di questi non può che essere una differenziata d’emergenza  individuando un’isola ecologica da gestire magari con la collaborazione dei cittadini che, separando i rifiuti non biodegradabili e ingombranti dagli altri, e portandoli nel luogo che sarà indicato, potrebbero contribuire in maniera significativa all’ attenuazione del problema. Nel frattempo, nella giornata di oggi, è  partita una lettera a firma del Commissario Rotondi indirizzata al presidente della Giunta Regionale con cui si chiede l’innalzamento del limite massimo di conferimento della città di Siderno nella discarica di San Leo da 30 a 50 tonnellate.  In questa discarica, l’unica attiva al momento in tutta la Locride, gestita dalla società Ecologia Oggi spa, conferiscono giornalmente solo Siderno (30 T), Locri (20T) e Bovalino (10T). Gli altri Comuni sono autorizzati a farlo solo a giorni alterni e in quantitativi molto più bassi. Ciò tuttavia non può eliminare il disagio che rimane, e tanto, e che ora diventa più preoccupante, anche in vista dell’innalzamento stagionale delle temperature.

Intanto, i cittadini, sempre più esasperati, cominciano ad organizzarsi in comitati e rimane confermata la manifestazione di piazza Municipio domani alle 12 per chiedere la riduzione della Tarsu e un’immediata disinfestazione 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Lav: salutiamo con speranza le parole di Papa Francesco

Articolo successivo

All’Istituto Tecnico Commerciale di Siderno si discute di cambiamenti sociale e demografici

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
All’Istituto Tecnico Commerciale di Siderno si discute di cambiamenti sociale e demografici

All'Istituto Tecnico Commerciale di Siderno si discute di cambiamenti sociale e demografici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.