• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:32:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Convegno Ecclesiale di Firenze: monsignor Oliva è rimasto in sede per stare vicino alla gente colpita dall’alluvione

10 Novembre 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI-Si è aperto ieri il V Convegno Ecclesiale sul tema “In Gesù Cristo, il nuovo umanesimo” e la Diocesi di Locri-Gerace è presente a Firenze con una propria delegazione. Ha rinunciato a partire il vescovo, S.E. monsignor Francesco Oliva, che ha scelto di stare vicino alla popolazione della Locride seriamente colpita dalla violenta alluvione dei giorni scorsi.
Della sua sofferta decisione, monsignor Oliva ha informato il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Angelo Bagnasco, a cui ha chiesto di voler comprendere le difficoltà e il disappunto per non poter partecipare ad un evento così importante per la Chiesa italiana. “Non posso allontanarmi in questo delicato momento dal mio popolo -ha scritto- dovendo ancora visitare diverse famiglie che hanno perso la loro casa. Purtroppo, le conseguenze della recente alluvione sono state più gravi di quanto s’immaginava (e di quanto è stato scritto sulla stampa). Per fortuna non vi sono state vittime, ma i danni alle persone e alle cose sono ingenti. Più di venti famiglie hanno perso la loro abitazione e sono state evacuate: alcune ospitate da parenti, altre in albergo. Anche una Chiesa è stata gravemente danneggiata. I prossimi giorni saranno per me importanti, per manifestare la vicinanza della Chiesa a queste famiglie. Ad oggi non sono ancora riuscito a visitare tutti i paesi colpiti. Non è facile muoversi in questo momento: molte strade sono interrotte e, nonostante l’impegno delle Autorità locali, i collegamenti avvengono con difficoltà e solo in parte sono stati ripristinati”.
Monsignor Oliva già nell’immediato dell’alluvione si era recato a visitare i centri maggiormente danneggiati; le sue visite sono proseguite per dimostrare vicinanza alla gente, ma anche per vedere di persona gli effetti dell’alluvione e sollecitare le autorità preposte ai necessari interventi. Monsignor Oliva, oltre ad incontrare numerosi sindaci ed amministratori, si è visto con il presidente della Regione Calabria, on. Mario Oliverio, con i responsabili regionali della Protezione Civile e con altri rappresentanti degli Enti locali. In questi giorni sta continuando il suo giro di visite nei centri della Diocesi, Due giorni fa è stato a Bruzzano Zeffirio e Ferruzzano (dove si è compiaciuto per la celerità con cui è stata ripristinata la linea ferroviaria), ieri è andato a Grotteria, a Stilo, Bivongi e Pazzano; mentre, nella giornata di oggi ha raggiunto le comunità di Sant’Agata del Bianco, Caraffa del Bianco e Casignana, raggiungibili solo da percorsi alternativi, visto che la strada provinciale che li collega alla marina è tutt’ora interrotta. Domani intende dirigersi alla volta del Santuario di Polsi le cui vie di accesso, già accidentate sono quasi tutte impercorribili.
Nella lettera indirizzata al cardinale Bagnasco, monsignor Oliva ha sottolineato come “Le acque dei giorni passati (e le fiumare straripanti) hanno ribadito quanto questa terra soffra le conseguenze della sua povertà e fragilità idrogeologica”.
Quindi, ha assicurato che seguirà, seppure da lontano, i lavori del Convegno ecclesiale e ne condividerà a distanza tutti i momenti, “particolarmente l’incontro con il Santo Padre”.
Assicurando la propria preghiera, il vescovo chiude la lettera con queste parole: “Possa essere questo Convegno ecclesiale un’esperienza di fede, bella e arricchente. Anche per me e per la mia provata comunità. Possa crescere la solidarietà del nostro essere in Cristo. L’unità di fede, speranza e carità sia la forza rigenerante di questa settimana”.
Locri 10 novembre 2015

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, nel cimitero cittadino verrà eretto un monumento in ricordo delle vittime della strada

Articolo successivo

Danni alluvionali nella Locride, Studenti Per le Libertà (SpL) e Forza Italia Giovani (FIG) chiedono intervento legislativo

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo

Danni alluvionali nella Locride, Studenti Per le Libertà (SpL) e Forza Italia Giovani (FIG) chiedono intervento legislativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.