di Redazione
SIDERNO – Affondano le radici nel triennio 2008-2010 (quando Siderno era amministrata da una coalizione civica e dei partiti di centrodestra con a capo l’allora sindaco Alessandro Figliomeni), i lavori relativi ad alcune popolose zone periferiche cittadine approvati nel corso della seduta consiliare di martedì scorso, che la nostra testata non ha seguito per il grave lutto che ha colpito la nostra redazione.
Ce lo ricorda, molto opportunamente, il collega Aristide Bava nell’edizione odierna di “Gazzetta del Sud” quando, nel puntuale resoconto della seduta consiliare di martedì, riepiloga le principali opere approvate dalla maggioranza, con l’astensione dei consiglieri di opposizione.
Si tratta, infatti, del consolidamento del centro abitato Giglia (il progetto risale al 2008) e della strada comunale Ancianarra, della costruzione di una piazzetta in contrada Mirto (finanziamento del 2007), dell’area a verde pubblico attrezzato in contrada Donisi (finanziamento del 2008).
Sono stati approvati all’unanimità, invece, i punti riguardanti i lavori di mitigazione rischio frana a Trigoni e Vennerello, e il completamento dell’anfiteatro di Siderno Superiore (finanziamenti del 2008), e gli atti propedeutici al consolidamento di contrada Gurna (finanziamento del 2010).
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)
SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...