di Redazione
LOCRI – “Le intercettazioni, tra esigenze di indagine, diritto di cronaca e tutela costituzionale delle libertà fondamentali”. E’ il tema dell’interessante convegno organizzato dalla Camera Penale di Locri, col patrocinio dell’Ordine degli avvocati e della Città di Locri, che avrà luogo domani, venerdì 6 novembre, al Palazzo della Cultura con inizio alle 15 e fine alle 21.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni Calabrese, del presidente dell’Ordine Gabriella Mollica e del presidente della Camera Penale Mario Mazza, avrà inizio il vero e proprio convegno, che sarà presieduto dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro Vincenzo Lombardo.
Relazioneranno alcune figure illustri del mondo accademico, politico, dell’avvocatura, della magistratura e del giornalismo, al fine di analizzare la questione da tutte le angolazioni possibili.
Interverranno, infatti, il senatore Enrico Buemi, componente della commissione parlamentare Giustizia, il docente universitario Vito Normando, il deputato Roberto Occhiuto, componente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle mafie, i presidenti delle camere penali di Cosenza (Marcello Manna) e Patti (Carmelo Occhiuto), il giornalista Antonio Ricchio e l’avvocato Giovanni Taddei.
Molti, inoltre, sono gli interventi programmati.
La partecipazione e’ libera e darà diritto a cinque crediti formativi per gli avvocati.
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)
SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...