• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 13:00:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Sprar a Siderno, la commissione “Affari Sociali” invita la giunta a rivedere la propria decisione

22 Ottobre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese
SIDERNO – La giunta comunale di Siderno potrebbe ripensarci, e forse revocare la delibera numero 9 dello scorso mese di luglio, con la quale decise la coprogettazione e la presentazione di una proposta progettuale di gestione di azioni dell’accoglienza, la tutela e l’integrazione di minori stranieri non accompagnati nell’ambito del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati “Sprar”.
Ieri pomeriggio, infatti, si è riunita la commissione consiliare “Affari Sociali” presieduta dal consigliere Gianluca Leonardo (Centro Democratico) il quale ha inizialmente premesso che, al contrario di quanto fatto trapelare nei giorni scorsi, il suo gruppo non ha mai assunto una posizione acriticamente favorevole al progetto presentato insieme a quello di Fattore Comune, e quindi ha dato il via alla discussione interna, nella quale, proprio la rappresentante di “Fattore Comune” è stata l’unica a manifestare apprezzamento incondizionato a quanto deliberato dall’esecutivo cittadino lo scorso mese di luglio, quando il progetto di accoglienza dei minori non accompagnati fu coprogettato insieme all’associazione temporanea d’imprese tra due cooperative che fanno ambedue capo a Maria Paola Sorace, ovvero la “Pathos” e la “Nuove Frontiere” (quest’ultima costituita lo scorso 13 luglio, il giorno prima della scadenza dei termini utili a presentare la manifestazione d’interesse richiesta dopo la delibera di giunta numero 9).
Una gestione, quella del progetto, che suscitò le perplessità di questa testata giornalistica che – per la verità in maniera “solitaria” nel panorama editoriale locale – denunciò il metodo usato e la “fretta” con la quale si predispose il progetto.
Qualche settimana dopo, tre consiglieri del gruppo Pd (Giorgio Ruso, Carlo Fuda e Salvatore Pellegrino) presentarono un’interpellanza, chiedendo di poter discutere in maniera pubblica della questione, in una seduta di consiglio comunale aperto.
La loro proposta non venne esaudita, ma si preferì convocare una riunione di maggioranza alla presenza della stessa Maria Paola Sorace, conclusasi con un “nulla di fatto” e con un ulteriore rinvio della discussione in sede di commissione consiliare.
Proprio ieri, quest’ultima si è riunita, registrando la sostanziale comunione d’intenti tra i gruppi di Centro Democratico, Siderno Libera e Partito Democratico, più le opposizioni, tesa a chiedere alla giunta di valutare l’opportunità di revocare la delibera con la quale si decise di presentare il progetto per chiedere al Ministero dell’Interno di partecipare al bando Sprar per i minori non accompagnati «Visto – ha spiegato a Lente Locale Gianluca Leonardo – che è stato fatto in fretta e che potrebbe dare adito a discussioni e perplessità, e considerato che la nostra amministrazione intende sempre improntare ogni sua azione a criteri di massima trasparenza. Stando così le cose – ha concluso il presidente di commissione – se la giunta è d’accordo, si potrebbe revocare la delibera di partecipazione a questo bando e pensare, per tempo, alla partecipazione ai bandi Sprar che verranno in futuro, perché noi non siamo pregiudizialmente contrari ai progetti di accoglienza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa Ionica, “accoglienza o barbarie”, tema del convegno sul quale si discuterà il 24 ottobre

Articolo successivo

Platì, trovate armi, munizioni e canapa indiana

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Platì, trovate armi, munizioni e canapa indiana

Platì, trovate armi, munizioni e canapa indiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.