• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 14:39:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Raccolta differenziata a scuola, al via il progetto

2 Marzo 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

LOCRI – È partito ieri il progetto della raccolta differenziata “Imprenditori del riciclaggio” a scuola. Nella sede dell’Istituto “De Amicis – Maresca” stamani, ci siamo accorti che gli operatori di Locrideambiente hanno iniziato, come da accordo, a posizionare i cassonetti per carta e plastica, con l’impegno- hanno riferito- che nei prossimi giorni verranno distribuiti anche negli altri plessi.

Insieme all’avvio dell’installazione dei cassonetti, sono partite anche le attività formative preliminari per gli alunni. Nell’aula magna dell’Istituto la referente del progetto professoressa Liliana Ielasi ha spiegato ai referenti delle singole classi della “Maresca Ferraris” le motivazioni dell’iniziativa e gli obiettivi da raggiungere entro fine anno scolastico. Presente anche il professor Galluzzo che ha parlato della sua esperienza in merito alla riduzione dei rifiuti prodotti da quando non getta più gli scarti di frutta e verdura perché li mette nella compostiera che tiene in giardino. Nel progetto sono coinvolti anche altri docenti e il personale Ata, che compongono l’equipe di lavoro, proprio come richiede il regolamento del progetto “Eco Schools”, che vede la scuola aderire, iniziativa nazionale del Cedam. Presenti anche le famiglie, infatti, la preziosa presenza e collaborazione delle mamme Maria Letizia Longo, Anna Rosa Sofia e Samanta Speranza è stata fondamentale anche perché hanno ufficializzato la presenza, a partire da lunedì degli Ecovolontari. I ragazzi, hanno prestato molta attenzione, e tra di loro una studentessa, intenta a leggere gli appunti e il regolamento del progetto. Ne abbiamo chiesto una cosa, e, opportunamente, trascriviamo alcune regole basilari che potranno essere utili ai nostri lettori, grandi e piccoli.
COSA METTERE NEI CONTENITORI DELLA PLASTICA
1) La raccolta differenziata della plastica riguarda solo gli imballaggi, cioè tutti gli oggetti in plastica che servono a contenere, trasportare, proteggere e presentare merci
• Cosa inserire: bottiglie, barattoli, flaconi, sacchetti, buste, pellicole trasparenti, piatti e bicchieri di plastica, ecc.
• Cosa non inserire: giocattoli, secchielli, palette, ciabatte, canotti, salvagente, palloni, occhiali, biro, pennarelli e tutti gli altri oggetti che non sono imballaggi. Questi vanno messi nei contenitori della raccolta indifferenziata.
2) Prima di metterli nella raccolta differenziata, bisogna cercare di svuotare meglio gli imballaggi e, se ci si riesce, schiacciarli (svuota/stappa/schiaccia) per risparmiare spazio.
Da maggio 2012 si possono mettere tra gli imballaggi di plastica anche Piatti e bicchieri monouso privi di ogni residuo solido o liquido, di cibo o bevande. Restano esclusi piatti e bicchieri durevoli anche se in plastica
COSA METTERE NEI CONTENITORI DELLA CARTA
La carta da pacchi deve essere pulita, non accartocciata e non legata da fili metallici. Le scatole e gli scatoloni vanno appiattiti..
Nella raccolta della carta è possibile inserire: materiali da imballaggio in carta, cartone e cartoncino,riviste, quaderni e giornali, depliant, volantini e manifesti. Alcuni esempi di rifiuti tipo in carta:
• Giornali e riviste
• Agende in carta
• Quaderni libri opuscoli
• Buste di carta
• Carta da pacchi
• Carta (purchè non sia nè unta nè bagnata)
• Cassetta della frutta in cartone
• Confezioni di carta
• Faldoni in cartone (senza anelli)
• Libri
• Scontrini fiscali

Non si può inserire:
• Piatti e Bicchieri di carta
• Carta sporca (unta e utilizzata per pulire)
• Carta chimica dei fax
• Carta auto copiante
• Carta con residui di colla

COME FUNZIONA IL PROGETTO?

Due volte a settimana l’alunno porta a scuola la carta (lunedì) e la plastica (mercoledì) ; chi è stato assente in quei giorni lo farà nei giorni successivi. L’alunno consegnerà ad un ECOVOLONTARIO ( che si individueranno tra i genitori o ex insegnanti disponibili ad essere presenti due volte a settimana all’ingresso della scuola e prima delle 8:00 per mettere nei cassonetti le buste con carta e plastica portate dagli alunni. Nel caso abbiano dato la loro disponibilità a collaborare ma per un eventuale imprevisto non potranno essere presenti, sarà loro cura contattare altri eco-volontari disponibili a sostituirli), le buste di plastica/carta. L’ecovolontario, presente al mattino davanti l’ingresso della scuola, darà all’alunno una ricevuta per ogni busta consegnata. Ogni alunno consegnerà la ricevuta al “compagno referente” ed ogni alunna alla “compagna referente”, solo dopo aver scritto sul retro il suo nome, cognome, la data, classe e sezione di appartenenza. Ogni fine mese il compagno e la compagna referente compilerà una scheda che indica quante ricevute sono state consegnate e il nome e numero del compagno e compagna che ne hanno consegnate di più. Le ricevute unitamente alla scheda compilata sarà consegnata dai vari referenti al personale ATA . Il personale ATA consegnerà le buste agli eco-volontari affinché possano redigere una classifica e premiare la classe più virtuosa; il gruppo maschi e il gruppo femmine più virtuoso, l’alunna e l’alunno più virtuosi. A fine anno, attraverso un convegno, si farà il resoconto dell’attività svolta e si premieranno i più virtuosi oltre a consegnare i tappi raccolti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, ripristinato il servizio di scuolabus

Articolo successivo

Pd di Bianco, la soddisfazione del circolo cittadino: “Primi a livello locale”

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Comunali del 17 e 18 novembre: è sfida a due. Vestito vs. Badolisani

Pd di Bianco, la soddisfazione del circolo cittadino: "Primi a livello locale"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.