• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 07:03:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

“Orti urbani”: l’amministrazione Fuda si dà all’agricoltura

12 Agosto 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Amministrazione Comunale di Siderno

Ha preso piede in tutta Europa il fenomeno del Guerrilla Gardening, una forma di azione non violenta condotta da associazioni ambientaliste con l’unico scopo di riappropriarsi di un luogo trascurato della propria cittàper trasformarlo in un bellissimo giardino. Con il trascorrere degli anni, quei giardini nati per caso sono stati spesso classificati come protetti e come bene turistico.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Oggi, l’Amministrazione Comunale di Siderno, con l’iniziativa “Orti Urbani”, intende estendere il concetto di Guerriglia Gardening anche alla nostra cittàe, con la collaborazione attiva di tutta la comunità, ridare dignitàa luoghi prima trascurati e che nel tempo sono stati defraudati della loro bellezza.

Sede scelta per la realizzazione di questo progetto èla Villa Comunale che, nelle intenzioni dell’Assessore alla Cultura Ercole Macrì, deve diventare cuore pulsante di una Siderno “green”, nella quale venga data maggiore attenzione al verde urbano e alla socializzazione con il preciso obiettivo di migliorare la qualitàdella vita cittadina.

“Orti Urbani”, dunque, nasce proprio con l’intento di fare comunità, imparare a gestire insieme le risorse comuni e a mantenerle nel tempo, facendole fruttare sia da un punto di vista materiale che culturale.

Ma la manifestazione non saràfine a séstessa. “Orti Urbani”, infatti, si inserisce in un progetto piùampio, avente una programmazione di durata pluriennale e in grado di far rientrare tutti gli spazi verdi della cittàin un Piano Strutturale Comunale che si preoccupi quotidianamente del mantenimento della bellezza e della pulizia della città, oltre che della flora autoctona.

Si tratta di una vera e propria rigenerazione urbana, che renderàla Villa Comunale una sorta di museo agroalimentare a cielo aperto in cui scolaresche e adulti possano non solo trovare quiete e ristoro, ma anche ispirazione per le coltivazioni domestiche. Il tutto, mentre si lavoreràsu un bando comunale che individueràin zone adeguate di Siderno, 20 o, meglio, 25 lotti da destinare a frange di cittadini in difficoltà, e che abbisognino di un orto per provvedere al proprio fabbisogno annuale.

La manifestazione si terràalla Villa Comunale su Lungomare di Siderno, dal 14 al 22 agosto, con inizio alle ore 21.

Ecco il programma dettagliato:

¥14 agosto: apertura con le note ispirate dalla tradizione Gnawa marocchina dei JedBalak, che animeranno l’inaugurazione dell’evento con il loro originalissimo Moroccan’Roll;

¥15 agosto: Nino Racco mette in scena l’antica tradizione della teatralità meridionale con il suo spettacolo di successo del 2003 “Il mondo dei cantastorie”;

¥16 agosto: concerto della Indo-Kalabristan Band;

¥17 e 18 agosto: concerti jazz a cura dell’Associazione Culturale Jonica nell’ambito del Roccella Jazz Festival;

¥19, 20, 21 e 22 agosto: giornate dimostrative e tecnico didattiche per adulti e ragazzi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stilo, l’annuncio del vescovo Oliva: «La diocesi avrà presto due nuovi sacerdoti»

Articolo successivo

Gli slanci di Calabrese e Mammoliti; i messaggi sibillini di Passafaro. Locri, la politica ai tempi di facebook

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Gli slanci di Calabrese e Mammoliti; i messaggi sibillini di Passafaro. Locri, la politica ai tempi di facebook

Gli slanci di Calabrese e Mammoliti; i messaggi sibillini di Passafaro. Locri, la politica ai tempi di facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.